|
02-10-2008, 13:32
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 137
|
Io consiglio di togliere le pipe dalle candele contemporaneamente......hi hi hi hi
__________________
:arrow: GS 1150 grigio 2000
|
|
|
02-10-2008, 13:59
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
Sempre o quasi ,spenta inserendo il cavalletto laterale e non è mai accaduto nulla e questo lo faccio perchè sono"basso" 1.74 e scendere tenendo la moto
in bilico senza cavalletto,magari con pantoloni stretti,potrebbe farmi rovinare
a terra. Sul laterale,quasi sempre collocata e addirittura messa in moto così ,solo un paio di volte copiosa fumata ble con intossicamento degli astanti
e malcelato risolino da parte mia.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
02-10-2008, 17:28
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Quote:
Quando la spegni col bottone d'emergenza togli solo tensione alla centralina, ma tutto il resto rimane in tensione ( l'anabbagliante e abs ).
Quindi non è salutare per la betteria.
Poi non è che sia così faticoso girare una chiave.
Spegnerla col cavalletto è come farlo con la leva d'emergenza
|
Giusto...
Per quanto riguarda il cavalletto laterale vale il discorso del trafilaggio olio nel cilindro, ma non solo..
Quando si accende la moto sul cavalletto laterale la pompa dell'olio, non entrando immediatamente in pressione, stenta a pompare l'olio al Cilindro DX, quindi si potrebbe udire un leggero ticchettio delle aste di rinvio..
Tutto qui..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
02-10-2008, 17:50
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Dio, se amo questo forum.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-10-2008, 18:04
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.098
|
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
02-10-2008, 19:41
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 96
|
per l'interruttore fate un pò come vi pare !
per il cavalletto io non scherzerei.... vi siete mai chiesti come mai bmw mette di serie il centrale su tutte le moto fino al 1150 ?
i trafilaggi di olio sono +- copiosi a guardare dalle fumate bianche che ho fatto, sinceramente il conce non mi ha mai detto niente, ma dopo un pò l'ho capito da solo.
per il 1200 in linea teorica vale lo stesso anche se non ho la certezze
__________________
Amo le vecchiette..... 1150 Adventure
|
|
|
02-10-2008, 20:38
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2006
ubicazione: In un mondo pieno di ladri
Messaggi: 87
|
Quote:
Originariamente inviata da Panza
Io consiglio di togliere le pipe dalle candele contemporaneamente......hi hi hi hi
|
Ma non senza l'apposito attrezzo di mamma bmw   se non se ne possiede uno per spegnere è meglio aspettare che finisca la benzina   
|
|
|
02-10-2008, 23:02
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
cavalletto laterale io lo uso pochissimo, l'olio trafila nel cilindro sx e bruciato da luogo al formarsi di depositi carboniosi in camera di scoppio, quelli che causano la preaccensione...
io spengo la moto staccando prima una pipetta poi l'altra.. certo a volta arrivano 20000 Volt, ma volete mette è meglio spegne un cilindro per volta
|
|
|
03-10-2008, 08:35
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Io non la spengo mai.........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
03-10-2008, 08:57
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: PREGANZIOL (TV)
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Io non la spengo mai.........
|
ahi,ahi,ahi......
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=189403
  
__________________
Easy R1200 Gs ex R1150 R
"...Se te speti mi che te dae torto..."
|
|
|
08-10-2008, 11:44
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Dicono che se viene lasciata sul laterale trafila olio.
quando l'olio viene bruciato, sporca e lascia residuo in camera combustione + valvole. Di sicuro non aiuta.
Non si sa quanto esattamente olio puo trafilare. Tenendo conto che e' un liquido non si puo comprimere... a differenza della quantita depositata si puo creare anche un pistone liquido. A lunga andare magari il danno puo non essere limitato solo ai residui in camera combustione..
Ogniuno puo fare la propria scelta. Il boxer non manca ne del laterale ne del centrale di cavalletto.
A me non pesa il sedere ed uso sempre il centrale. Ho quasi 70000km e finora non ho dovuto modificare la sincro dei corpi farfallati. Sono sicuro che sul laterale sarebbe andata diversamente
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
08-10-2008, 12:54
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
mi sembrano due cacate tanto per perder tempo aspettando il traghetto...
Potevate parlare del tempo , ah ah ah
|
Quoto lo Stuka, sono oramai 2 leggende metropolitane !!! :-)
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
08-10-2008, 14:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
....IO NON HO PAROLE....ma quante seghe mentali per spegnere una moto....mi sembrate gli americani quando sul manuale di qualsiasi cosa di elettrico scrivono:
1) verificare che l'impianto elettrico di casa sia a norma
2) verificare che l'impianto elettrico di casa sia in funzione
3) accertarsi di inserire la spina nella presa adatta
4) non immergere l'apparato elettrico nell'acqua
5) non ingerire l'apparato elettrico
6) ...
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
08-10-2008, 22:43
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
ragazzi la questione è seria io per esempio la tengo sempre sul centrale e nel dubbio se spegnerla dalla chiave, dal bottone o dal laterale non l'accendo proprio e risolvo anche il problema del condumo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
09-10-2008, 14:37
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
|
Quote:
Originariamente inviata da estate12
Quante paranoie.... più moto e meno seghe mentali!!
|
QUOTO IN PIENO !!!!!!!!
__________________
EX BMW R 1200 GS TRIPLE BLACK
EX BMW R 1200 GS MY 2008
|
|
|
10-10-2008, 12:42
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 137
|
Scusatemi ma a questo punto devo dire anche questa.............
l'ideale sarebbe tappare la presa d'aria degli iniettori provocando così uno spegnimento per asfissia dolce ed indolore.
Io la moto la spengo sempre con la chiave come si fa con la macchiana. A amio avviso gli altri interruttori non sono fatti per un uso continuato ma solo in caso di emergenza o per sicurezza.   
__________________
:arrow: GS 1150 grigio 2000
|
|
|
10-10-2008, 12:55
|
#42
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
io la spengo sempre :
1 inserita
freno ant pinzato
rilascio frizione
praticamente la imballo .............. hahahahahaah così faccio la prova-test della tenuta della frizione
ziokane cosa mi tocca leggere
|
|
|
10-10-2008, 13:34
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
|
Se ci fosse stato un altro sistema per spegnere la moto che nn fosse quello (corretto) di girare la chiave, mamma BMW lo avrebbe messo e te lo avrebbe fatto pagare...
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
10-10-2008, 13:52
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 137
|
__________________
:arrow: GS 1150 grigio 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.
|
|
|