Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2009, 11:50   #26
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

a prescindere dal manutentore, dopo 3-4 anni anche le migliori batterie dopo possono cessare di vivere (la mia precedente exide pagata il meno possibile ne duro' 6, l'attuale yuasa pagata 80-90 neuri e' meno due anni che e' su, la moto si avvia al solo pensiero al primo colpo anche dopo piu' di un mese di sosta).
ovvio si spera che, ad un costo maggiore, si ottenga della roba migliore (purezza degli elementi, solidita' di costruzione, etc.).
ma la durata delle batterie rimane un qualcosa, per me, di esoterico...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 09:10   #27
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Quoto Paolo e Mangiafuoco. L'originale BMW/Exide al super gel nuova di zecca mi mandava in errore l'ABS e non mi permetteva di montare un utilissimo, indispensabile faro allo xeno. E poi se Ezio dice che fa schifo é vero e non si discute.
Montata una Spark acquistata su internètttt a 120 euri circa e da più di 2 anni problemi non ne ho. Ha comunque ragione anche Cidi: non ci é permesso leggere nel libro del destino della batteria.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 13:05   #28
suconti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 May 2009
ubicazione: la spezia
Messaggi: 9
predefinito

....lavoro lungo e con attrezzi adatti...procurati un avvitatore con punte philips ( sono quelle esagonali con la puntina centrale ) l'ho visto da bricocenter a 10 euro scarsi con varie punte ( black & decker ) dopo di che comprati una batteria da 18 ampere ma non alla BMW ( 140 euro ) io da un ricambista l'ho trovata a 46 euro. Quindi, svita i due paramani laterali collegati alle carene laterali, io sono riuscito a farlo tenendo le due viti delle carene anteriori ( rognose a svitarle ), svita ma solo da svitare le due viti che collegano i fianchetti laterali posteriori alla carena anteriore. una volta fatto questo infilati e svita le due viti laterali del serbatoio ( dx e sx ) e il collettore della presa dell'aria.
fatto questo tira verso l'alto il serbatoio e troverai con sorpresa la batteria, da qui stacca l'elastica di ritenuta e ovviamente i cavetti. oplà il gioco è fatto...
a me ci sono volute 2 ore scarse di smadonnamenti e fan....uli vari.
spero di esserti stato utile.
p.s.
attenzione alle viti, sono di vario spessore e lunghezza, ti consiglio di adottare un metodo di smontaggio. non perdere le viti nel motore, a me ne è sparita una e non so che fine abbia fatto a tutt'oggi...
paolo
suconti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 15:15   #29
Carlo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 51
predefinito

grazie per la precisazione, paolo, ma io seguendo quanto detto dagli altri in vari forum e seguendo le VAQ sull'argomento, non ho avuto problemi a smontare la carenatura per arrivare alla batteria e quindi anche al filtro aria.è un pò indaginoso, ma sono riuscito nell'intento, però avvalendomi di attrezzi che ho comperato appositamente, specie per arrivare alle viti delle carene anteriori. ho trovato tutto da OBI e BRIKO.
Vorrei invece adesso chiedere a tutti voi una cosa molto semplice, ma che mi ha messo in enpassè....
La batteria al gel quindi non ricaricabile originale BMW Excite, ha oppure non ha il foro di spurgo dove connettere il tubicino di scarico? Vi chiedo questo perchè io nella mia batteria non l'ho trovato, e, se riprendete quel che avevo scritto poco su in un altro intervento, ho trovato il tubicino fissato all'elastico di gomma ma non inserito nella batteria.
Devo pensare ad una dimenticanza del meccanico oppure alla impossibilità di inserimento su questo tipo di batteria?
Grazie dell'aiuto.
__________________
Carlo58
----------------
R 1100 S '99 ABS
Carlo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 15:21   #30
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

La batteria al gel è sigillata e non ha spurgo. Quindi niente tubicino.
Lo ha invece la batteria tradizionale, con gli elementi "a mollo".

L'avevo sulla mia vecchia 1100S con tanto di tubicino annesso.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 15:34   #31
Carlo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 51
predefinito

grazie della risposta e della precisazione. in ogni caso lascerò il tubicino di spurgo nella sede dove è, non si sa mai, e finalmente non cercherò più dove poterlo connettere.....
l'unica manutenzione che mi sento di fare è di mettere del grasso per morsetti al polo positivo e negativo. Faccio bene?
davvero grazie
__________________
Carlo58
----------------
R 1100 S '99 ABS
Carlo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 17:28   #32
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

si vaselina in genere....ma penso anche grasso vada bene.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©