|
10-01-2009, 12:44
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Calosso (AT)
Messaggi: 301
|
Certo bombafra, cucirsi la moto addosso senza compromettere stabilità e soprattutto la sicurezza tua e altrui, posso capirlo.....ma a volte,purtroppo,non è cosi.
Ora forse vado"fuori del seminato"visto che si parla di cupolini....(se sto sbagliando,correggetemi)ma in quanto a stabilità no di certo......Su motociclismo di dicembre a pag.277 vi è una foto con un tale e una lei,a lato di una BRUTALE.
Quello si è cucito la moto per le sue esigenze,ma fossi io la MV AUGUSTA gli consiglierei di cambiare moto o di prendere la macchina!!!
Scusate,se ho fatto questo appunto,ma viaggiare in sicurezza penso sia una delle cose più importanti. Un saluto .CIAO
__________________
R 1200 R N38 LIGHT GREY METAL. 11
YAMAHA XT 660Z 11
LAMBRETTA 150/LD 1955
|
|
|
10-01-2009, 14:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
non volevo polemizzare ma tanto per intenderci io ho montato un parabrezza venduto da BMW per la moto e quindi penso testato, ma al di la questo, fermo restando che poi ogniuno fa come gli pare, è che da un pò di tempo sento discorsi di protezione dall'aria su moto, per restare in casa BMW, come la r1200 o il gs1200 che secondo me non stanno ne in cielo ne in terra, a meno che qualcuno non riesce a farmi comprendere un GS quanto è più protettivo di una R, io penso che l'unico sistema di proteggersi dall'aria sie quello di coprirsi con abbigliamento idoneo. anche io per esempio sto cercando di cambiare la R con un Gs ma non perchè questo mi protegge di più magari perchè è più comodo, più adatto all'uso che ne faccio.
ps
quando non voglio prendere aria od acqua mi alzo alle 6 del mattino e vado a lavorare in macchina
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
12-01-2009, 13:52
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM
non volevo polemizzare ma tanto per intenderci io ho montato un parabrezza venduto da BMW per la moto e quindi penso testato, ma al di la questo, fermo restando che poi ogniuno fa come gli pare, è che da un pò di tempo sento discorsi di protezione dall'aria su moto, per restare in casa BMW, come la r1200 o il gs1200 che secondo me non stanno ne in cielo ne in terra, a meno che qualcuno non riesce a farmi comprendere un GS quanto è più protettivo di una R, io penso che l'unico sistema di proteggersi dall'aria sie quello di coprirsi con abbigliamento idoneo. anche io per esempio sto cercando di cambiare la R con un Gs ma non perchè questo mi protegge di più magari perchè è più comodo, più adatto all'uso che ne faccio.
ps
quando non voglio prendere aria od acqua mi alzo alle 6 del mattino e vado a lavorare in macchina
|
Mi dispiace ma non sono d'accordo con te.
Per come la vedo io l'aria è una brutta bestia per chi fa mototurismo, non "va presa" come dici tu, ma è una cosa dalla quale ci si deve proteggere. Ovviamente non sto parlando del colpo d'aria dal quale ci si protegge col l'abbigliamento idoneo, ma parlo dell'aria che ti prendi quando sei in viaggio e ti fai tappe da 300-400km a 150km/h.
E' proprio in queste situazioni che ti rendi conto della differenza tra un GS o RT ed una R, se le usi solo in città una vale l'altra!
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
12-01-2009, 15:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
Mi dispiace ma non sono d'accordo con te.
Per come la vedo io l'aria è una brutta bestia per chi fa mototurismo, non "va presa" come dici tu, ma è una cosa dalla quale ci si deve proteggere. Ovviamente non sto parlando del colpo d'aria dal quale ci si protegge col l'abbigliamento idoneo, ma parlo dell'aria che ti prendi quando sei in viaggio e ti fai tappe da 300-400km a 150km/h.
E' proprio in queste situazioni che ti rendi conto della differenza tra un GS o RT ed una R, se le usi solo in città una vale l'altra!
|
straquoto, esattamente ciò che intendevo
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
10-01-2009, 15:42
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Svizzera_Nato in Svizzera_Canton Ticino_Oriundo Veneto_prov.TV
Messaggi: 14
|
..."Sante parole" Capoteam, non da ultimo se non si vuole aria e freddo e...e_1° non si va in moto ( scherzo ) se si è attrezzati, con i dovuti accorgimenti di orario anche un auto va bene, stereo clima cambio autom, etc....._2° se si opta per la moto ( come me da 37 anni ) ci si equipaggia al meglio per la quotidiana "sfida" agli agenti atosferici ed anche agli altri..."agenti".
Quindi ribadisco l'esposto di Capoteam "...in moto si prende aria e la moto non è lo scompartimento di un treno pendolare o quant'altro, la moto secondo il mio modesto parere è ancora qul mezzo di locomozione che, per utilizzo quotidiano o per utilizzo "loisir"
detta in italiano "libertà..." da al singolo ( spero ) quel minimo di spirito "avventura" anche se si tratta di avv. urbana oppure extra urbana...
NOTA FINALE: se siete interessati o cercate il parabrezza performante, effettivamente è soggettivo, molte "causali" entrano in gioco, statura del guidatore, lunghezza delle braccia ( anche senza essere Inspector Gadgett... ) quantità di sporgenza del tronco sopra la linea dei tackimetri, stile di quida, etc...comunque senza caricare troppo questa risposta, in Forum R850R_R1100R_R11150R, ho recentemente introdotto la MIA ESPERIENZA
inoltre di seguito il sito del Catalogo citato nel Forum...( buona visione )
http://www.wunderlich.de/
salutoni e "Buona Strada"
Picchio    
__________________
Moto
R1150R Nero
"...Vedere ed essere Visti"
Ultima modifica di Picchio; 10-01-2009 a 15:44
Motivo: correzioni ortogr.
|
|
|
10-01-2009, 16:14
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
Ognuno fa quello che gli pare e vive la moto come meglio crede, tutto il resto è noia... :-)
|
|
|
10-01-2009, 16:26
|
#7
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ragazzi occhio che ho visto moto con cupolini after market decollare... ed atterrare anche duo o tre gg dopo... Dipende dal vento e dalle termiche!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
10-01-2009, 17:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
sono d'accordo con voi ma ad es, nel mio caso: ho gia il cupolino sport e il touring, la sostituzione si fa in due minuti. Magari se un giorno mi va di fare un po' più di strada del solito e magari il tempo è brutto, in due minuti cambio cupolino...
Onestamente con lo sport, fare per lungo tempo più di 100km/h è davvero stressante
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
29-09-2011, 18:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
dico la mia, ho il touring e volevo provare lo sport. Ho tolto del tutto il cupolino che avevo tanto per capire per estremi, la differenza di protettivita'.
Beh ho rimesso il touring e uso la moto tutto l'anno. E' vero che ci sono un po' di turbolenze ma siamo in moto e ci stanno. Piuttosto che un'effetto vela o lo schermo totale davanti agli occhi preferisco qualche turbolenza.
Ora non ho piu' mene e girarci è piacevole perchè ho provato e ho capito che spesso sono le mene che ci si fa a complicarci la vita. Ciao a tutti.
|
|
|
21-01-2013, 13:22
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jun 2012
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 15
|
Io ho montato ad ottobre 2012 il Givi ( cod 147 A per intenderci)
Sono alto 181 cm e fin che corro sotto i 100kmh tutto bene, quando aumento la velocità comincia a vibrare la testa e digrignbare i denti. Ho provato a modificare l' angolazione, ma non è cambiato nulla. Ho preso il touring originale: una meraviglia!!!
|
|
|
10-01-2009, 20:35
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Canturino
Messaggi: 146
|
Io ho montato un parabrezza Isotta grande e mi trovo benissimo. In autostrada a 140km/h la moto resta stabile e non c'è turbolenza a livello casco. Anche l'estetica è gradevole.
|
|
|
12-01-2009, 18:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
tappandomi il naso, dico z-technik
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
13-01-2009, 08:35
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
tappandomi il naso, dico z-technik
|
ed io aggiungo da usare con moderazione e solo ove strettamente necessario...
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
13-01-2009, 13:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
ed io aggiungo da usare con moderazione e solo ove strettamente necessario...
|
 e' questo:
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
13-01-2009, 13:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
avete sbagliato moto non è la R che fa per voi
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
13-01-2009, 14:31
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM
avete sbagliato moto non è la R che fa per voi
|
Non direi proprio così. Per descrivertela ti cito le parole del buon Alexcasati che mi sono piaciute molto:
Originariamente inviata da Alexcasati
mi piace la mia r1200r perchè...è sportiva..è da sera...è da viaggio .....è questo che rende unica la r1200r rispetto alle altre (le ho studiate tutte!!)..perchè l'enduro...bello ma rimane enduro!..e cosi via ..tutte!....è solo la r1200r..che passi dal bar della sera prima...al giro con pieghe per la valtellina..o le vacanze di di medio raggio ( oso..anche di lungo raggio)!....ciao fammi sapere cosa ti ha colpito...ciao!
PS: "aver sbagliato moto" è comprare un GS ADV con faretti e valigie di alluminio per andare all'aperitivo la sera, non fare 500km in un giorno con una naked... questa è passione.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
Ultima modifica di teodur; 13-01-2009 a 14:34
|
|
|
13-01-2009, 23:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
qui necessita di precisazione, partiamo da un concetto per me la R è la moto, punto.
dopo di ciò quando dico che la R non è la moto che fa per voi intendo dire che uno che si fa la R poi non può pensare a parabrezza fuori misura, paramani, addirittura ho visto protezioni in plexiglas per le gambe e bauletti vari, se uno compra la R deve sapere che l'uso è per città e brevi scampagnate, nel listino BMW è fra le URBAN, altrimenti ci può fare anche 1000 km ma non è l'uso per cui è nata, sarà più esplicito da ragazzo avevo una 500, quella vera, ci sono arrivato in Germania ma non mi passa neanche per la testa di dire che la 500 era una macchina adatta a tutto.
Spero di essermi spiegato e naturalmente sempre senza offesa per nessuno e nel rispetto di tutti
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
14-01-2009, 08:48
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Sono d'accordo che una moto non deva essere esasperata verso un utilizzo per la quale non è progettata, ma sinceramente acquistare una BMW 1200, da 14.000€ e 109cv per utilizzo cittadino e brevi scampagnate mi sembra un po' riduttivo.
Il valore aggiunto di una BMW rispetto ad altre moto emerge in altre situazioni... in città una vale l'altra, o quasi...(ovviamente opinioni personali)
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
14-01-2009, 10:25
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
la R 1200 R è bella proprio perkè fa tutto con classe, eleganza, grinta e comodità; basta togliere il parabrezza per renderla + sportiva, i bauli per renderla da viaggio.... etc etc.
Ripeto che ognuno vive la moto come vuole, non esiste un modo "giusto"!!!!
|
|
|
14-01-2009, 10:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Concordo cone Teodur, i suoi sono gli stessi motivi che mi hanno spinto a prendere la RR. Avevo valutato anche altre moto, ma la più eclettica rimane la RR.
Soprattutto per il fatto che è la più adatta a trasformarsi all'occorrenza, puoi aggiungere o togliere valige, bauletto, paramani, parabrezza alto o basso, mantenendo in ogni configurazione un aspetto coerente: nuda è nuda, con valige e parabrezza è una buona tourer.
L'aspetto e l'utilizzo non sono mai quelli del compromesso.
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
14-01-2009, 21:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
concordo con Teodur per girare in città non è necessario avere una R basta anche uno scooter così basta usare una punto invece che una mercedes se parliamo di auto, ma per fortuna ancora faccio scelte dettate dal cuore e dal piacere per cui anche non razionali e ne accetto le conseguenze, comunque anche per l'uso cittadino se fai mediamente dai 50 a 100 hm al giorno forse è meglio avere qualcosa di più consistente così come quando fai li cosiddette scampagnate o uscite con gli amici in cui fai sempre i tuoi sporchi 300km
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
15-01-2009, 00:09
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
boh sul sito della http://www.wunderlich.de/ non mi fa ordinare perkè tra i paesi in lista l'italia non c'è!!!!!
|
|
|
15-01-2009, 08:41
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Bones
|
Clicca http://www.wunderlich.de/Haendler-De...ional/Italien/ e trovi i distributori per l'Italia.
Io ho provato con mr. boxer, sono ben forniti e precisi.
Buoni acquisti  !
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
29-09-2011, 09:48
|
#24
|
Guest
|
io ho un givi e mi trovo benissimo andro' controcorrente ma per me e' ottimo ada andatura da codice in autostrada zero problemi...
lamps a tutti
|
|
|
29-09-2011, 10:02
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
anche io vorrei cambiare , sono alto 185 e credo il mio cupolino Touring crei tante turbolenze.
Qui ho visto consigliare il variotouring MRA come soluzione molto flessibile.
leggo volentieri ulteriori opinioni
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.
|
|
|