|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-07-2017, 20:55
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
09-07-2017, 21:36
|
#27
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Io sono molto turbato,la mia piccola vorrebbe venire vi con me ma la mamma diostra apprensione ed io stesso sono scettico.Adesso ha 9 anni ed è 132cm, aspetto ancora un pò ma mi dispiace contemporaneamente....per me è un sogno.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
09-07-2017, 21:38
|
#28
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Io per portarlo all'asilo uso questo
Inviato dal mio Atari 2600
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
09-07-2017, 22:03
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
|
Ottimo link! Grazie smile50.Perciò bambini su moto e motorini:
-casco
-età 5 anni o più
-posizionati dietro in modo stabile (anche con seggiolone o altri dispositivi appositi)
-velocità moderata
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
|
|
|
10-07-2017, 00:09
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Io sono molto turbato,la mia piccola vorrebbe venire vi con me ma la mamma diostra apprensione ed io stesso sono scettico.Adesso ha 9 anni ed è 132cm, aspetto ancora un pò ma mi dispiace contemporaneamente....per me è un sogno.
|
Mai portato mia figlia, quando era piccola, sulla moto da strada; al limite qualche giretto sul trialino 125, a bassa velocità e su strade di campagna!
Pure adesso che ha trentacinque anni evito di farla salire dietro sulla mia moto: ne ha una anche lei (un Monster 600) ma se non la usa mi fa piacere!
Quando si invecchiai si diventa fin troppo prudenti, ma questo è un brutto mondo!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
10-07-2017, 00:15
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Confermo.
Minimo 5 anni, e deve poggiare bene sulle pedane.
Mia figlia ha 8 anni e sono tre anni che si diverte come una matta sul sellino posteriore.
Io penso di non aver messo dentro più della terza marcia e di non aver mai superato i 40. Lei si incazza perchè ci passano anche le biciclette ......
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
Ultima modifica di lukinen; 10-07-2017 a 00:17
|
|
|
10-07-2017, 08:56
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
|
5 anni e toccare saldamente con i piedi sulle pedane, come è stato già detto.
Anche se la seconda condizione a mio avviso è un po' una cavolata: qualunque bimbo di 5 anni arriva alle pedane di un R1, ma non a quelle di uno scooter con bauletto!!!
Il mio ha 8 anni ed è un gigante di 143cm, tocca saldamente sul mio TDM ma non arriva alle pedane del Kymco 125 di mia moglie!!!
Mio figlio un 2.000 km/anno in moto se li fa, e mi permetto di darvi qualche consiglio:
- comprategli assolutamente un casco omologato della sua taglia e non dategli il vs. secondo casco: in caso di incidente è meglio non averlo proprio il casco che averne uno di una taglia errata.
- l'abbigliamento tecnico è difficile da trovare, ma esiste!
- non legate il bambino a voi: se cadete lo usate come paraschiena
- non legate il bambino alla moto
- il bauletto aiuta e ve lo consiglio vivamente, ma non è che risolva tutti i problemi
- parlategli spesso del più e del meno, con il secondo fine di controllare che sia sveglio e attento*
- ovviamente andate piano e con mille occhi aperti. In moto col bimbo ci vai per commuting urbano o al massimo in un girello fuori porta per guardare il panorama (di cui a lui interessa poco), non certo per divertire il pilota.
Ultimo consiglio, che forse non dovrei dare.
Sulle endurone (e solo su quelle) tenerlo davanti quando è molto piccolo non è una pessima idea: le gambe e le braccia del pilota lo avvolgono e lo trattengono, lui si appoggia con le mani sul serbatoio e voi lo controllate per ogni secondo.
*le migliori conversazioni che ho avuto con mio figlio le ho trascritte su un file word... a vederlo mi rendo conto che l'80% di queste le abbiamo fatte in moto!
L'andare in moto lo trovo anche un modo per parlare con lui senza distrazioni esterne.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
10-07-2017, 09:42
|
#33
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-07-2017, 09:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Io ne ho 2, maschio 11 anni, femmina 10. Lui sul gs appoggia bene, lei no...quindi tragedia, perché l'ho portata una volta legandomi in torno alla vita un cinghia della touratech cui potesse attaccarsi, ma non mi sentivo per nulla tranquillo. Ho risolto riesumando la vecchia guzzi che fu di mio padre, sulla quale tocca perfettamente. Quindi gelato con il maschio in gs e giro in Guzzi con la piccola.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
10-07-2017, 10:12
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Bambini in moto a 5 anni
Spettacolo!!!
15 gg fa ho portato anche la mia per la prima volta in moto.
Come dice Papàpig,su una sportiva è più facile.
Io ho atteso che lei arrivasse alle pedane e quest'anno ci tocca.
Ma per esempio sulla vespetta no.
Gliele ho fatte poggiare su fianchi del culone della vespa.
Dubito che su una endurona arrivi a toccare.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 10-07-2017 a 10:53
|
|
|
10-07-2017, 10:53
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
Ultimo consiglio, che forse non dovrei dare.
Sulle endurone (e solo su quelle) tenerlo davanti quando è molto piccolo non è una pessima idea: le gambe e le braccia del pilota lo avvolgono e lo trattengono, lui si appoggia con le mani sul serbatoio e voi lo controllate per ogni secondo.
|
E infatti è un pessimo consiglio, perché se vai a sbattere, lo schiacci con tutta la tua energia cinetica contro il manubrio o contro qualunque altro ostacolo, con conseguenze facilmente immaginabili.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-07-2017, 10:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Già già.....a parte il giro in cortile io non lo metterei mai davanti.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
10-07-2017, 10:54
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
|
Io porto mio figlio di 6 anni a scuola qualche volta con l'RT. Ma sono meno di 2km di strade residenziali tranquille. Di piu' non me la sentirei, mia moglie ha insistito per un seggiolino come quello di Maxrcs ma ho usato il bauletto come scusa...
Abbiamo il virus in famiglia, ancora ricordo con piacere di giretti con mio padre sull'R45 con cui poi ho imparato a guidare...
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
|
|
|
10-07-2017, 12:05
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
A mio parere, bambini in moto MAI.
Con un seggiolino che non si sgancia dalla moto, il bimbo resta in balia del mezzo che può finire chissà dove. Se il seggiolino si sgancia, il bimbo dove finisce?
Mio figlio ha ora 21 anni, la prima volta che è salito in moto con me aveva 15 anni.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-07-2017, 12:11
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Posto che siamo su un forum di motociclisti (in fondo un fondo lo siete anche voi, suvvia...  ), quel che leggo mi stupisce e non poco.
Io mia figlia l'ho sempre portata, col bauletto e le borse, andando piano.
E' pure capitato che si sia addormentata (ci se ne accorge subito).
Se qualcosa deve succedere succede, non è che ci si possa sempre fasciare la testa prima di essersela rotta...io stesso sono ancora vivo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
10-07-2017, 15:59
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Mi rendo conto di essere un pazzo irresponsabile
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
11-07-2017, 18:41
|
#42
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Buon senso, protezioni, prudenza e

Una bella sistemata ai "maroni" prima di salire :-)
Inviato dal mio Atari 2600
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
16-07-2017, 23:33
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
|
Sul K1300S mia figlia a 5 anni appoggia coi piedi sulle pedane del passeggero e arriva alle maniglie, ma sta un po stesa indietro.
Preferisco che si aggrappia a me ed in piu' uso una cinghia di quelle per chiudere i trolley per legarmela in vita.
Anche io brevi tratti, ma spesso non ho tempo di fare il cambio moto / macchina. E con la moto, lasciata lei arrivo subito in aeroporto a Roma.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-07-2017, 09:07
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Io mia figlia l'ho sempre portata, col bauletto e le borse, andando piano.
E' pure capitato che si sia addormentata (ci se ne accorge subito).
Se qualcosa deve succedere succede, non è che ci si possa sempre fasciare la testa prima di essersela rotta...io stesso sono ancora vivo 
|
Sono abbastanza d'accordo.
Altrimenti non li dovremmo portare neanche a sciare... o non dovremmo fargli attraversare la strada.
Una distinzione importante è l'uso che si fa della moto col bimbo/a: qui si parla di fare commuting urbano o al massimo una 20-30ina di km fuori porta, rigorosamente a velocità codice per quanto assurde esse siano e con mille occhi aperti.
In città trafficate dove le due ruote sono una necessità e non un hobby.
Non stiamo parlando di andare a fare gli intutati per 700Km sulla Futa.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
17-07-2017, 09:37
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
Non stiamo parlando di andare a fare gli intutati per 700Km sulla Futa.
|
Parla per te...io la Futa ce l'ho vicina 
P.S.: ovvio che è come dici tu
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-07-2017, 10:10
|
#46
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
|
in anticipo sui tempi (mi sa che a 2 anni e mezzo è un po' presto per la moto).... ma seguo il post.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
17-07-2017, 13:27
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Solo se ci sono queste condizioni (tutte):
- minimo 5 anni (sono pochi per la verità, anche se il c.d.s. fissa questo limite);
- casco da moto di adeguata misura;
- appoggio con i piedi sui pedalini
- bimbi già "maturi" per eseguire i consigli del conducente;
- no autostrada e/o strade trafficate;
- conducente con la testa sulle spalle e cervello attivo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
17-07-2017, 22:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Eccomi, grazie a tutti per le mille dritte e raccomandazioni  .
Ovvio che lo porterò a fare un girello per le strade che qui dalle mie parti, fortunatamente, sono tranquille in quanto lontane da centri abitati importanti, con V codice e con un milione di occhi oltre a quelli che già uso di mio   .
Ora devo pensare all'equipaggiamento del piccolo, cosa che si rivelerà anche divertente da un certo punto di vista, calcolando che è alto come la mia compagna penso che non avrò grosse difficoltà a vestirlo per intero  , grazie a tutti di nuovo, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
24-10-2017, 13:00
|
#49
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
|
Bambini in moto a 5 anni
Noi questa estate abbiamo fatto la nostra prima monellata motociclistica.... aperitivo al bar...
vicinissimo al box, si é divertita da pazzi ed é stata bravissima davanti a papà attaccata al serbatoio.
Ovvio, son 200 metri non trafficati e fatti in seconda pian piano... ma nel parcheggio del condominio si sta allenando per quando potremo finalmente fare le cose in regola...
solo due frasi escono dalla sua bocca quando é in moto: “ancora, ancora!” e “papà più forte, più forte”.... promette bene...
un abbraccio a tutti i bimbi e bimbe motociclisti!
T
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
24-10-2017, 13:17
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
e “papà più forte, più forte”
|
Ti ha già catalogato come rivetto!
Ciao che bellissima bimbetta!
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|