Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2009, 16:01   #26
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

mai vista, le cercano anche in altri forum internazionali ma nessuno le trova: ti tocca fare con un aggeggio come quello al post n 5 di questa pagina e un adattatore 12 volt a USB tipo QUESTO QUA per capirsi

Pubblicità

MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:08   #27
sanxius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Torino-Modena
predefinito

ehm.... hai ragione, ce l'ho già l'ultimo pezzo....è solo che aggiungere su aggiungere si finisce per avere una colonna che supera il parabrezza

Ultima modifica di mattia; 03-06-2009 a 19:48 Motivo: Quoting!
sanxius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 10:32   #28
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sanxius Visualizza il messaggio
non esiste un "presa Din - USB" ?
http://cgi.ebay.it/BMW-MOTORRAD---PR...26154001r15219

ho trovato questa...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 20:18   #29
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
predefinito

io ho comprato un adattatore con sdoppiatore, alla modica cifra di 5 euro, così ci posso caricare due cellulari contemporaneamente!

poi ho preso un trasformatore che porta la corrente da 12 a 220 e mi consente di attaccare il caricabatterie "da presa elettrica" ed ha anche un'uscita usb, pagato circa 25 euro e collaudato durante il viaggio estivo.
$ ROB $ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 23:27   #30
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
predefinito

__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)

Ultima modifica di mattia; 11-09-2009 a 17:01 Motivo: Quoting!
barbarito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 12:08   #31
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
predefinito

ROB e una HDMI per attaccare l'output del computer di bordo su un 32 pollici no?
..beh la usb e' comoda, cosi ci metti una chiavetta WIFI e mandi al PC le telemetrie in tempo reale!

__________________
F800GS Dark Magnesium
andkappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 13:13   #32
lucioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Catanzaro
predefinito

Quote:
non esiste un "presa Din - USB"
io l'ho vista al mediaworld a 6 € (mi pare)
__________________
Lucioski - F 800 GS Dark Magnesium
lucioski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 13:15   #33
lucioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Catanzaro
predefinito

Quote:
io ho lo stesso dubbio di Doic: non è che la presa di corrente sopporta/ha un limite massimo di assorbimento oltre il quale stacca l'erogazione?
come dice il libretto di uso e manutenzione, il carico max supportato dalla presa è di 6A
__________________
Lucioski - F 800 GS Dark Magnesium
lucioski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 13:29   #34
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andkappa Visualizza il messaggio
ROB e una HDMI per attaccare l'output del computer di bordo su un 32 pollici no?
..beh la usb e' comoda, cosi ci metti una chiavetta WIFI e mandi al PC le telemetrie in tempo reale!

volendo in campeggio ci si può attaccare anche il micro onde e la lavatrice....
$ ROB $ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 20:03   #35
guaran2186
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: Taranto
predefinito

si mettere anche sotto carica la macchina...
guaran2186 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 20:46   #36
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
predefinito

se intendi la macchina fotografica....
specialmente per caricare questa ho preso il trasformatore, che per i cellulari comunque avevo il caricatore da auto.
$ ROB $ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:48   #37
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
predefinito Dove si trova l'adattatore x la presa da 12V?

Una domanda banale da novizio: dove acquistare e quanto costa l'adattatore per poterci collegare un normale caricabbatteria a 12 V?

In conce non ce lo vendono
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 15:40   #38
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

costa pochi euro (<10), lo trovi online (wunderlich, touratech) o nei negozi di accessori auto/moto/barche (quelli che vendono un po' di tutto, portapacchi, cose da tunig etc).

Lamps
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 19:20   #39
Ave
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jan 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Buonasera..
Ho letto e riletto molto riguardo questo argomento ma vista la mia infinita ignoranza in materia (elettronica) non riesco neanche a partire con un eventuale ragionamento..
Ho una F650GS..
Ho visto in un campeggio un giorno un olandese che usava la batt della macchina, con un accrocco a me sconosciuto, per tutto quello che di elettrico c'era in tenda:
Luci
Notebook
Caricabatteria vari
Non ho ancora capito se è possibile farlo con la moto..
In parole povere e chiare ai più ignoranti, si può caricare un cell, un notebook, una camera digitale, con la nostra batt? Se si, Come?
Grazie..
Ave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 20:47   #40
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

Si, usando un inverter, che di mestiere converte la corrente continua (tipica di batterie e accumulatori vari, o fonti quali pannelli fotovoltaici e simili) in corrente alternata, come quella che riceviamo in casa.

Ovviamente da 12V a 220V
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 21:55   #41
Ave
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jan 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Grazie..
Io però parto da conoscenza 0 spaccato..
Dove lo trovo? E, immagino serva qualcosaltro, tipo un cavo con il maschio adatto alla presa vicino alla chiave (se è quella che va usata) e una femmina per ilk maschio di questo inverter..
Puoi o potete aiutarmi in modo dettagliato ma elementare?
Grazie..
Ave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 22:19   #42
Ave
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jan 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

http://cgi.ebay.it/INVERTER-500W-WAT..._Raddrizzatori

Una cosa tipo questo?
E cos'altro?
Ave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 00:34   #43
ing.vedder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
predefinito

il sistema canbus taglia dopo poco stacca la corrente alla presa a moto spenta, quindi il tuo inverter smette di essere alimentato. dovresti prima procurarti un sistema per bypassare il canbus e attaccarti direttamente alla batteria.
oppure rimani in campeggio con la moto accesa...
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
ing.vedder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 08:01   #44
Ave
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jan 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Ti ringrazio..
Se è giusto quello che ho capito, usando la presa si passa da questo canbus che fa da guardia svizzera e a moto spenta va per un solo min, invece, attaccandosi direttamente alla batt si salta questo attrezzo e la si può usare.. Giusto?
La trama delle mie domande è:
Come? C'è un modo chiaro per spiegarlo, una descrizione che parli di tutta l'attrezatura?
E poi, senza canbus, con la moto spenta, come si fa a sapere che non si scarichera tutta la batt?
Grazie ancora..
Ave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 17:17   #45
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

Per le auto esistono dei "car battery monitors", segui link

Quanta roba vuoi portarti dietro?
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 19:20   #46
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
predefinito

La nostra batteria può dare +/- 120 W per un'ora. Poi sarà completamente scarica.

Quindi : scordati i 500 W. Se possibile, anche per potenze minori untilizza un convertitore CC/CC e non un inverter. La resa è sicuramente migliore. Io eviterei un uso a moto spenta della batteria. Anche per piccole potenze...........
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 22:50   #47
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

x @AVE

Come dice l'amico pisellone, quanto roba ti vuoi portare dietro.
Se non hai problemi di spazio e peso "e non fai tutti sti accrocchi " portati una batteria supplementare ed hai risolto il problem
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 01:10   #48
Ave
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jan 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Farò un viaggetto dai primi di agosto agli ultimi..
Prima parte con zavorrina e tenda in giro per la Corsica, anzi, colgo occasione per chiedere a chiunque ne abbia, consigli, seconda parte con amico e tenda Croazia, idem..
Vorrei portare meno roba possibile riguardo i vestiti, poi la tenda e qualche utensile che non fa male..
Il discorso era più che altro perchè credo nella conoscenza, quindi, pur non avendone un urgente bisogno, sapere come e cosa posso fare mi permetterà di scegliere, senza conoscenza non ci può essere scelta..
Avrò valigie laterali in alluminio artigianali e direi più che perfette, uscite dalle mani d'oro del zavorrinas father che fa il tornitore e le mie richieste, credo siano borse uniche in tutto, e la rete per legare quello che si vuole dietro, ho anche un baule givi maxia top case gigante ma non vorrei poi avere troppo roba da staccare e portare in giro..
Quindi, meno vestiario possibile, qualche utensile, tenda in, due valigie e la rete..
Il discorso della presa mi interessa molto, capito bene il funzionamento potrò prendere la mia scelta..
Grazie a tutti..
Ave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 13:48   #49
Izzio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

se vai in campeggio trovo più sensato spendere 2 o 3 euro in più per la corrente nella piazzola, cosi basta che ti porti una prolunga ed una tripla. se pianti la tenda in pinete o simili è un altro discorso, ma io userei mal volentieri la batteria della moto se non per le emergenze
Izzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 19:14   #50
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

Quoto Izzio in pieno. E aggiungo, da appassionato di free camping, di lasciare a casa pc, palmari, etc. etc.

La cartina stradale non consuma energia, e un cellulare Nokia tipo modello 2010 3010 insomma quelli da 30€ ottimi per telefonare alla bisogna, con utilizzo oculato durano anche 10gg

p.s.
se proprio serve scaricare la scheda della macchina fotografica, ci sono gli internet point
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati