Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2009, 12:05   #1
claudio boni
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 15
predefinito

l'indicatore del carburante presente nel serbatoio era già impreciso nella GS1200, n
ella GS800 lo é ancor di più. La spia della riserva per esempio si dovrebbe accendere quando rimangono 4 litri nel serbatoio, a me invece capita regolarmente che di litri a disposizione ne ho 2 e di condeguenza una percorrenza teorica di 40KM non di 57 come indica il computer di bordo...
claudio boni non è in linea  
Vecchio 07-04-2009, 09:56   #2
Toto K12r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 131
predefinito

Ciao a tutti.Ho lo stesso problema sul mio k1200r.Penso però che non si tratti di un errore di centralina...A parte tutti i calcoli che il sistema fa per determinare l'autonomia...io penso che il problema risieda nel galleggiante.Mi spiego: Fino all'anno scorso il computer era esattissimo poi dai 5,8km/10litri è cominciato a salire piano piano di 0,1 km/10l ogni volta che prendevo la moto ed oggi mi ritrovo con un consumo calcolato in 10,1km/10l.Ora precisando che non ho modificato nell'ultimo anno la mia andatura con la moto (tant'è vero che con i 16 litri di pieno faccio sempre 240 km circa),penso che tutta la tecnologia bmw ceda nei confronti di una viticina che col tempo e le buche gradatamente allendandosi fa abbassare il galleggiante.
Toto K12r non è in linea  
Vecchio 07-04-2009, 17:08   #3
Badlands
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Badlands
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Migliarino fe
Messaggi: 134
predefinito

Andato oggi in officina, hanno smontato il serbatoio e controllato il sensore della riserva, in effetti han detto che è difettoso e deve essere sostituito in garanzia. Nel contempo si sono accorti di una piccola perdiata di olio dalla testa, sostituito guarnizione ora vediamo se tiene.
__________________
When I'm out in the street, girl
Well, I never feel alone
R 1200 GS LC
Badlands non è in linea  
Vecchio 08-04-2009, 10:30   #4
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
predefinito

sistema empirico di calcolo autonomia della riserva, imparato su moto da enduro monocilindriche con rubinetto della riserva.
andate dal benzinaio con una tanica dai 2 ai 4 litri (una bottiglia di cocacola da 2L va benissimo) la rimpite e la mettete nello zaino, o dove vi pare.
aspettate che entri la riserva e azzerate il km parziale, io uso il II per queste prove.
a questo punto andate fino a rimanere a piedi e vedete quanta strada avete fatto con la spia della riserva accesa.
io le ho provate tutte sull'800, quando si accendeva la spia ho azzerato tutti i dato del compiuter, ma la stima rimaneva la stessa.
il compiuter può essere preso alla quasi lettera su un viaggio avelocità costante, tipo autostrada, in altri casi fa un po come vuole lui.
a me per esempio succede questo; faccio il pieno sotto casa e azzero tutto, parto, a ciclo urbano, e quando il comp ha elaborato tutti i dati mi dice che ho un autonomia di >215. percorro circa 2km e prendo il raccordo, mi metto avelocità costante di 130km e la stima passa a >250.
quindi con un ciclo misto di tutti i giorni io per non rimanere a piedi uso questa tecnica: come si accende la spia cerco un benzinaio
__________________
F800GS
emans non è in linea  
Vecchio 09-04-2009, 16:30   #5
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emans Visualizza il messaggio
quindi con un ciclo misto di tutti i giorni io per non rimanere a piedi uso questa tecnica: come si accende la spia cerco un benzinaio
bhe è la tecnica di tutti....ma purtroppo non ho il tempo per cercare il benzinaio..nel senso che faccio meno di1km...ora che vedo che a qualcuno gli hanno trovato qualcosa di rotto...mi farò sentire con insistenza dal conc..
Marko non è in linea  
Vecchio 13-04-2009, 19:43   #6
Dax2382
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
Angry fregato dal chilometraggio residuo!!!

Ebbene si, sabato pomeriggio sono rimasto a secco di benzina anche se il chilometraggio residuo mi indicava ancora 48 km

Dopo una bellissima escursione sui colli euganei con la mia 800gs mi trovavo sulla monselice mare diretto verso casa quando mi si accende la spia della riserva. Leggo il residuo: 70 km Ok, al primo distributore faccio il pieno. Proseguo comunque felice leggo ancora il residuo: 48km... ed ecco giungere alle mie orecchie il rumore del classico motore che tenta di bruciare anche l'aria pur di girare: puuuuuu puu puuuuuuuuu...
ho provato a sguarattare la moto in corsa come si fa con una lattina di coca cola quando si vuole schizzare ovunque, ma niente... era proprio finita... fortuna che ho trovato un vecchietto che stava tagliando l'erba sul bordo della strada, me ne ha messa dentro 1 litro in cambio di una mano a tre sette rovescio...

adesso non è per dire però 48km mi sembra un po eccessivo come margine considerando che comunque la spia della riserva mi si era accesa solo 30km prima.

Al prossimo salto che faccio in concessionario gli informo del fatto.

Casi simili????
__________________
F800GS
Dax2382 non è in linea  
Vecchio 13-04-2009, 19:50   #7
andyskb
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 141
predefinito

A me oggi è successo l'inverso ( G650X) mi si è accesa la spia riserva ...... ero partito con il pieno e dopo soli 80km ...... a casa ho rabboccato 5 litri ed era pieno .... queste BMW made in India Brasil ecc ecc non sono piu quelle di una volta ....
mi è ritornata la da Yamaha FZ1 Fazer
andyskb non è in linea  
Vecchio 13-04-2009, 23:10   #8
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dax2382 Visualizza il messaggio
fortuna che ho trovato un vecchietto che stava tagliando l'erba sul bordo della strada, me ne ha messa dentro 1 litro in cambio di una mano a tre sette rovescio...
bene, grazie del suggerimento...portarsi un mazzo di carte a dietro, chissà mai che io trova una mondina con la benzina al seguito, con cui fare una mano a steep poker..
Marko non è in linea  
Vecchio 14-04-2009, 00:35   #9
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
predefinito

Dax 2382, scusa, ma in 30 chilometri non hai trovato un distributore aperto per fare il pieno?
Mi sembra che su questo argomento si sia tutti concordi: non fidarsi delle indicazioni dello strumento.
A mio avviso ha una sua validità solo in una condizione "non realistica", e cioè quando guidi a velocità (e apertura del gas) costante.
Io ho fatto dei controlli con l'accensione della riserva e l'autonomia corrisponde, ma non mi fido assolutamente dell'indicazione dell'autonomia residua che ritengo veramente aleatoria, nelle condizioni di uso normale. Per me, prevalentemente in città.
Buona notte.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
lupetto51 non è in linea  
Vecchio 14-04-2009, 15:34   #10
Dax2382
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupetto51 Visualizza il messaggio
Dax 2382, scusa, ma in 30 chilometri non hai trovato un distributore aperto per fare il pieno?
Ne avevo trovato 2 di tragitto, uno chiuso per lavori di rifacimento e l'altro chiuso senza self purtroppo nel 2009 ne esistono ancora...

comunque sia non aspetterò mai più di vedere la spia della riserva accesa per fare benzina, e terrò sempre con me un mazzo di carte da briscola , ormai per mio conto, posso considerarlo parte del survival kit
__________________
F800GS
Dax2382 non è in linea  
Vecchio 14-04-2009, 16:31   #11
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
predefinito

Accidenti, e in Veneto succedono ancora di queste cose...?
Piuttosto può capitare di non avere spiccioli e allora diventa dura fare entra 50 euri di "verde", nel serbatoio della nostra "ragazza".
Ciao.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
lupetto51 non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 11:10   #12
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

L'affidabilità dell'indicatore della riserva non è il massimo e qui non ci piove.

Io uso un metodo che non mi ha mai lasciato a piedi.

Azzero ogni volta il contakm parziale (ce ne sono due, uno posso benissimo dedicarlo a questo).

Quando arrivo a circa 250 -260 - 270 km faccio il pieno, devo anche dire a questo kilometraggio la sia si accende sempre e, appena posso mi fermo.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 12:18   #13
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Idem come Sauer.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea  
Vecchio 16-04-2009, 12:14   #14
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Consiglio:
invece dell'autonomia selezionate la temperatura e azzerate il trip 1 ad ogni pieno..(autonomia circa 350 km)..
Occhio non vede cuore non duole.. ;oD
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 16-04-2009, 20:29   #15
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

non avessero messo niente sarebbe stata la cosa più semplice e anche la migliore.
Basta e avanza una spia della riserva "seria" che quando si accende segnali una rimanenza effettiva di tot litri, poi uno si regola e se resta a piedi sono cavoli suoi.
Meglio ancora era il rubinetto della benzina che bisognava girare quando si entrava in riserva: non c'era nè trip nè trop nè computer di bordo ma non sono mai restato a piedi con quel sistema arcaico lì!!!

Ultima modifica di MagnaAole; 16-04-2009 a 20:33
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 16-04-2009, 20:45   #16
Dax2382
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
Meglio ancora era il rubinetto della benzina che bisognava girare quando si entrava in riserva: non c'era nè trip nè trop nè computer di bordo ma non sono mai restato a piedi con quel sistema arcaico lì!!!
come quello del piaggio SI era una figata!!! era però... il rubinetto ha fatto il suo corso di vita, nel 2009 non si può certo parlare ancora di rubinetti
__________________
F800GS
Dax2382 non è in linea  
Vecchio 06-05-2009, 19:25   #17
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

la riserva è di 4 litri, c'è qualcosa che non va
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 06-05-2009, 21:48   #18
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
predefinito

Confermo Magna.
Oggi all'accensione della spia della riserva, ho fatto un chilometro e sono arrivato al mio solito distributore.
Entrati, su stampella laterale, 12,05.
Insistendo, forse, ci sarebbe stato ancora un mezzo litro; ma sapete come sono fatti i benzinai quando alle 18,30 arriva un "rompi" a chiedere la benzina....
Buona serata.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
lupetto51 non è in linea  
Vecchio 07-05-2009, 09:15   #19
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

A me sta accadendo qualsosa di strano, l' indicatore della benza mi rimane fisso al max livello, a voi è mai successo?
Non riesco a capire quanto carburante ci sia. Sabato prossimo andrò dal concessionario, per adesso adopero il sistema di TORO TORO e cioè azzero il parzializzatore dei Km.
ferrogia non è in linea  
Vecchio 07-05-2009, 09:44   #20
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ferrogia Visualizza il messaggio
... l' indicatore della benza mi rimane fisso al max livello...
in tutta onestà, io non so se il livello del carburante viene rilevato con qualche sensore elettronico o con il classico galleggiante ,
però prova a far sfiatare il serbatoio (in parole povere togli il tappo) oppure a sbattacchiare un po la moto in senso laterale;
ma soprattutto il livello del carburante guardalo dopo aver percorso almeno 100 km, perchè andando a velocità moderate su strada statale (80/90 km/h) la moto con un litro fa anche 30 km e a visualizzare un consumo di 3 litri ci riesce, diversamente se percorri solo 30 km consumando un solo litro di benza fa fatica a visualizzare un consumo così basso

però ripeto, azzardo ipotesi, bisognerebbe sapere come funziona il rilevamento del livello carburante e allora sarebbe più facile tentare di risolvere il probl
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-05-2009, 10:47   #21
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

...però prova a far sfiatare il serbatoio (in parole povere togli il tappo) oppure a sbattacchiare un po la moto in senso laterale;

Ho provato a "sbatacchiare" la moto, ma niente da fare, la prova dello sfiato penso di averla fatta perchè metto benza quotidianamente per paura di rimanere a secco. Domenica scorsa o percorso circa 300 Km di curve(zona sibillini). Probabilmente è un problema al galleggiante o all' elettrica, sabato prossimo sento il conce.

Grazie per i consigli
ferrogia non è in linea  
Vecchio 07-05-2009, 10:39   #22
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Sono d'accordo con Magna, hai sicuramente qualcosa che non va, premetto che io non do retta al computer (molto approssimativo), ma alla spia (assai più precisa), al momento dell'accensione faccio tranquillamente (a velocità codice) 80 km.. Testato molte volte..
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 07-05-2009, 10:56   #23
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

di niente figurati
se le hai già provate tutte fai bene ad andare dal Concessionario: farei anch'io la stessa cosa. Poi però ci devi far sapere cos'era che non andava così anche gli altri si sanno regolare
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-05-2009, 11:13   #24
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

Sarete sicuramente informati in merito.

ciao ciao[/QUOTE]
ferrogia non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 14:13   #25
negus61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
predefinito

io oggi sono andato dal conce perche' fatto il pieno non mi segnava mai piu' di >170 km di autonomia anche se dopo quando mi calava la prima tacca mi segnava regoralmente il tutto anche la riserva appena accesa la spia metto benza sul centrale entra sempre 12 litri, ha collegato al pc la centralina e mi ha detto che aveva preso degli aggiornamenti ,,ma per ora segna sempre lo stesso dopo il pieno >170 mah!! basta che faccia fede la segnalazione della riserva poi io apena si accende faccio benza
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
negus61 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©