|
16-10-2008, 23:11
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
|
Io ho messo un potenziometro da 0 a 1000 ohm,e mi diverto ....!
...il campo utile è comunque più limitato!
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
|
|
|
16-10-2008, 23:22
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
ragazzi vi invidio io devo saldare 2 fili all'apricancello e già sudo, meglio mettere un pavimento o tinteggiare un parete
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-10-2008, 23:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Curiosità ma i consumi aumentano ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-10-2008, 08:27
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
no a me i consumi non sono aumentati
|
|
|
27-10-2008, 13:51
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
venerdi ho sentito diazzi per cambiare le pastigli e mi diceva che tanti altri leggendo sul forum ha poi deciso di comprare la memjet, qualcun altro per caso l'ha provata?
|
|
|
27-10-2008, 14:51
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
la rottura piu grossa è selezionare una resistenza diversa quando per esempio passi da 30 gradi a 15-20.
.
|
Secondo la tua esperienza come e di quanto vanno variati i valori della resistenza in base alla temperatura esterna?
Grazie
|
|
|
27-10-2008, 15:04
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
io l'ho messa a 5 e la moto è perfetta sia con il caldo si con il freddo
ieri mattina sono andato in giro un pò prestino quindi c'era un del freddo ma la moto è rimasta impeccabile, per quello che mi riguarda non ho mai avuto la moto cosi fluida e cosi bella da usare, adesso quando esci dalle curve anche strette è veramente morbida e lineare, fermo restando che la potenza è aumentata e non di poco.
|
|
|
27-10-2008, 15:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Sarebbe interessante sapere il valore in ohm nella posizione 5
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
27-10-2008, 15:51
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
ma non credo che sia come dite voi quando sono andato in sede ne ho viste aperte che le stavano resinando e dentro cè un schedina con un 10/15 cazzi e mazzi conpresi un paio di piccoli eprom, quindi non pesno che sia una resistenza semplice
|
|
|
27-10-2008, 16:52
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Si monta in serie al sensore di temperatura dell'air box e non è alimentata....
MemjetGs1200.jpg
La centralina del Gs si aspetta un valore in ohm
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
27-10-2008, 17:16
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
non lo metto in dubbio io ho solo scritto quello che ho visto.
mi ha fatto vedere anche la frk aperta e dentro non ce solo una resistenza, anche in quella c'era una scedina con un pò di robina varia.
la mia sapienza sull'eletronica si ferma quasi qui, comunque se la moto va bene a me va bene qualsiasi roba ci sia dentro.
non siete d'accordo?
|
|
|
27-10-2008, 18:52
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
sono molto daccordo, io ci sto facendo un pensierino abbastanza serio e serio mi è sembrato il produttore, questo mese devo cambiare le scarpe e mi sa che me la regalo per Natale
poi con tutte le cavolate che spendiamo per la moto una più una meno basta che non si spacchi niente . . .
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
27-10-2008, 18:59
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
per quello mi sa tanto che non ti devi preoccupare, visto che hai anche tu un 1150 vedrai che differenza, anche io ero un pò scettico ma adesso non posso che parlarne bene e concordo con te che diazzi mi è sembrato uno molto competente e serio.
vedrai che impennateeeeee.
|
|
|
27-10-2008, 20:38
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
29-10-2008, 19:00
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
|
Io ho provato a fabbricarmela in casa grazie ai consigli di Greenmanalishi e Alexatadv e il risultato è stato proprio buono: più corposa a con "scoppi" più regolari ad ogni regime. Si nota anche più potenza, ma non so quantificarla.
Ho fatto una cosa molto grezza, giusto per fare una prova, inserendo un potenziometro da 1000ohm con applicata una resistenza da 600 così che il valore oscilli tra i 600 e i 1600ohm.
Vedendo le foto postate da Green penso che presto passero ad una griglia con dipswitch e annesse resistenze, il tutto scatolato e se possibile annegato in colla calda o qualcosa del genere per scongiurare problemi legati alla pioggia.
A proposito sabato al TT ho preso anche un certo battello d'acqua e nessun problema. Al ritorno ho fatto un salto a lavare la moto e all'accensione il minimo era molto irregolare....subito ho pensato al circuito bagnato, ma più ragionevolmente credo che forse è finita un pò di acqua nella scatola del filtro...
Su i consumi non mi esprimo...è da troppo poco che la uso "dopata"...
|
|
|
29-10-2008, 20:29
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
infatti io infilo il tutto in una scatolina di plastica che trovo nello stesso posto dove compro le resistenze. poi la scatolina si imbosca in luogo protetto e riparato.
__________________
S1000 XR
|
|
|
29-10-2008, 21:39
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2007
ubicazione: TERNI
Messaggi: 164
|
scusate scusate....
per greenmanalishi, ma dove le trovo le vaq con le spiegazioni......  
io con le resistenze-saldatore-etc... mi ci guaddagno da vivere.....
__________________
..... VADO IN MOTO PER PASSIONE, NON PER DENARO .....
|
|
|
29-10-2008, 22:09
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
|
|
|
|
29-10-2008, 23:01
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark65
|
Perchè le nostre signore moto hanno un erogazione di gran lunga migliorabile, senza spendere capitali e senza fare interventi drastici!
Già con il terminale la moto guadagna un erogazione molto più tonda e fluida, nonché una voce che VOCE si possa chiamare; con il filtro aria onestamente non sò, ma fa figo; con un modulo che agisce sul sensore della temperatura dell'aria l'erogazione diventa molto più piena e spariscono praticamente tutte le imperfezioni di carburazione (magra per rientrare nell'Euro3) che si rilevano normalmente. La sensazione è anche di un pò di potenza in più.
La centralina rimane quella originale bmw, lo scarico nel mio caso è marcato bmw anch'esso, il filtro...è lavabile...
Non mi sembra neanche lontanamente una "elaborazione pesante" e la moto te la godi di più perchè un passettino alla volta la migliori.
Ultima modifica di riv; 29-10-2008 a 23:04
|
|
|
29-10-2008, 23:23
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2007
ubicazione: macerata
Messaggi: 37
|
__________________
[COLOR="Blue"]BMW GS 1200[/COLOR]
|
|
|
30-10-2008, 12:27
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
E io aggiungerei : quanto costa? Se il prezzo è ragionevole potremmo fare la cordatina....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
30-10-2008, 12:59
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
il costo è di 145,00 + 12,00 di spedizione - prezzi esposti sul sito del produttore!!!
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
30-10-2008, 13:15
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
io ho montato l'ennesima centralina sull'auto di mia moglie una renault scenic e lavorando in renault l'ho attaccata sotto il tester risultato:
Temperatura collettore di aspirazione fissa a 5 gradi .
Non é altro che una resistenza come memjet e altri prodotti simili!!!!!!!!
Facendo il lavoro con il potenziometro come dice RIV si ottiene lo stesso risultato
__________________
r 1200 adv
|
|
|
30-10-2008, 14:38
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 42
|
io rimango dell'idea che se fosse cosi semplice lo farebbero le concessionarie, invece il problema del seghettamento ai bassi c'è sempre stato e le concessionarie non riuscivano a risolverlo.
e poi ripeto che io le ho viste aperte in sede da loro sia la memjet che la frk e dentro cè una schedina con due piccoli eprom insieme ad un pò di altri pezzi.
comunque l'importante è che in un modo o nell'altro si sitemi la moto, poi che ogniuno molti quello che più gli piace.
tanto tanto gas a tutti
|
|
|
30-10-2008, 14:47
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
resistenze
per piccolo mec: che moto hai? i valori delle resistenze sono diversi se 1150 o 1200, in pratica devi mettere le resistenze in serie selezionabili dallo switch che vedi nella foto postata piu su.sono 4 fili e uno non si interrompe mai,il bianco e marrone sono saldati insieme,il giallo e il blu sono ad inizio e fine catena. sullo n°1 dello switch invece della resistenza metti un ponte cosi funzionerà come by-pass. di seguito foto del retro e del hem...prodotto finito così che si vedono i 2 connettori per il collegamento al sensore della temperatura.
__________________
S1000 XR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.
|
|
|