|
19-02-2009, 21:27
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 10
|
Precisazione fari supplementari
Guardate che io parlo di fari supplementari fendinebbia, che stando a "L'art. 72 del C.d.S. tratta dei dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi. I sensi del precitato articolo i proiettori fendinebbia rientrano tra i dispositivi facoltativi che un veicolo può avere. Per completezza di informazione aggiungiamo che essi possono trovarsi in numero massimo di due e devono essere di colore bianco (o giallo per i veicoli omologati prima del 1.10.1993)".
Ergo, nessuna pratica di omologazione. Sperando di essere stato chiaro, cordialmente, pirriaturi
|
|
|
19-02-2009, 21:43
|
#27
|
Guest
|
si vabbè..........
|
|
|
19-02-2009, 22:16
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 10
|
?
Potresti essere così gentile da chiarire cosa intendi dire con questa risposta?
Ultima modifica di mattia; 18-05-2009 a 15:46
Motivo: Quoting!
|
|
|
19-02-2009, 22:28
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
ti rispondo io.....vallo a spiegare a quelli della stradale di milano che sono fendinebbia ecc...
io parlo per esperienza.
giravo per milano con un fuoristrada con:
_fari fendinebbia anteriori
_certificato della casa madre che mi autorizzava a montarli
_non avevo l'omologazione riportata a libretto
mi hanno fermato e multato di 370neuri e revisione....
....fate voi....
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
19-02-2009, 23:10
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 10
|
Ma a milano hanno lo stesso Codice della Strada del resto d'Italia, isole e Province Autonome comprese? O vige già quello listato a verde con le foglioline?
|
|
|
19-02-2009, 23:16
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da fra88mi
a milano se ti fermano con quei fari ti spennano.....
|
Spero che parli solo per sentito dire... 
Speriamo che a Roma non sia cosi, perchè ho intenzione di montarli!
|
|
|
20-02-2009, 09:20
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
non parlo per sentito dire...ho riportato qualche post piu in alto quello che è successo a me...
penso semplicmente che nelle grandi città, come milano ecc, sia piu alta la probabilità di essere fermati anche solo per un controllo e di conseguenza piu alto il rischio. io ho pagato una volta e non rischio piu....poi ognuno è libero di fare ciò che crede!
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
20-02-2009, 09:22
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da pirriaturi
Guardate che io parlo di fari supplementari ....
|
è la conclusione che è sbagliata, tu deduci che non serva l'omologazione per il fatto che nell'articolo del C.d.s. che hai citato c'è scritto che i veicoli possono montare i fentinebbia facoltativamente....
a me risulta il contrario, e cioè che è vero che esite la possibilità di montarli, ma solo se ne è stato previsto il montaggio in fase di prima omologazione, che è poi quella che fa il costruttore; il discorso vale anche per le automobili, non si possono montare fendinebbia o fari supplementari se non ne è stato previsto il montaggio dal costruttore, per questo quasi tutte le auto nascono con le aperture già predisposte nella carrozzeria e non è più ammesso invece montarli sul parafango come si faceva una volta.
Il fatto poi che tu abbia superato la revisione periodica presso un'officina autorizzata non significa proprio nulla, ho visto ben di peggio: ho visto motorini e moto superarla senza nemmeno essere presenti fisicamente e questo a dimostrazione dello scarsissimo livello di professionalità delle officine che le effettuano (non di tutte eh!).
Il C.d.s è uguale in tutta Italia, provincie autonome comprese, è il grado di professionalità e la cattiveria (o l'intelligenza) di chi lo fa rispettare che varia.
spero di essere stato chiaro ed esaustivo anch'io
Ultima modifica di mattia; 18-05-2009 a 15:47
Motivo: Quoting!|
|
|
|
20-02-2009, 10:09
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
ti quoto in pieno
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
20-02-2009, 18:17
|
#36
|
Guest
|
proviamo a leggere l'articolo 72 del codice della strada........ricordando che comunque non sarebbe questo il luogo(sezione) per dibattere per l'ennesima volta sul si può o no montare i faretti e/o fendinebbia
....consiglio anche la lettura del 151 e 153....
http://www.patente.it/codice/ind_cod.htm
|
|
|
20-02-2009, 22:24
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da fra88mi
non parlo per sentito dire...ho riportato qualche post piu in alto quello che è successo a me...
|
Mi ero saltato il tuo intervento...
In effetti dato il costo alto dei faretti e della (eventuale) multa ci penserò due volte prima di metterli... Però devo dire che almeno un paio di volte ne avrei avuto veramente bisogno... non mi scorderò mai i 100 km di autostrada immerso nella bianco...
|
|
|
21-02-2009, 00:02
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
come qualcuno ha già scritto, lo xeno ti cambia la vita, la spesa è contenuta e la modifica è sempre reversibile perchè non c'è da tagliare o manomettere niente
1 Kit per moto composto di ballast (centralina) slim canbus con lampada H7 costa 60 euro + o -, e se si monta una lampada da 4 o 5000 kelvin non se ne accorge nessuno (è dalla 6000 in su che la luce diventa azzurrina  )
la centralina sulla 800 gs ci sta dietro il filtro dell'aria, non servono nè staffe nè biadesivo, mezz'ora di lavoro e si fa tutto
|
|
|
21-02-2009, 11:51
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
quindi dici che stando sotto i 6oookelvin si puo' stare tranquilli con la stradale?
intanto vi propongo una soluzione alternativa ai faretti aggiuntivi...home made...
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
21-02-2009, 12:37
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
sotto i 6000 Kelvin la luce è bianca, non ci sono riflessi azzurrini e tra l'altro si hanno anche più lumen, in termine di resa fanno più luce 
Soluzione alternativa semplice e originale
|
|
|
04-06-2009, 14:01
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 26
|
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202491&page=2
 
Allora ora basta parlare di cose brutte !!!!!!!!!!!
Io non sono pratico di come si possa aprire una nuova discussione...ma volevo condividere con chi non storcerà il naso, una sessione sui faretti supplementari...magari si può utilizzare quella già iniziata...ditemi voi..
non so se qualcuno conoscerà già una bellissima soluzione che ho trovato io...mi piacerebbe tanto poterla condividere con voi...se qualche veterano può aprirla ed indirizzarmici, con un po' di pazienza...vi svelerò ciò che ho scoperto e già realizzato...l'unica cosa è che per ora non posso mostrare immagini perchè la moto è ancora al concessionario.
Vi potrei dare una mano sulla realizzazione, naturalmente a titolo gratuito, e su come e dove procurarsi il materiale...
aspetto il vostro aiuto....
io mi sono dato da un 7 all'8..... 
naturalmente lungi da me dal volere salire in cattedra...
__________________
EGY GS 800 GIALLA E NERA.....
|
|
|
04-06-2009, 14:03
|
#42
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 26
|
dimenticavo...
quel tipo di faretto già sul forum...è lo stesso che ho trovato io...ma si tratta di una bellissima, ed utile a mio avviso; miglioria...
__________________
EGY GS 800 GIALLA E NERA.....
|
|
|
04-06-2009, 14:20
|
#43
|
Guest
|
|
|
|
04-06-2009, 14:24
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 26
|
Scusa ero stato dirottato qui non so da che.../chi... Vado su faretti aggiuntivi.
Grazie
__________________
EGY GS 800 GIALLA E NERA.....
|
|
|
05-06-2009, 17:25
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Una precisazione: Se è una questione di nebbia (Illyx conosco il problema perchè sono della tua zona) i faretti supplementari devono essere montati più in basso possibile, in quanto la nebbia non arriva mai al suolo ma si ferma a 15/20 cm da esso.
Infatti l'uso corretto dei fendinebbia in auto sarebbe di utilizzare solo quelli, tenendo gli anabbaglianti spenti. Il fascio di luce spara "DAL" basso e non "IN" basso. Se cerco di attraversare la nebbia con un faro montato in alto avrò un riverbero che mi acceca.Quindi anche x le moto se si vuole avere un'ottima efficacia, al soluzione sarebbe questa. Se invece il discorso è estetico, ad ognuno la propria interpretazione. 
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
05-06-2009, 17:37
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ripropongo una domanda e mi piacerebbe sentire cosa ne pensate.
Va bene i faretti anteriori ma per quel che riguarda la visibilità posteriore nella nebbia o durante i temporali ???
|
|
|
05-06-2009, 17:46
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Io francamente non ci ho mai pensato.... C'è da dire che comunque un faro posteriore a led come il nostro ha una migliore visibilità di uno tradizionale. Io di tanto in tanto accenderei lo stop tirando appena la leva del freno ant.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
05-06-2009, 18:20
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Purtroppo, a mio avviso non ci pensa nessuno tanto meno le case motociclistiche ma ritengo molto pericoloso ed anacronistico che su moto, per lo meno quelle a grande vocazione turistica si possa contare sulla visibilità posteriore che assomiglia, led o non led, ad un moccolotto cimiteriale e che in caso di nebbia, solo chi è MOTOCICLISTA IN OGNI STAGIONE lo sa, ti costringe a stringere il K.. ad ogni frenata o ad ogni sosta.
Ultima modifica di mattia; 06-06-2009 a 12:29
Motivo: Quoting!
|
|
|
05-06-2009, 22:05
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
|
@ calo.moto.
Appartengo alla categoria e sono d'accordo con te al 100%
Buona notte.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
|
|
|
06-06-2009, 01:25
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
pienamente d'accordo anche io 
mi sono trovato piu' di una volta con nebbia da paura (dalle mie parti non manca mai)  e ogni tanto un colpo di freno lo davo nella speranza di essere piu' visibile da dietro e di non essere inchiappettato magari da un camion ! al limite anche le frecce accese nei momenti piu' difficili mi facevano stare piu' tranquillo
lamps
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.
|
|
|