|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
23-09-2008, 12:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
|
eccomi! 
allora, il ballast più avanzato l'ho effettivamente fissato direttamente sul becco costruendo una "gabbietta" in alluminio e fissandolo con tre dadi/bulloni a testa piatta in modo da essere "quasi invisibili" nella superfice suoeriore del becco , mentre gli altri 2 ballast sono fissatti direttamente alla piastra di fissaccio dei faretti. La "custodia" nera che vedi era nella confezione del kit xenon e serve per "ingabbiare" i ballast e fissarli in posizione dato che tale gabbietta plastica ha delle asole dove far passare i bulloni per il fissaggio.
Io non ho fatto altro che acquistare 2 kit xenon completi per auto ( e quindi in totale 4 ballast e 4 lampade) in modo da usarne uno per l'anabbagliante e gli altri 2 li ho utilizzati nei faretti. I faretti sono dei "semplicissimi" Hella MicroDe "normali" ai quali non ho fatto altro che sostituire la lampada interna con quella del kit xenon.
Per fissare la lampada xenon ho solamente dovuto modificare leggermente il sistema di bloccaggio della lampada in quando le lampade xenon che ho usato io hanno la "basetta" leggermente di maggior spessore rispetto ad una normalissima lampda ad incandescenza..in ogni caso è statuna banalissima modifica al sistema di fissaggio, sostituendo la "molletta" originale con un altra mollettina fatta in casa.
spero di essere stato si aiuto!
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
24-09-2008, 00:06
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Grasssie, preciso e puntuale, come al solito!
Ciao
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
24-09-2008, 18:46
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
|
|
|
24-09-2008, 20:03
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
grazie del link  .. sempre utile
|
|
|
25-09-2008, 17:49
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
Alla fine sopraffatto dalle    e dal costo ho optato per questa soluzione
Hella FF 50 92 Euro
+
Kit Xenonlap 127 Euro
= 219 Euro
la settimana prox porto la moto a fare il tagliando dei 20.000 e faccio montare il tutto. Seguiranno foto.
|
|
|
25-09-2008, 21:06
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da powder
Alla fine sopraffatto dalle    e dal costo ho optato per questa soluzione
Hella FF 50 92 Euro
+
Kit Xenonlap 127 Euro
= 219 Euro
la settimana prox porto la moto a fare il tagliando dei 20.000 e faccio montare il tutto. Seguiranno foto.
|
Scusami...... se non sono indiscreto....
dove hai preso "Hella FF 50" a 92 Euro?
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
26-09-2008, 09:02
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
Marep srl
Via Pighetti, 6/8
29100 Piacenza (PC)
0523 591787
Li ho anche trovati su internet :
http://www.poweron.it/NEGOZIO/cat210.php?n=1
Ma spediti in contrassegno volevano Euro 139. !!!!!!!!!!
|
|
|
26-09-2008, 09:20
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
Ci sono pure questi:
son sempre hella micro de solo non xenon, con già gli attacchi però! CLICCAMI
Gli FF50 li trovi anche su ebay.de a 43euri+ss CLICCAMI
Ultima modifica di asdolo; 26-09-2008 a 09:24
|
|
|
06-10-2008, 10:38
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
Ultima modifica di powder; 06-10-2008 a 10:41
|
|
|
07-10-2008, 16:18
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
bella la staffa ......
chi sa sa puo andar bene anche per il GS1200....
P.S. l'impianto elettrico come lo hai messo su?
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
07-10-2008, 18:16
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
ma la staffa è autocostruita?
|
|
|
07-10-2008, 18:48
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
Staffa in acciaio tagliata fatto un bordino per irrigidirla e dure punti di saldatura, puoi metterla sul gs 1200 solo se hai il paramotore tubolare dell ADV.
|
|
|
07-10-2008, 22:19
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
|
dalla foto non riesco a capire ma ad occhio sembrano più "larghi" del serbatoio! in questo caso nella malaugurata ipotesi che la moto ti caschi per terra il faretto sarebbe il primo a toccare terra e quindi si romperebbe....o sbaglio?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
13-10-2008, 00:04
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
|
conosciete la gradazione esatta dei faretti allo xenon ?
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
13-10-2008, 09:23
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
Se intendi i miei ??? sono questi, Kit Plug & Play H7 Digital Slim, 5.000 K
|
|
|
15-10-2008, 16:02
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da gspollo
... Purtroppo ora sono un po' incasinato  , mi sa che si va a ottobre per il montaggio...
|
Montati!! 
Ho finito oggi a mezzogiorno, ho ancora da rimettere il serbatoio sulla moto, funziona tutto, ora sono in ufficio, non vedo l'ora di arrivare a casa stasera per provarli su strada di notte. A prima vista sono impressionanti, fanno una luce incredibile. Seguiranno foto.
Lamps, lamps
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
15-10-2008, 19:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
AZZO... sono curiosissimo!
appena puoi posta le foto!!!!
|
|
|
15-10-2008, 22:42
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da gspollo
Montati!! 
Ho finito oggi a mezzogiorno, ho ancora da rimettere il serbatoio sulla moto, funziona tutto, ora sono in ufficio, non vedo l'ora di arrivare a casa stasera per provarli su strada di notte. A prima vista sono impressionanti, fanno una luce incredibile. Seguiranno foto.
Lamps, lamps
|
A voi le foto!
Sono le 22.31. Sono appena rientrato dal giretto di prova: che dire, S.T.R.E.P.I.T.O.S.I.!!! 
E devo ancora regolare l'altezza del cono di proiezione, proiettano troppo in basso. A chi ha solo l'intenzione o la scimmia che gira sulla schiena, non pensateci due volte, sono soldi ben spesi!!
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
15-10-2008, 22:55
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
le scritte in verde non si leggono molto bene. cmq complimenti il lavoro l'hai fatto te personalmente? ma era tutto compreso nella confezione ..? grazie
|
|
|
15-10-2008, 23:10
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
poi altra domanda: i tempi d'accensione come sono? si accendono subito e funzionano a pieno regime o devono tipo "scaldarsi" per pochi secondi? grazie ancora
|
|
|
15-10-2008, 23:32
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234
le scritte in verde non si leggono molto bene. cmq complimenti il lavoro l'hai fatto te personalmente? ma era tutto compreso nella confezione ..? grazie
|
Le scritte in verde sono semplicemente per indicare l'autoswitch e il relè Hella di comando dei faretti nella scatola portafusibili.
Sì, ho fatto tutto io, mi sono stupito di me stesso, non è semplice, però, con calma si può fare. Ho sfruttato le indicazioni di bissio su questo thread (grazie!), soprattutto per il posizionamento dei ballast e le istruzioni di montaggio scaricate nelle V.A.Q. su questo forum (grazie anche a Massimo Adami, autore delle istruzioni!). Nel kit Hella MicroDE xenon sono contenuti i due faretti (ovvio!), i due supporti per i faretti completi di viteria, i due ballast, il relè di comando e tutta la cavetteria di connessione già cablata e completa di terminali faston. L'autoswitch lo devi comprare a parte. Il grosso del lavoro è il collegamento elettrico nella scatola portafusibili, e soprattutto la sua richiusura!, visto che alla fine i cavi sono tanti e grossi. Praticamente ho dovuto procurarmi un'altra guarnizione di gomma come quella già presente nella scatola che permette l'ingresso del grosso fascio nastrato di cavi e praticare un altro intaglio a U come quello già esistente dalla parte destra della scatola per fare passare tutti i cavi del kit. In più sono necessari stagno e saldatore per le saldature , altri terminali faston perchè qualche cavo va tagliato, guaine termorestringenti (e relativamente qualcosa che scalda per far restringere la guaina), fascette di fissaggio a iosa, nastro adesivo telato e nastro autovulcanizzante.
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
15-10-2008, 23:36
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234
poi altra domanda: i tempi d'accensione come sono? si accendono subito e funzionano a pieno regime o devono tipo "scaldarsi" per pochi secondi? grazie ancora
|
Si accendono subito ma ci mettono qualche secondo ad arrivare al massimo di potenza lunminosa. Ti dico anche che appena accesi hanno una luce molto più "fredda" di quando sono a regime. Come puoi notare dalle foto che ho postato, emettono una luce pittosto "calda", anche in confronto col faro xeno anabbagliante. Poco male, quando le lampadine xeno si esuriranno, basta sostituirle con lampade a luce più fredda.
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
16-10-2008, 13:57
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
leggo con interesse. GRAZIE GSPOLLO delle delucidazioni!
e l'autoswitch l'hai connesso al tasto dell'OFF delle frecce come solito?
|
|
|
17-10-2008, 07:29
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234
.... e l'autoswitch l'hai connesso al tasto dell'OFF delle frecce come solito?
|
Sì, come da istruzioni.
Ciao
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
17-10-2008, 11:35
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
Messaggi: 311
|
Ottimo lavoro, i ballast sono spessi il doppio rispetto a quelli Xenon Lamp !!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.
|
|
|