Corretto Brufolo!!!
sicuramente ci sono utenti più preparati di me circa i contratti per forze armate e forze dell'ordine cmq mi farebbe piacere fare un pò di chiarezza:
1. non è che non si compra più italiano, ma semplicemente con l'apertura del mercato europeo gli inviti alle gare d'appalto vanno estese a tutte le aziende della CEE ....libere di rispondere o meno!!
2. le gare sono sempre fatte da personale tecnico che è competente in materia .... a volte la discrasia può essere tra la bontà del prodotto e la sua affinità all'utilizzo richiesto.
3. nella gara di appalto sono richiesti dei requisiti da rispettare
4. non è detto che vinca quello con il prezzo + basso, ma viene considerato il rapporto qualità/prezzo e soprattutto catena logistica.
5 esistono mezzi "commerciali" e mezzi "tattici" .... solitamente l'AR non è acquistata per utilizzi urbani ..... ma in caso di necessità (leggi ordine pubblico) è quello che resiste meglio agli "scalmanati"
6 riguardo i mezzi blindati dell' EI, come ha già risposto KILJ, hanno standard ben al di sopra dei suoi predecessori!!! la sua resistenza agli attacchi è buona..... ma nemmeno i carrarmati (che sono corazzati) sono invulnerabili!!
e kest'è !!!!!!!