Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2005, 16:53   #26
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Ma è la giornata dell'autocoscienza????????
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 16:53   #27
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Ma è la giornata dell'autocoscienza????????

No, è la giornata della scoperta dell'acqua calda.... 8)
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 16:56   #28
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
predefinito

jupiter
Tricheco non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 16:56   #29
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma sopratutto....

SE AVESSI TANTI SOLDI MI COMPREREI UNA GUZZI GRISO DA AFFIANCARE AL CAROTONE.... a parte la posizione pessima delle pedane...

a me PIACE DA IMPAZZIRE... :P :P
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 17:01   #30
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Se io potessi, mi accatterei o un'obsoleta...o se no, meglio così per avere due cose diverese...una Triumph Truxton.
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 17:07   #31
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
predefinito

sapete che mi ha confidato un conoscente che lavora in bmw...

"se il 1200(gs) continua a darci le noie che ci ha dato con la prima serie... il mito della serie gs (che per bmw vale moltissimo... è un brand nel brand...) va a farsi benedire... con la produzione 2005 xò la situazione "sembra" tornata accettabile..."

miiii... son rimasto basito... per riconoscerlo loro che il gssone era nato "problematico"....
Granito non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 17:55   #32
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Granito
sapete che mi ha confidato un conoscente che lavora in bmw...

"se il 1200(gs) continua a darci le noie che ci ha dato con la prima serie... il mito della serie gs (che per bmw vale moltissimo... è un brand nel brand...) va a farsi benedire... con la produzione 2005 xò la situazione "sembra" tornata accettabile..."

miiii... son rimasto basito... per riconoscerlo loro che il gssone era nato "problematico"....
Non fà nulla Granito...il cliente tipo BMW ()si chiamano "BMWISTI" 8) non farà una piega...continuerà a comprare BMW solo per il "brand";della leggendaria affidabilità di BMW non gli e ne fregherà un cazzo...farà cmq prestiti su prestiti dilazionati dal riscatto finale per poter andare al Bar in centro all'ennesimo aperitivo dicendo ;"wuè figa,ma sai che con la Eprom ciò 10HP in pIù!" 8) e qualcuno gli crederà,perchè ormai i BMWisti conoscono a memoria tutti i nuovi aperitivi&coktail(si scrive cosi' raga? 8) )e minkiate varie,ma non sanno&sapranno distinguere una candela da un assorbente femminile...

BMWisti...


Meno male che c'è ancora gente come Luigi...guarda caso vive in Francia,l'altro guru è di Bergamo...si chiama Ezio.
BMW deve(!)fare moto affidabili per farci Kmetri,tutte le altre ca@@ate che ho sentito stanno ad un boxer&Kappa come l'uso in pista 8) quindi...considerazioni NON consone a tipologia e costo del veicolo.
Vi ricordo che c'è gente iscritta al forum che dopo la "delusione"BMW passa ai Jap...è normale,e NON è normale che le moto si rompano quanto le ultime BMW di nuova generazione,NON è normale!che poi ad alcuni di voi possa andar bene e SEMBRARE tutto regolare non mi stupisce...
Il Brand...BMWisti... 8)
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 18:16   #33
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....
Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.
Anche le BMW, serie 5 1982 (motore 2.0 Benzina), si spaccavano le testate - venivano cambiate dalla casa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 18:18   #34
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....
Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.
Anche le BMW, serie 5 1982 (motore 2.0 Benzina), si spaccavano le testate - venivano cambiate dalla casa.
Eh...Eh...Eh...ma a Roma siete tutti conce auto?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 18:25   #35
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....
Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.
Anche le BMW, serie 5 1982 (motore 2.0 Benzina), si spaccavano le testate - venivano cambiate dalla casa.
Eh...Eh...Eh...ma a Roma siete tutti conce auto?
Nono... hehehe esperienza personale - in familia -
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 19:22   #36
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

La storia della catena di distribuzione Mercedes l'avevo letta ai tempi su
Quattroruote ed è frutto di una ingenuità della precisissima tecnologia tedesca :

Di solito si cerca di accoppiare ingranaggi con numero di denti dispari, in
modo che nella rotazione pian piano ogni dente venga in contatto con tutti i denti dell'altro ingranaggio. Così se c'è qualche piccola malformazione viene smangiata ed amalgamata da tutti i denti dell'altro ingranaggio, un po' ciascuno.
Lì invece la catena aveva un numero di maglie esattamente multiplo
dei denti delle due corone (che penso abbiano un rapporto 2:1) e così la stessa maglia della catena finiva sempre a toccare solo nello stesso punto, usurandosi se c'era un minimo difetto di allineamento.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 19:26   #37
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

MA TUTTI CONTENTI I POSSESSORI DEI NUOVI LT O TUTTI NASCOSTI E OMERTOSI?
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 20:06   #38
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Ho lavorato in una concessionaria Mercedes Benz e vi posso assicurare che sia le 190,ma molto di più le 250 Turbo Diesel, erano dei veri CESSI!
E non lo dico tanto per dire...
Non ho mai visto tante auto con il : motore, cambio, testata, differenziale.sospenzioni.dischi freni, rotti come in Mercedes Benz.
Ci veniva da ridere quando sentivamo i clienti che esaltavano il marchio, credendo di acquistare una leggenda
Mai convinzione fù più sbagliata
Ho visto tante 250 TD con i motori finiti o i cambi esplosi a 50.000/60.000 km
Roba da non credere
E non parliamo della SL 500 / 600 o della berlina...
MAMMA MIA Si cambiavano i motori come se fossero pastiglie freni e, allora, costavano 50.000.000 ed oltre...
E' vero che la casa madre cambiava quasi tutto in garanzia, ma è altrettanto vero che molti clienti pareva abitassero in concessionaria tanto era il tempo che passavano in officina
C'è anche da dire che la maggior parte delle persone non sa portare nè auto nè moto...
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 20:12   #39
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

X Retio: interessante la tua spiegazione del problema catena.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 20:17   #40
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

mannaggia e io che sto mettendo via i soldi per la SL55AMG.....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 21:35   #41
tino52
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ho mai sentito di motori che non si rompono, come di carrozzerie che non scricchiolano.....prima o dopo a tutte le auto e/o moto può capitare.

Sono Bmwista auto con 50-60.000 Km annui e non ho mai avuto problemi; e se ce ne sono stati non me ne sono mai accorto.
E' per questo motivo che di auto BMW ne ho acquistate, una dopo l'altra, 8.

Con la moto a oggi (anche se non l'ho usata... nevica) ho fatto 52.000 Km in 20 mesi, problemi zero, a parte il consumo olio.
Ma anche con le Honda precedenti di problemi zero !!!
Probabilmente ho fortuna.
Ma non mi stupirei nemmeno se domani mattina crack ..si spaccasse qualcosa.

Di certo oltre all'immagine, in un prodotto,bisogna dare una qualità, anche se la si fà strapagare, altrimenti il gioco non regge e le vendite calano.

Quanto ai dentisti non sò....il mio va in Mercedes e non gli piace la moto.
 
Vecchio 22-02-2005, 21:44   #42
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Sempre a criticare.....

dalla mia piccola esperienza...

A parte il 1200, altre 2 BMW sotto il culo

...mai lasciato per strada (a parte quando un imbecille mette male il cavalletto )

Quando le ho rivendute ho preso più soldi di quello che le ho pagate!

Tutto dipende come le si compra e quando le si compra!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 21:56   #43
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai

Quando le ho rivendute ho preso più soldi di quello che le ho pagate!
questa me la devi spiegare.... come farai a prendere dal GS1200 più di quello che l'hai pagato...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 22:16   #44
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai

Quando le ho rivendute ho preso più soldi di quello che le ho pagate!
questa me la devi spiegare.... come farai a prendere dal GS1200 più di quello che l'hai pagato...
Ho scritto

"A parte il 1200,......"

Sono discretamente bravo a trattare... non un mago!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 22-02-2005, 23:30   #45
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.
Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.
Forse qualcuno ricorda uno dei motivi. E' interessante, fu messo in evidenza da Quattroruote. Mi pare anche di ricordare il titolo di un articolo: "E' caduta una stella?"
Insomma, la catena di distribuzione si rompeva soprattutto per questa ragione banale: una maglia della catena finiva sempre sullo stesso dente dell'ingranaggio cui era connessa. Cosa c'è di strano?, direte voi...
Di solito, si cerca di scegliere il numero dei denti degli ingranaggi e di maglie della catena in modo tale che le maglie tocchino i denti in maniera distribuita.
Questo significa: al primo giro la maglia A passa sul dente 1, poi al secondo giro la maglia B passa sul dente 1, mentre la maglia A si trasferisce sul dente 2, poi al terzo giro la maglia C passa al dente 1, mentre la maglia B passa sul dente 2 e la maglia A sul dente 3, eccetera... Qualcosa del genere (il passo può variare).
In questo modo l'usura di denti e maglie si distribuisce sui pezzi.
La Mercedes, per qualche strano motivo, non aveva tenuto conto di questa regola, così che le usure di denti e maglie risultavano concentrate, sino ad arrivare alla rottura.
 
Vecchio 23-02-2005, 00:35   #46
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
difetti o no...
chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....
troppi troppi troppi usati in giro...
... hmm ... oggi hoi permutato la mia 1150RT (luglio 2002, 3200 Km) con la 1200RT.
Mi è stata valutata un 9% in meno del valore di mercato e sulla moto nuova, mi è stato applicato una sconto del 2.5%

Complessivamente, diciamo che ci ho rimesso 1000 € sulla 1150 mentra lo sconto sul nuovo è stato di quasi 500 €. Devo dire che difficilmente il concessionario si rassagna a concederti lo sconto quando rendi un usato ... comunque, solo per curiosità e non per polemica, questo è da considerare un bagno di sangue?
Perchè se lo è, allora vi racconto cosa è successo quando avevo il TDM 850 (4 BMW fa)...
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 23-02-2005, 08:13   #47
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

quando uno permuta una moto deve considerare...

- quanto è diminuito il valore rispetto a quanto l'aveva pagata nuova
- quanto deve sborsare di differenza per comprare quella nuova

somma questa due cifre e hai la vera spesa del cambiare moto...

intendo su moto nuove... e non permute da usato ad usato che invece sono molto più convenienti...

un esempio...

GS1150 DEL 2003... PASSAGGIO A GS1200....

tu l'avevi pagato fulloptional 14.000 euro... se va bene te ne danno 9500 e ne hai già persi 4500... per passare al GS1200 ne sborsi altri 5000....

ecco.... per cambiare moto spendi 9500 euro.... se questo non è un bagno di sangue...

la rivista QUATTRORUOTE pubblica nei listini il costo kmetrico delle auto... che comprende appunto anche la svalutazione...

forse non sapete che con un certo kmetraggio nel giro di 2 anni praticamente pagate un altra volta la vostra auto?

PS: HAI FATTO 3200KM IN 3 ANNI SU UNA RT????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-02-2005, 08:24   #48
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.426
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
difetti o no...
chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....
troppi troppi troppi usati in giro...
... hmm ... oggi hoi permutato la mia 1150RT (luglio 2002, 3200 Km) con la 1200RT.
Mi è stata valutata un 9% in meno del valore di mercato
3200(tremiladuecento) o 32000(trentaduemila)? Solo per curiosità.....
E il valore di mercato qual'è?Solo per avere un'idea del valore di una moto come la mia, visto che se ne leggono di tutti i colori (di valori)!!

Grazie
brontolo non è in linea  
Vecchio 23-02-2005, 08:57   #49
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

boh... i conce manco l'eurotax ti danno ormai... lo sanno tutti che è meglio venderla da soli per avere lo sconto sul nuovo...

beh anche 32.000 km... io li ho fatti in un anno... col il KTM...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-02-2005, 09:00   #50
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.426
predefinito

Lo so, vorrei sapere il valore eurotax!
brontolo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©