Da passeggera molto comoda e fortunata (RT e GS Adv) posso dire che la cosa assolutamente fondamentale è fermarsi ogni paio d'ore circa per una sosta pipì... possibilmente accompagnata da un caffè... basta che la sosta non duri poi due ore perché alla fine non vedo l'ora di ripartire...
Per quanto riguarda la guida direi che più è fluida e regolare meglio è, non mi dispiace un po' di accelerazione ogni tanto ma sempre senza correre grossi pericoli... le partenze brusche o gli strappi non sono l'ideale per la schiena (a una certa età
La cosa che mi fa inkz - oltre a farmi molta paura - è passare tra due suv in autostrada a mezzo millimetro dall'uno e dall'altro. Sì lo ammetto, arrivare prima senza fare la coda è una bellezza, ma rischiare di finire in mezzo al sandwich di suv non mi fa proprio impazzire.
Ho letto che secondo qualcuno il passeggero che non sa guidare è meglio, io credo di no, dopo aver imparato a guidare (quel poco che so) mi fa seguire meglio i movimenti del pilota e godere di più del viaggio... dato che mi sembra di conoscere meglio quello che posso aspettarmi.
Insomma con qualche sosta pipì e un po' di dolcezza faccio 800 km al giorno senza fiatare... anzi mi diverto pure!