|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-11-2008, 18:09
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
se passi il confine toscana/emilia
per fare un giretto di un'ora basta la maglia bikers ( che poi...costa più di un gilet riscaldato )
per stare in moto dalle 3 o 4 ore in su deve essere una giornata col sole, altrimenti si fa dura
poi la sopportazione al freddo è soggettiva
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-11-2008, 19:35
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
|
Quote:
Originariamente inviata da -Piggei-
Domanda senza malizia, ma solo per capire..
Davvero in Italia, tralasciando alcune zone del nord, è necessario un abbigliamento termo-elettrico?
Credo che, nelle giornate più fredde, una calzamaglia e una maglietta (ad esempio della biker) siano più che sufficienti. O no?
Ciao
Piggei 
|
non è detto , dipende da come sei , io ad esempio mi sono fatto il deserto con 40 ° senza soffrire piu di tanto , a 15 ° mi metto abbigliamento pesante , sotto i 10° lascio la motina in box .
la prossima estate vorrei andare in Islanda ma temo di soffrire veramente di freddo .
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
19-11-2008, 21:41
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
|
intervengo anche qui che mi piace l'argomento
l'abbigliamento elettrico lo uso anche in città con lo scooter,solo che ha la 6v e non funziona,allora devo decidermi su queste tre possibilità.
a) Batteria Li-Po da 8Ah del catalogo Klan (con il jacket Klan e i suoi 5Ah di consumo,dichiarano circa 3 ore di autonomia,dicono loro....tutto da vedere e da verificare) con misure e pesi contenuti,la potrei tenere anche in tasca (o su un marsupio) e tenere acceso l'abbigliamento termico anche quando scendo dallo scooter
b) una batteria da moto sotto la sella dello scooter e dopo l'uso da mettere sempre sotto carica alla sera (come Barbasma che la mette dentro la borsa serbatoio)
c) un accumulatore di gel di piombo dalla Sonhart, concorrente tedesco della Klan,ne hanno di 4 misure e prenderei il più piccolo d 12Ah dimensioni 151x98x98 e 4,2kg,con 12Ah di scorta tra stop-and-go sceni e sali accendi e spegni stò scooter,in teoria concluderei tranquillamente tutta la giornata,però a questo punto potrei prendere una batteria da moto di 20Ah...pesi e misure più o meno sono quelli...
che pensate? meglio la batteria tascabile,accumulatore o batteria da moto???
Ultima modifica di Michele B.; 19-11-2008 a 21:43
|
|
|
20-11-2008, 08:26
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
|
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
20-11-2008, 09:28
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
una considerazione.
il corpetto riscaldato della BMW è già di suo caldo perchè è leggermente imbottito.
quando lo attivi, ti basta tenerlo acceso pochi secondi per avere un caldo notevole.
una volta spento il caldo rimane piacevolmente dentro per un bel po.
conclusione... non crearti problemi con la batteria
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
20-11-2008, 09:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
se passi il confine toscana/emilia
per fare un giretto di un'ora basta la maglia bikers ( che poi...costa più di un gilet riscaldato )
per stare in moto dalle 3 o 4 ore in su deve essere una giornata col sole, altrimenti si fa dura
poi la sopportazione al freddo è soggettiva 
|
non è tanto la sopportazione del caldo ad essere soggettiva. è la sensazione di freddo che hai quando sono passati pochi minuti o tante ore che dobbiamo valutare. quella la sente sia chi è abituato sia chi è una lucertola. cambia solamente il tempo... ma la sensazione è identica.
mi spiego un po meglio.
ci sono persone che possono stare 1 ora in moto e altre 100 ore e poi cominciano ad avere freddo. se quel freddo non te lo togli subito... o meglio ancora prima di percepirlo, come gli sportivi che devono bere prima non quando hanno sete... il freddo te lo tieni fino a quando non arrivi a casa o ti fermi in un bar col camino.
quel giubbotto ti permette di ricaricarti di caldo senza bisogno di fermarti.
avrete capito che ce l'ho  e ne sono orgoglioso. in pratica non lo uso mai... ma sapere che non devi fermarti per riprendere temperatura è una bella cosa.
ieri sono partito da genova e mi sono fatto dei passi per arrivare a casa. cinque ore di moto. partendo da genova col sole e vergognosi venti gradi, sono arrivato a casa che c'erano 5 gradi.
una discreta variazione termica. il giubbotto non l'ho acceso... ma lo avevo e se fosse stato necessario lo utilizzavo.
questa cosa permette di scegliere un tragitto e godersi il giro, avere la possibilità di andare lontano e decidere una strada. diversamente, a casa ci torni con l'autostrada così fai prima o fermandoti ogni tanto per prendere una grappa.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
20-11-2008, 10:23
|
#32
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
L'abbigliamento riscaldato è sostituibile con numerosi strati di abbigliamento tradizionale, io perlomeno ho fatto così.
Rimane però l'inconveniente di essere un po' più goffi ma per me è eccettabile.
Il problema vero sono le mani, io non mollo più i miei GUANTI RISCALDATI KLAN che sono un altro mondo rispetto alle manopole (li ho entrambi ed ho fatto delle prove comparative in viaggio, se spengo i guanti ed accendo le manopole la differenza è netta, in peggio)
Ovviamente si parla di viaggiare per ore a 140 all'ora con temperature di -10°C
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-11-2008, 10:37
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: san lazzaro di savena bologna
|
utilizzando tutto l'anno la moto..nn vedo perchè stare a soffrire per il freddo..dopo un paio di ore che sei in moto..il freddo lo senti e secondo me se ci sono corpetti solette e quanto altro riscaldato ..perchè nn utilizzarlo.
io ho solo le solette riscaldate della bmw...ma mettero in preventivo di farmi un abbigliamento pesantissimo per l'inbvreno.
la macchina la odio
__________________
www.sterronauta.altervista.org
rt1200 x strada-drzs400 x i rally-At03 x amore
|
|
|
20-11-2008, 11:10
|
#34
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Mansuel... i guanto clan sono parecchio schermati..
La comparazione potresti farla con dei guanti normali e le manopole riscaldate e i klan accesi
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
20-11-2008, 11:13
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Umbria Terni
|
la moto è per uomini duri
|
|
|
20-11-2008, 15:27
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2005
ubicazione: AREZZO
|
secondo me te prendi la corrente!!!!!!!!!!!! ti arriverà una bolletta salata!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R75/6 - R1150GS ADV - R1250RS
|
|
|
20-11-2008, 16:30
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
|
Domanda idiota che modello di termoscudo Tucano urbano si puo' montare su HP2 e ADV????
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
|
|
|
20-11-2008, 16:33
|
#38
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Ti prego non montare il termoscudo sull'HP2!!!
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
20-11-2008, 17:01
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da caruso
secondo me te prendi la corrente!!!!!!!!!!!! ti arriverà una bolletta salata!!!!!!!!!!!!!!
|
l'importante che non sia cosi forte da friggermi il cervello roooolf
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
20-11-2008, 17:12
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: san lazzaro di savena bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Wittmann
Domanda idiota che modello di termoscudo Tucano urbano si puo' montare su HP2 e ADV????
|
se ti vedo con il tucano sull hp2..ti meno e forte!
__________________
www.sterronauta.altervista.org
rt1200 x strada-drzs400 x i rally-At03 x amore
|
|
|
20-11-2008, 19:51
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
|
Condivido l'affermazione che dipende molto dalla persona...
La mia fortuna più grande è che neanche il mio zainetto soffre il freddo.. 
Ciao
Piggei
|
|
|
20-11-2008, 22:37
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
non è tanto la sopportazione del caldo ad essere soggettiva. è la sensazione di freddo che hai quando sono passati pochi minuti o tante ore che dobbiamo valutare.....
quel giubbotto ti permette di ricaricarti di caldo senza bisogno di fermarti.
|
abbiamo detto la stessa cosa....
e a supporto aggiungo:
io, e soprattutto mia moglie, usiamo abbigliamento riscaldato dal 2003
e penso che siano i soldi meglio spesi da quando giriamo in moto
Ho preferito una giacca da 150 euro con un sotto riscaldato, e sapere di poter stare in sella quanto voglio
che una giacca da 500 e passa euro a triplo strato... e rischiare di sentire freddo dopo 3 o 4 ore
e se lo avessi fatto prima, non mi troverei in garage inutili "sottotutto" delle più inadatte provenienze ( sottosci, sotto trekking, sotto qua e sotto là,
che nemmeno so più a cosa servivano, tanto dopo un po' veniva freddo lo stesso )
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|