Quote:
Originariamente inviata da Tonyvilla
Ok, Guanaco, ma tu non è che per caso sei ingegnere?
Comunque sia fare come dico io aiuta!
E basta! 
|
Certo, Tony, che aiuta.
Non volevo dire che è sbagliato farlo; non in pista.
Però, potrebbe essere sbagliato farlo in un misto stretto o comunque su una moto con baricentro alto.
Non a caso la guida motard, ad esempio, è molto diversa da quella supersport.
Non sto a farti disquisizioni tecniche, perché non voglio essere pedante e perché non posso suffragarle con delle illustrazioni (che aiutano sempre).
Se per caso hai il famoso "Moto World" di maggio-giugno 2004, n. 7 (un vero vademecum per il connubio guida veloce - principi fisici), leggi a pagina 61 e poi a pagina 67. In particolare, osserva la figura a pagina 67. Se leggi tutto, naturalmente, è meglio, ma anche solo quelle brevi considerazioni sono illuminanti al riguardo della posizione del baricentro.
Insomma, vedi chiaramente che un
baricentro alto aumenta la velocità di percorrenza in curva. Non lo sidirebbe, eh?
In pista questo non vale, perché si destabilizza eccessivamente la traiettoria. Inoltre, la chiappa e il ginocchio fuori, come ho già scritto, servono per inclinare meno il piano delle coperture (per far lavorare meglio il profilo della gomma).