Tutti gli sterrati che conosco in queste zone e in Basilicata, li ho percorsi precedentemente in mountainbike. Conosco ogni singola pietra, ogni salita, ogni discesa. E, so bene quanto la tensione possa far irrigidire le braccia e le gambe, se non si ha la padronanza del proprio mezzo.
Io inizierei facendoti osservare alcuni panorami che si osservano percorrendo il canale dell'acquedotto, nelle zone di Ruvo, ed esattamente all'interno del bosco di Scoparella.
Ti dico solo che tempo fa, portai un amico che all'epoca aveva una R1150R, su un castello federiciano sperduto (e c'era sterrato vero! con salite ripide!!), e del quale sono rimasti i ruderi, nelle zone tra Poggiorsini e Taccone,... morale, oggi quel mio amico ha una KTM, e a parte la Libia, se n'è andato anche in Asia!!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|