- Il vero passeggero ci salirà solo tra un mesetto perchè mia moglie dovrebbe partorire alla fine del mese
- Le staffe in alluminio (di sotto) sono le stesse della sella originale che quindi vanno staccate dalla loro sede e poi bloccate sotto la nuova con quelle apposite chiusure con viti che si vedono nella foto.
- Per la comodità, appena saliti, si nota immediatamente il fatto che la sella è più stretta all'altezza delle gambe per cui si ha l'impressione di guidare una moto più piccola.
- sembra quasi di stare in sella ad una moto enduro di piccola cilindrata.
- il materiale è di altissimo livello così come pure le rifinuture, il tessuto è antiscivolo e piacevole al tatto.
- a mio modesto avviso il prodotto è certamente superiore come qaulità a quello di serie.
- l'imbottitura dopo i primissimi KM in città sembra più rigida di quella originale ma certamente confortevole.
- non ho avuto la sensazione che le palle vadano sul serbatoio anche se la sella, nella sua porzione frontale, (verso il serbatoio) è più bassa dell'originale nel senso che non copre la parte bassa del serbatoio.
- in definitiva, oltre all'aspetto estetico che mi attizza non poco anche la comodità resta di primo livello.,
- per il passeggero posterò le impressioni appena mi porto uno zainetto sulle spalle
- tutte le impressioni si riferiscono alla sella standard mod. 044-1030 di cui al catalogo touratech.