Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2008, 16:33   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
predefinito

tanti anni fa avevo una auto bmw 320 che andava a miscela al 2% praticamente. Ho messo l'allora nuovissimo olio fiat hpx concepito apposta per motori sfiniti e tenendo il livello a meta' astina il consumo olio e' andato quasi a zero....

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 16:42   #27
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Cambiare moto è una goduria, non la voglio una vecchia piena di additivi di bellezza
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 18:29   #28
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
tanti anni fa avevo una auto bmw 320 che andava a miscela al 2% praticamente (..)
..ecco da dove viene il progetto del boxer 4v...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 22:16   #29
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

Paolo, è un 4 cilindri...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 22:38   #30
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

Per Aldo e Paolo:
i test sono anche stati fatti, ma se si parte con il principio che sono tarocchi e fatti solo per vendere non se ne verrà mai a capo, e non vale la pena di consumare database del forum per nulla.
Mi è stato confermato che molti additivi che qualcuno rifiuta sono all'interno di molti lubrificanti, e volente o nolente va bene così. Questa mia accettazione non significa che tutti i prodotti vadano bene, ce ne sono stati alcuni, l'stp ad esempio, venduti talmente diluiti da essere veramente inutili, od altri talmente forzatamente costosi perchè solo così sarebbero stati acquistati da qualcuno...
E c'è anche da dire che un lubrificante, o detergente o come lo si voglia chiamare non potrà mai sopperire ad un problema meccanico, quindi Aldo se il motore aveva un problema serio come potevi credere nel contenuto di una boccettina?
A volte mi scrivono domande del tipo: la macchina fa rumore elevato di punterie, oppure fuma, oppure consuma come una petroliera... secondo voi gli dico che con una boccettina risolve tutto? ma dai...
ringrazio per avermi considerato come tale, se così fosse...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 08:49   #31
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vedi, ciascun produttore fa test sui suoi prodotti, e i mancherebbe che non li facesse. Poi, in base ai risultati ottenuti deve decidere se mettere un prodotto sul mercato o no. Ovvio che se ha speso dei soldi per studiare un prodotto e per testarlo sia portato ad immetterlo sul mercato anche se non è proprio un toccasana (basta che non sia dannoso, o almeno si spera). Il test vero poi è sulla strada. Di syntoflon si legge su queste pagine a scadenze fisse. Se fai un cerca ne troverai paginate. Ogni tanto qualcuno lo scopre e lo propone come prodotto miracoloso. Ovvio che qualcuno ci caschi, me compreso, e lo provi. Se tutta questa gente che l'ha provato avesse avuto veramente risultati miracolosi la pubblicità sarebbe venuta da se e non ci sarebbe stata la necessità di reiterarla a periodi fissi. Io l'ho provato su un motore BMW 1150 con 40.000 Km in condizioni perfette, solo col fisiologico consumo d'olio del boxer 1150 e i normali rumori del boxer. Tutto è rimasto invariato. Se poi mi dici che deve essere messo in un motore perfetto allora ti rispondo che se il motore è perfetto non ha bisogno di addittivi.
Degli addittivi che i produttori di olio mettono nei loro prodotti non me ne importa una cippa. La casa costruttrice prescrive la specifica che l'olio deve rispettare perchè possa essere adatto all'uso in quel motore. Se poi per rispettare quella specifica nell'olio ci mettono del brodo di trippa a me va bene. Quando vado a comprare l'olio io verifico la specifica. Io non mi intendo di olio quindi non so se mettendo più addittivo del necessario il risultato finale sia migliore o peggiore e non è mio compito saperlo.
Per finire. Se tu avessi mantenuto un tono distaccato da "Forumista Comune Disinteressato" avresti avuto un certo tipo di credibilità. Con i tuoi interventi, nei quali si intende chiaramente che tu sei "parte in causa", la tua credibilità è passata da quella che si attribuisce ad un compagno di forum a quella che ciascuno, in base alle proprie esperienze ed opinioni, attribuisce ad un venditore.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 09:28   #32
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power Visualizza il messaggio
Paolo, è un 4 cilindri...
Era una battutaaaa!!!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 13:46   #33
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
predefinito

bulicci ! era un 6 cilindri , in linea. E non andava una mazza!
tornando agli additivi, bisogna dire che in particolare quelli detergenti, a volte sono pericolosi.
Se un motore e' privo di incrostazioni perche' seminuovo, resta tale, bene benissimo. Ma se e' pieno di incrostazioni, a volte una rimozione troppo energica le mette in circolo a rischio di fare dei bei danni , sopratutto se queste incrostazioni vanno nei circuiti lubrificazione belli piccolini delle bronzine per esempio.
Mio padre mi ricorda sempre che nell'inizio anni 60, una notissima casa di lubrificanti mise in commercio i primi olii semisintetici additivati.Tutti gli appassionati a sperimentarli. Fuse le bronzine del fiat 1100 dopo 150 km. E cosi' moltissimi altri, ne parlo' persino quattroruote (non c'era internet). Che successe? tutti usavano olii minerali che lasciavano delle belle morchie nei condotti del motore. Gli additivi le staccavano e rimettevano in circolo, e patatrac.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 13:51   #34
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Gli additivi le staccavano e rimettevano in circolo, e patatrac.
....
Senza contare che le guarnizioni allora in uso fondevano a contatto con gli olii sintetici. E' successo anche a me con le guarnizioni dell'albero motore dell'Ossa 250 MAR dopo aver usato il Bardhal da miscela.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 15:16   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
predefinito

la spagnole dell'epoca avevano spesso guai seri dovuti ...alla dittatura di Franco!
non scherzo, dato che si viveva in una specie di autarchia, i materiali dovevano essere quelli. Non avevano tecnologie metallurgiche o anche per le parti in plastica all'altezza del resto d'europa.Quindi i motori cedevano spesso e volentieri perche' l'acciaio e la ghisa erano scarsi. Le parti in gomma/plastica pure. Qualcuno ricordera' le sospensioni betor che perdevano sempre olio.
Chi correva nel trial non aveva problemi enormi perche' le sollecitazioni meccaniche erano limitate con il trial del tempo, chi aveva una spagnola da cross o regolarita' (ossa, bultaco,montesa), spaccava sempre tutto.....
appena gli italiani han deciso di entrare nel trial, le spagnole , che dominavano la specialita' sono andate in rovina, le italiane erano anni luce avanti (fantic,swm...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 16:59   #36
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Si si, bisogna stare attenti e non bisogna fidarsi di niente.
Per esempio anche le mele fanno male.
Ricordo di una donna che mangiò una mela, una semplice mela, e furono cacciati dal paradiso terrestre.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 17:17   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
predefinito

era una gran porca, da li' la dizione PORCA EVA!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 17:24   #38
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Comunque io il Sintoflon l'ho sempre messo.

L'ultima volta, porcaeva, ho avuto la sventurata idea di far cambiare l'olio del motore al mio meccanico di fiducia, il quale ovviamente non ha aggiunto il Sintoflon.
Ora mi trovo che la mukka ha il minimo troppo basso, e non si rialza nemmeno con le viti di bypass aperte al massimo.

Non appena troverò l'occasione di rimettere il Sintoflon sono sicuro che in minimo si rialzerà immediatamente di almeno 1000 giri in più , e potrò regolarlo di nuovo facendo l'allineamento col vacuometro.

Ultima modifica di Ezio51; 05-11-2008 a 17:26
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 17:35   #39
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Dai, Ezio...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 18:09   #40
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

ezio sicuro sia colpa del sinto flon e non delle viti farfalla lerce?? §(sono quelle che usi per allineare)

comq io non li ho mai usati, e mai li userò xchè i tes lasciano il tempo che trovano (ma quanta publicità fà sinto a elaborare???)

siamo in italia

l'unico adittivo che ho testato e funzionava veramente erano i magigas per la benzina

certo la benza veniva a costare 2 euro litro con l'adittivo, ma all'epoca il mezzo lo richiedeva
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 21:54   #41
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Ma porcaeva, io già detto prima sicuro.
Sicuro significare sicuro. Capito sicuro?
Basta, io parlare una sola volta. AUGH.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 23:56   #42
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Effettivamente gli additivi tipo sintoflon, reconstructor, ecc ecc, ACCHIAPPANO molto.....i citrulli
Consiglierei, sommessamente, di rileggere PINOCCHIO, il Gatto e La volpe,

Ce ne sono sempre di Gatti e volpi, ancora oggi, e non solo negli additivi olio, anche in posti fatti passare per super serii
__________________
+

Ultima modifica di Alvit; 05-11-2008 a 23:59
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 08:19   #43
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Qualcuno dopo aver messo il sintoflon, quello nel cambio però, allo stesso numero di giri faceva 10 Km/h di più!!!!!!! ma non mi ricordo più chi fosse, mi pare che il nick cominciasse con San ....., ma sono sicuro dell'effetto perchè l'ho cronometrato io!!!

@ ezio.... ma sei proprio sicuro di aver pulito bene le viti? ma hai capito quali viti sono? a volte la gente vuole mettere le mani nei motori ma non sa veramente quello che fa!!!! ( )

Su fai il bravo e ascolta i buoni consigli.

...E metti quel benedetto sintoflon così la mucca ritorna agli antichi splendori....


minkia, stamattina avevo un interruttore dello stop brasato acceso. Dev'essere il solito interruttore anteriore.....













































































...proverò a mettere il sintoflon....

Ultima modifica di aldo; 06-11-2008 a 08:22
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 13:31   #44
claudioHP2
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
predefinito

Se questo SINTOFLON fosse così miracoloso, probabilmente avrebbe già invaso il mercato mondiale o, i suoi componenti, inseriti come parte integrante nei lubrificanti che oggi acquistiamo.
questo prodotto, lo vedevo pubblicizzzato sulle riviste del settore anche 20 anni fa, ma non ha mai avuto un particolare seguito, se non ricordo male su qualche altra rivista (quattroruote ?) risultava non avere particolari proprietà, un po come il famoso GRASSO DI TIGRE
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
claudioHP2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 14:13   #45
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

X CLAUDIO HP2:
...o corno di rinoceronte
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 18:56   #46
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

Aldo, rispondo in ritardo causa poco tempo.
Non mi sembra di aver mai negato di essere parte in causa, anzi l'ho sempre detto. Ed è scritto anche nel mio profilo (o perlomeno una volta l'avevo scritto, dopo controllo) che sono un commerciante. In teoria vendendo anche parti per moto dovrei non intervenire quasi più, in un forum di motociclisti come QDE. Già scrivo molto poco...
Nel mio primo intervento chiedo se sapete di cosa è fatto un litro di olio sintetico: a me non me ne frega niente di Sintoflon o STP o qualsiasi altra marca, volevo solamente far notare che un litro di olio sintetico è fatto da tante sostanze che a volte possono essere vendute singolarmente sotto la famigerata definizione di additivi... Non capisco quindi l'ironia dei post che seguono, mi sembra incredibile ci si renda così ridicoli forse senza sapere di cosa si stà parlando. Ovvero è meglio un venditore che tenta di spiegare qualcosa o un "Forumista Comune Disinteressato" che spara minchiate? Io non lo sò... e QDE non è certo il luogo per tentare ciò, vista l'ironia gratuita distribuita ad iosa nei vari 3d.

Tornando all'additivo di per sè, come ogni prodotto ci vuole il buonsenso. Se uno inserisce un detergente deve ben sapere cosa vuole. Esistono anche dei lubrificanti classificati come altamente detergenti, quasi scomparsi nell'uso comune causa i guai che potrebbero fare... ma in qualche posto vengono correttamente usati... lo inserisci, 500 km poi via tutto. 500, non da tagliando a tagliando... Comunque sia non sarò di certo io a spiegarlo qui. Mi sono sentito colpito, come uno che viene preso in giro per il lavoro che fa... per quello ti ho chiesto che lavoro fai, ho visto Liguria ed ho pensato all'olio d'Oliva come mio indelebile ricordo del buon sapore dell'olio che prendo quando vengo da voi... pensando di stimolare la reazione di quando uno parla male del tuo lavoro... (mi sono spiegato da bestie e non trovo 2 minuti di fila per scrivere qui...)
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 17:28   #47
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Il Sintoflon ieri l'ho aggiunto all'olio del motore.
Non sto qui a spiegare cosa è successo subito dopo, tanto voi che non l'avete mai provato non ci credereste e anzi sarebbe un'occasione in più per denigrare....
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©