Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2005, 10:49   #26
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

ideona! facciamo il riscaldamento a numeri civici alterni! I dispari si riscaldano il lunedi', i pari il martedi', etc. ....geniale no??...quasi quasi entro in politica!!

Pubblicità

__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 11:06   #27
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patologo
ideona! facciamo il riscaldamento a numeri civici alterni! I dispari si riscaldano il lunedi', i pari il martedi', etc. ....geniale no??...quasi quasi entro in politica!!

Anche se basterebbe che gli impianti fossero controllati e regolati a dovere in base alle condizioni meteo.
Per esempio ieri a Torino avevamo il "Foen", vento caldissimo, e c'erano 15 e più gradi.
I termosifoni a casa mia erano al massimo, come il giorno prima, quando fuori faceva -2.
In casa ieri avevo 24 gradi e giravo in Tshirt.

Inoltre torno a dire: mettiamo la bando i riscaldamenti a gasolio e a carbone (a carbone.... sì, avete letto bene poi parliamo di polveri sottili.....)
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 13:48   #28
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

chiamparino è un porco
come tutta la giunta....

..capiscono un cazzo
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 14:10   #29
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Vi allego il testo della email che ho inviato la scorsa settimana al Presidente della mia regione.... Chissà se la leggerà...

Gentile Dr. Formigoni

le scrivo per manifestarle il mio disappunto in merito alle scelte
effettuate dalla sua amministrazione in merito di tutela ambientale e di
limitazione alla circolazione. Le premetto che non sono né un ambientalista "talebano" né voglio fare di questo argomento una questione politica perchè ritengo la salute ed il diritto alla mobilità un argomento assolutamente al di là di qulsiasi colore politico.
Da privato cittadino ho scaricato i dati relativi alle concentrazioni degli
inquinanti disponibili sul sito dell'ARPA , non serve essere dei geni per
notare come la concentrazione di polveri sottili ed altri inquinanti abbia
un andamento ciclico strettamente legato al funzionamento degli impianti di riscaldamento. Mi spiega allora perchè pur avendo fatto sacrifici per
acquistare una automobile con omologazione Euro4 (se ne avessi avuto la
possibilità economica avrei preso una "ibrida"), pur cercando a mio rischio di occupare poco spazio e di non causare code utilizzando una motocicletta io non posso circolare alcune domeniche all'anno ed ora neppure alcuni giorni della settimana? Senza parlare della assicurazione come contribuente io pago la tassa di circolazione per tutto l'anno e non per 365 giorni meno quelli di blocco. Mi farebbe piacere che quei soldi relativi ai giorni in cui non posso circolare andassero in un fondo per contribuire alla conversione degli impianti di riscaldmento ancora funzionanti a gasolio/nafta. Perchè invece di bloccare la circolazione non si bloccano le caldaie inquinanti? Perchè invece di incentivare il rinnovo del parco auto non si incentiva la conversione degli impianti di riscaldmento?
Con titubante fiducia
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 14:21   #30
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Non diminuisce semplicemente perché il 60 % dello smog è dovuto agli impianti di riscaldamento, sui quali nessuno si degna di dire mezza parola.
100%

2 gradi in meno dappertutto (ospedali a parte) = milioni di litri di gasolio e di metri cubi di gas bruciati in meno ...ma sembra una soluzione talmente difficile per le menti ottuse ed obnubilate dal denaro dei ns amministratori che non se ne parla mai....
Avete fatto caso che in quasi tutti gli enormi centri commerciali di recente costruzione si potrebbe entrare in costume da bagno?
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 14:25   #31
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
......Gentile Dr. Formigoni

le scrivo per manifestarle......in un fondo per contribuire alla conversione degli impianti di riscaldmento ancora funzionanti a gasolio/nafta. Perchè invece di bloccare la circolazione non si bloccano le caldaie inquinanti? Perchè invece di incentivare il rinnovo del parco auto non si incentiva la conversione degli impianti di riscaldmento?
Con titubante fiducia
[/i]
Sono d'accordo al 100%. I palazzi dietro casa mia evidentemente funziuonano ancora a gasolio (se non peggio, vedi nafta pesante ad esempio) e fanno di quelle fumate.....
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 14:28   #32
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

solo che sti cialtroni mica sono in grado di controllare i gas di scarico delle canne fumarie.......molto meglio mettersi agli ingressi delle città e multare......minimo impegno massima resa....

...e chi va allo stadio vada pure in macchina......ci mancherebbe


...........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 15:48   #33
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
predefinito

Come giustamente ha osservato qualcuno, tutti hanno ragione e tutti hanno torto...
il problema dell'inquinamento in generale non è di così semplice soluzione e sopratutto in tempi brevi...
Per quanto riguarda il riscaldamento e l'inquinamento dell'aria, bisogna dire che non è tanto il tipo di combustibile usato ma il modo come viene bruciato... a Torino tutte "queste" centrali a carbone non ci sono, si tratta di alcune unità... e sicuramente non sono loro la causa maggiore... la cosiddetta "nafta" non si utilizza da anni... c'è stato qualche impianto nell'ultimo decennio trasformato a BTZ (ma d'altra parte anche quei prodotti "sarebbe" meglio bruciarli bene piuttosto che far affondare qualche petroliera ogni tanto per smaltire e magari incassare soldi dalle assicurazioni...)
Il ridurre due gradi per tutti non è una soluzione intelligente, infatti ci sono persone anziane o comunque che necessitano di una temperatura superiore ai 20°...
Anche lì non sempre il problema sta nell'impianto (o comunque non solo lì!) ma nelle inefficaci e spesso inesistenti coibentazioni degli stabili...(speculazioni da parte dei costruttori...)che non consentono un corretto equilibrio termico nell'ambito di uno stabile... in molti condominii ci sono alloggi dove letteralmente si cuoce ed altri dove si gela...
Questo è solo per indicare alcune delle cose da risolvere per ridurre i residui di combustione in generale...ma non voglio tediarvi...
E comunque non è il fhoen (non mi ricordo dove va l'H sorry!) la soluzione perchè sposta solo da una parte ad un'altra...

Cordiali saluti...

Ps: è vero i mezzi urbani a Torino sovente sono vecchi maltenuti e altamente inquinanti...
ILMAGO non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 16:48   #34
Guanaco
Guest
 
predefinito

Inoltre, dove le temperature non sono rigide molto a lungo (meridione) si potrebbero utilizzare di più le pompe di calore, invece che farsi intossicare dal CO di qualche stufetta improvvisata...


A prescindere da questo, è che qui mancano interventi strutturali. Il blocco della circolazione stabilisce un provvedimento a breve termine. Questo è secondo me il nucleo del discorso.


L'Italia vuole fare bella figura, sottoscrivendo accordi di stampo ambientalistico, come quello di Kioto. I benpensanti danno addosso agli USA che quell'accordo non hanno voluto firmarlo. Poi ogni giorno c'è in questo paese una sistematica violazione di quegli stessi impegni. Gli americani almeno sono stati più coerenti e non hanno fatto la figura dei cioccolatai...
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati