Allora, la storia sta così: l’Africa Twin era arrivata al suo limite di sviluppo per quel che riguarda soprattutto il rispetto delle normative antinquinamento. Come sappiamo tutti i particolari che permettono il rispetto di queste normative tolgono potenza al motore, cosa che si può parzialmente risolvere con un aumento di cilindrata. Aumentare la cilindrata sull’Africa Twin era diventato impossibile se non con lo sviluppo di un nuovo motore. Il problema dov’è? Sviluppare un motore nuovo per un modello soltanto non conviene, ne tanto meno ha senso montare il motore del Varadero....avermmo avuto sostanzialmente due moto uguali ma per usi differenti. Il mercato all’epoca tendeva verso quelle moto che adesso di fuoristradistico hanno poco o nulla, come appunto il Varadero, la Tiger della Triumph, e via via le altre.......non sarebbe stato allora conveniente riprogettare completamente una moto che, sarebbe lievitata inevitabilmente di costo per l’utilizzo di materiale specialistico per il fuoristrada (come tende adesso il mercato), il progetto di un motore nuovo, etc etc.....per un mercato che si sta facendo di nicchia.....per di più l’Africa Twin era spinta soprattutto dal mercato tedesco....da quì la decisione dei giapponesi di sospendere la produzione del modello in questione..... ed ho detto tutto
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|