Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2008, 01:20   #26
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
Talking

quello che ho cercato di sintetizzare prima è che la r850R, ma in generale tutti i boxer BMW, ho avuto modo di provare a fondo anche il 1200, trasmettono delle sensazioni, sono le sensazioni che ti affascinano in una moto.
Le ricevono alcuni dalla velocità, altri dalla lentezza, alcuni le ricevono dalla manegevolezza, altri dal peso e cosi via.
Il Boxer trasmette comunque sensazioni DIVERSE da qualsiasi altra moto, per il semplice fatto che non esistono altri boxer con telelever e paralever, non ci sono moto paragonabili.
Certo questo non significa che debba piacere a tutti, ma a chi piace piace, come già detto apoditticamente.
Con la mia, confort 2004, ho percorso appena 84.000 km ed i tagliandi non costano affatto più delle Jap, ed ha fatto un solo giorno di fermo officina per guasto, un paraolio della forcella.
e mi ci diverto talmente tanto che non ho nessuna intenzione di cambiarla.

Pubblicità

__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 01:34   #27
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO Visualizza il messaggio
quello che ho cercato di sintetizzare prima è che la r850R, ma in generale tutti i boxer BMW, ho avuto modo di provare a fondo anche il 1200, trasmettono delle sensazioni, sono le sensazioni che ti affascinano in una moto.
Le ricevono alcuni dalla velocità, altri dalla lentezza, alcuni le ricevono dalla manegevolezza, altri dal peso e cosi via.
Il Boxer trasmette comunque sensazioni DIVERSE da qualsiasi altra moto, per il semplice fatto che non esistono altri boxer con telelever e paralever, non ci sono moto paragonabili.
Certo questo non significa che debba piacere a tutti, ma a chi piace piace, come già detto apoditticamente.
Con la mia, confort 2004, ho percorso appena 84.000 km ed i tagliandi non costano affatto più delle Jap, ed ha fatto un solo giorno di fermo officina per guasto, un paraolio della forcella.
e mi ci diverto talmente tanto che non ho nessuna intenzione di cambiarla.
Ottimo, Brufolo! Vorrà dire che la mia con 68000 km sarà praticamente nuova!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 11:40   #28
cicalone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 78
predefinito r45

sono un felice possessore di una r45 del 79, acquistata a €1600, mi sono divertito insieme a mio figlio a tagliandarla, per essere bmwisti, non necessariamente si devono spendere soldoni.....meditate gente meditate!
uso cittadino,velocità max registrata160(la mia ha soli 26 kw),km14.50 con un litro,molto soddisfatto con poco
__________________
transalp(venduto)
f800st (cambiata per bonneville)
r45
cicalone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 20:06   #29
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
Smile

...mi permetterei di non condividere perlomeno i dati della "lamentela"... ovvero velocità... (120 km/h. a 5000 giri con molte vibrazioni...) ma avevi il "freno a mano" tirato forse?!?
Rigidità: esistono le regolazioni... anzi forse a volte è proprio il contrario...ovvero morbida...
Poi non entro nel merito dei discorsi del "brand" ( ma allora è proprio vero che siete tutti "vittime" del marketing?!?) Io ho comprato una BMW non tanto perchè si chiama così, ma per quello che è, e in parte per quello che è stata (motociclisticamente parlando) ovvero un bicilindrico tranquillo (ma per chi lo sa portare assolutamente divertente... io purtroppo non mi considero un "manico" ma ho visto fare cose...) che potesse portare a spasso un "ometto" di 110 kg...
Comunque ovviamente senza polemica... devo dire che io sapevo quello che compravo, e anzi, ogni volta mi sorprendo di quanto sia di più del previsto...
Lunga vita al Boxer!!!
Cordiali saluti a tutti!!!
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 20:13   #30
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.516
predefinito

quoto di sicuro ILMAGO: lunga vita al Boxer!
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 20:57   #31
luca1179
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luca1179
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
predefinito

Quote:
...una moto come la R850R. Considera che questo modello, sebbene lo ritengo comunque valido, rappresenta il modello "base" del marchio: solo 5 marce, strumentazione essenziale, peso elevato in funzione della potenza
...tutto sommato mi sembra che qualche estimatore 'sto mezzo però lo abbia! E poi alla faccia del base: cromature a profusione, sella regolabile e comoda, ampia capacità di carico e maniglie per il passeggero, serbatoio capiente, alcune finiture davvero notevoli tipo i semimanubri in lega o la pregevole plastica che nasconde e rifinisce la saldature del serbatoio

Quote:
...mi permetterei di non condividere perlomeno i dati della "lamentela"... ovvero velocità... (120 km/h. a 5000 giri con molte vibrazioni...) ma avevi il "freno a mano" tirato forse?!?
Questa estate facevo numerosi trasferimenti autostradali e la velocità di crociera era quella... con circa 5mila giri. Però non mi sembrava di subire tutta questa vibrazione, ecco.
Poi al di là di tutto, apodittico o meno che non ho ancora capito cosa significhi, ognuno è libero di apprezzare ciò che vuole, no?!? Sempre in tema roadster a me piace un sacco e per questo l'ho presa, ma alcuni amici moto-dotati quando hanno saputo dell'acquisto avrebbero voluto internarmi in manicomio... a loro piace la hornet e a me la r850r, ma usciamo lo stesso in moto e ci troviamo lo stesso per cena: diventa solo un argomento in più per prendersi in giro
CIAO
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza
luca1179 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 21:43   #32
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

Apodittico l'ha tirato fuori (un po incautamente) Brufolo...
Da Wikipedia
"..Apodittico (dal greco apodèiknymi = dimostrare, apodeiktikòs = suscettivo di dimostrazione) significava in Aristotele "dimostrativo", sia che lo si applichi ad una proposizione o alla scienza stessa, definita come "abito dimostrativo".[1]

Successivamente, Immanuel Kant ha inteso il termine nel senso di "necessario": un giudizio è apodittico quando afferma o nega in modo necessario, in quanto è "determinato attraverso le leggi dello stesso intelletto".

Secondo questa prospettiva, usando la terminologia delle scuole di logica successive a Kant, un enunciato P è apodittico se è "assolutamente dimostrabile", ossia tale che una o più successioni finite e consequenziali di formule logiche termina con P stesso o con la sua negazione. La parola "assolutamente" sta qui a rimarcare che l'esistenza d'una successione siffatta prescinde dalla disponibilità di risorse idonee a determinarla. In altre parole, dire che un enunciato è apodittico non esprime nessun giudizio sulla probabilità che esso o la sua negazione siano dimostrati nel corso della storia umana."


Forse, data la storicità del boxer voleva descriverlo con una parola greca?
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 22:07   #33
luca1179
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luca1179
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
predefinito

Sì infatti in maniera contadina dovrebbe essere una cosa filosofica di quando un enunciato è "ovviamente dimostrato"... poi va anche detto che le parole non sono il mio mestiere... Beh perdonatemi l'OT
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza
luca1179 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 22:32   #34
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.516
predefinito

questo thread, comunque, continua a suscitare un certo qual dibattito...
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 23:40   #35
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOIN'AHEAD Visualizza il messaggio
questo thread, comunque, continua a suscitare un certo qual dibattito...
certo che sì!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 02:18   #36
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca1179 Visualizza il messaggio
...tutto sommato mi sembra che qualche estimatore 'sto mezzo però lo abbia! E poi alla faccia del base: cromature a profusione, sella regolabile e comoda, ampia capacità di carico e maniglie per il passeggero, serbatoio capiente, alcune finiture davvero notevoli tipo i semimanubri in lega o la pregevole plastica che nasconde e rifinisce la saldature del serbatoio
confermo, come del resto la qualità delle plastiche (anche se i comandi tendono a scolorarsi).
Nessuna traccia di ruggine e ottima qualità delle vernici.
Al contrario la parte bassa del motore e le marmitte presentano brutte opacizzazioni.

Pero': cardano che perde olio, frizione andata e ammortizzatori esausti.
Confermo i 5.000 giri a 120 (4.800 per i piu precisi).
Detto questo anche io ho ho desiderato tanto questa moto e l'ho trovata molto bella, piuttosto fine direi.
Mi sono permesso solo di dire alcune cose che ho maturato durante l'utilizzo: costi di esercizio alti, scomoda per il peso in citta', non è una moto da viaggio, troppo rigida, usato che non tiene come da leggende metropolitane se non all'interno del circuito BMW, immagine BMW da sovvenzionare attraverso i costi (alti) da sopportare ogni qual volta si 'valica' il cancello di entrata di una qualsiasi BMW per un qualsiasi motivo.
Detto questo, tanto di cappello e non ho voluto fare paragoni con altre moto perchè credo che ogni moto sia unica.
L'unico paragone da fare secondo me e' con quello che si vuole avere e si è disposti a dare.
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:24   #37
Bandit1971
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexpp Visualizza il messaggio
confermo, come del resto la qualità delle plastiche (anche se i comandi tendono a scolorarsi).
Nessuna traccia di ruggine e ottima qualità delle vernici.
Al contrario la parte bassa del motore e le marmitte presentano brutte opacizzazioni.

Pero': cardano che perde olio, frizione andata e ammortizzatori esausti.
Confermo i 5.000 giri a 120 (4.800 per i piu precisi).
Detto questo anche io ho ho desiderato tanto questa moto e l'ho trovata molto bella, piuttosto fine direi.
Mi sono permesso solo di dire alcune cose che ho maturato durante l'utilizzo: costi di esercizio alti, scomoda per il peso in citta', non è una moto da viaggio, troppo rigida, usato che non tiene come da leggende metropolitane se non all'interno del circuito BMW, immagine BMW da sovvenzionare attraverso i costi (alti) da sopportare ogni qual volta si 'valica' il cancello di entrata di una qualsiasi BMW per un qualsiasi motivo.
Detto questo, tanto di cappello e non ho voluto fare paragoni con altre moto perchè credo che ogni moto sia unica.
L'unico paragone da fare secondo me e' con quello che si vuole avere e si è disposti a dare.
Secondo me ( e questo ritengo valga per qualsiasi moto e quindi anche per BMW ) , una moto prima di comprarla andrebbe provata .
E non mi riferisco al breve giretto intorno all'isolato , ma mi riferisco a tenerla per 1 o 2 giorni ( magari a nolleggio ) . Io personalmente non posso giudicare le tue coonsiderazioni sul modello che possiedi perche' non l'ho mai posseduto , ma ti posso assicurare che la R1200R che e' tutto il contrario .
Moto leggera , esuberante nella potenza , comoda il giusto e soprattutto INNOVATIVA ( con tutte le sue diavolerie elettroniche ... ) . Ed in piu' consuma meno del mio Trans Alp ...
Un' altra considerazione ( PERSONALE ) ... Le moto Jap non hanno "anima" . Hanno linee anonime che non durano piu' di 2 anni ....
Vuoi mettere una bella R100GS Paris Dakkar ? E' bella pure ora e con 5000 € ti porti a casa un pezzo di storia !
In ogni caso e per riassumere , forse non hai acquistato la moto che faceva al caso tuo .... perche' non l'hai provata prima .
In bocca al lupo per il tuo nuovo acquisto ... Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 17:20   #38
luca1179
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luca1179
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
predefinito

Quote:
Le moto Jap non hanno "anima"
acci una altro sasso nello stagno

Quote:
Certo questo non significa che debba piacere a tutti, ma a chi piace piace, come già detto apoditticamente
Ora ho letto e capito! Con calma ci arrivo anche io
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza

Ultima modifica di luca1179; 27-12-2008 a 17:24
luca1179 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 18:51   #39
gianni50
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: pisa
Messaggi: 66
predefinito

Io penso che chi decide di cavalcare un boxer BMW sa perfettamente che questi motori hanno un'anima, sono come noi "umani" : imperfetti.....
un po' come amare una bellissima donna capricciosa .....
saluti a tutti e buon anno!!!
__________________
R 1150R
gianni50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 21:27   #40
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianni50 Visualizza il messaggio
Io penso che chi decide di cavalcare un boxer BMW sa perfettamente che questi motori hanno un'anima, sono come noi "umani" : imperfetti.....
un po' come amare una bellissima donna capricciosa .....
saluti a tutti e buon anno!!!
Gianni va tutto bene però consentimi di dire che le imperfezioni o i capricci ci possono anche stare ma non dovrebbero far lievitare i prezzi, almeno questo! Chi compra Bmw spende tanto, mediamente un 30-40% in più di una Jap di simili caratteristiche. D'accordo quindi "l'anima" ma difetti no, dai....e che cavolo!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 23:01   #41
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

mah..sapete..sta storia dell'anima l'ho sentita un po dappertutto. Se andate sui forum Honda, Suzuki,Guzzi, Yamaha, Ducati, Triumph etc etc Harley! beh ognuno sente propria la sua moto a modo suo..pensate chi ha ancora un Honda 400 four (tanto per fare un esempio dei piu' banali) ..non pensa di avere un pezzo unico, inimitabile e con un anima dentro? Come dicono a Napoli? ..ogni scaraffone è bello a mamma sua..e anche all'interno della stessa BMW ci sono 'anime' di valore diverso: chi ha il boxer non apprezza i Rotax dell'F800 o la sogliola del K...ognuno rivendica la propria gerarchia BMW...io continuo a pensare che da un motore obsoleto con prestazioni mediocri la BMW ha ricavato il massimo e continua a trarne cospicui profitti alimentando una storia (bella) di un motore storico.
Operazione non facile, complimenti. Alla Guzzi per esempio non ci riescono.
L'anima in una moto (o in qualsiasi altro oggetto) non la mette solo il costruttore ma molto anche noi con le nostre esperienze, ricordi, aspirazioni, affetti.
Ed in genere la moto piu' bella e' quella che ha accompagnato i ricordi piu' belli della nostra vita e non semplicemente a moto piu' bella.
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 02:26   #42
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexpp Visualizza il messaggio
mah..sapete..sta storia dell'anima l'ho sentita un po dappertutto. Se andate sui forum Honda, Suzuki,Guzzi, Yamaha, Ducati, Triumph etc etc Harley! beh ognuno sente propria la sua moto a modo suo..pensate chi ha ancora un Honda 400 four (tanto per fare un esempio dei piu' banali) ..non pensa di avere un pezzo unico, inimitabile e con un anima dentro? Come dicono a Napoli? ..ogni scaraffone è bello a mamma sua..e anche all'interno della stessa BMW ci sono 'anime' di valore diverso: chi ha il boxer non apprezza i Rotax dell'F800 o la sogliola del K...ognuno rivendica la propria gerarchia BMW...io continuo a pensare che da un motore obsoleto con prestazioni mediocri la BMW ha ricavato il massimo e continua a trarne cospicui profitti alimentando una storia (bella) di un motore storico.
Operazione non facile, complimenti. Alla Guzzi per esempio non ci riescono.
L'anima in una moto (o in qualsiasi altro oggetto) non la mette solo il costruttore ma molto anche noi con le nostre esperienze, ricordi, aspirazioni, affetti.
Ed in genere la moto piu' bella e' quella che ha accompagnato i ricordi piu' belli della nostra vita e non semplicemente a moto piu' bella.
Belle parole, Alex!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 10:33   #43
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

.....mi piacerebbe sapere cosa ha di obsoleto un boxer DOHC Twin Spark a iniezione elettronica..... .
Per il resto posso essere d'accordo con alexpp quando dice che ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Ma ribadisco che BMW insieme a Ducati, forse Triumph (non li conosco a fondo) sono l'olimpo dei motori. Tutti gli altri sono eccezionali mezzi meccanici che per tutta una serie di motivi stanno un gradino sotto.
Io sono certo che ognuno di voi riconosce il rumore di un boxer o di un desmo ad occhi chiusi. Quanti di voi riconoscerebbero il rumore di un CBR o di una M1??
Ecco che cosa è l'anima.
Un pò come le auto, tutti sapete distinguere il rumore di un boxer Porsche da un V8 Ferrari, ma quanti sapete distinguere il rumore di una Avensis da quello di una Mazda 6??
Questo è il mio modesto parere che non pretende di essere Verbo assoluto.
Buona domenica a tutti ragazzi
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:50   #44
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio
.....mi piacerebbe sapere cosa ha di obsoleto un boxer DOHC Twin Spark a iniezione elettronica..... .
Per il resto posso essere d'accordo con alexpp quando dice che ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Ma ribadisco che BMW insieme a Ducati, forse Triumph (non li conosco a fondo) sono l'olimpo dei motori. Tutti gli altri sono eccezionali mezzi meccanici che per tutta una serie di motivi stanno un gradino sotto.
Io sono certo che ognuno di voi riconosce il rumore di un boxer o di un desmo ad occhi chiusi. Quanti di voi riconoscerebbero il rumore di un CBR o di una M1??
Ecco che cosa è l'anima.
Un pò come le auto, tutti sapete distinguere il rumore di un boxer Porsche da un V8 Ferrari, ma quanti sapete distinguere il rumore di una Avensis da quello di una Mazda 6??
Questo è il mio modesto parere che non pretende di essere Verbo assoluto.
Buona domenica a tutti ragazzi
Ehi MIK dimentichi il rombo delle HARLEY!!!! Quelle sì che le riconosci da lontano!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:52   #45
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

si, vero...
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 16:02   #46
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio
;
Un pò come le auto, tutti sapete distinguere il rumore di un boxer Porsche da un V8 Ferrari, ma quanti sapete distinguere il rumore di una Avensis da quello di una Mazda 6??
.mah..mischiare Porsche e Ferrari con Avensis o Mazda mi sembra un po forte...
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 16:04   #47
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

era un paragone.....non mischierei mai sacro e profano
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 00:27   #48
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

...dopo aver venduto il mio bel R850R sono tornato al mio vecchio amore enduro.
Ho acquistato quindi una (a mio parere) bellissima Honda Transalp 700 grigio e nera.
Avro' fatto 400 km, sei subito a tuo agio, motore pronto, pastoso, pulito. Cambio eccezionale. Guida alta, consumi ridotti, frenata pronta, le curve un piacere.
Sono, almeno al momento, davvero entusiasta.
Nessun paragone, due moto molto diverse..pero' ho ripreso un po il gusto di viaggiare che (paradossalmente) avevo un po perso con il mio vecchio BMW.
Magari queste jap non avranno questa famosa anima...ma emozioni si, ne danno.




ps
vi assicuro che per vendere una R850R ho fatto davvero mille fatiche, nonostante fosse un bel modello tenuto ottimamente.
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 00:32   #49
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

siamo felici per te e per l'acquirente del tuo ex 850
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 00:57   #50
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

intendi il concessionario BMW a cui l'ho ceduta in mancanza di altro?
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©