Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2005, 15:24   #1
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Avete tutti ragione:

- Motociclismo è una rivista generalista
- Motociclismo non fà prove di abbigliamento e accessori
- Motociclismo fa le solite prove


La verità forse è che Motociclismo è la meno peggio????
Forse è più la forza dell'abitudine, forse è che ci sono affezionato, la leggo da quando avevo 14 anni e sognavo il primo 125....fatto sta che mi sa che prenderò pure il prossimo numero...magari prenderò pure altre testate e farò dei confronti...così per cambiare un pò...
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 18-01-2005, 19:17   #2
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
predefinito

Mi rassegno anche io a comperarlo ogni mese... , nel panorama delle riviste di moto italiane la trovo ancora migliore di altre... ma nel complesso un po tutte mancano di creativita del proporre comparative e test.

Non male per essere da poco sul mercato Fuoristrada che ogni mese riesce a proporre qualcosa di nuovo, tra confronti 2/4tempi, comparative di marca ecc...
E la concorrenza ha fatto molto bene a Motocross ....
Granito non è in linea  
Vecchio 18-01-2005, 19:18   #3
max70
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
predefinito Re: modesta proposta

Quote:
Originariamente inviata da bimer
io motociclismo l'ho smollato.

e mi diverto un sacco con il britannico "Bike".
http://www.greatmagazines.co.uk/stor...etext=magazine

è vero è fatto per gli inglesi, ma è scitto da dio, pieno di consigli di guida e di viaggi e foto veramente serie.

E quando una moto gli fa schifo lo scrivono bello chiaro.

In Italia si trova nelle grandi Feltrinelli, ma io mi sono abbonato
concordo, sono abbonato da 5 anni
__________________
Max70

R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
max70 non è in linea  
Vecchio 18-01-2005, 19:24   #4
Bastard
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bastard
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 357
predefinito

io compro mototurismo e poi mi inca@@o perchè non ho 6 mesi di ferie all'anno

anche a me piacerebbe vedere prove di abbigliamento, caschi, navigatori gps, oltre a più consigli su itinerari e percorsi

poi ci stanno anche le prove dei 125 o degli scooter...
__________________
ho la moto verde...
Bastard non è in linea  
Vecchio 18-01-2005, 23:50   #5
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sguinz
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...
Il fatto di non spiegare in maniera più esaustiva come fare una manutenzione seria alla propria moto è perchè sarebbe vietato, solo un meccanico diplomato (nel senso con un certificato che attesti la partecipazione a corsi, studi, ecc...) potrebbe farlo
....
VERAMENTE ?!?!

non é solo perchè la tal casa si 'arrabbierebbe' perchè insegni a mettere mano ai suoi modelli con consegunte calo di assistenza presso i concessionari ?
Vero.... pare anche a me che sia vietato, anche sulle auto, effettuare da sè interventi sulla meccanica e le uniche cose che si possono fare sono il cambio dell'olio, o altre stronzatelle del genere.

Motivo? Sicurezza.
Se monti male le pastiglie dei freni ti vai a stampare.
Se manometti la carburazione in modo sbagliato inquini come un Jet al decollo....
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 00:06   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Perche' non proviamo a testare le moto , tanto il conce amico che ce la presta lo troviamo di sicuro , e a scrivere una prova delle medesima senza tanti peli sulla lingua e a pubblicarla in una delle aree di questo forum ? .......Tanto siamo sinceri l'anteprima significa che la rivista ha il tempo per impaginare il testo e le foto sincronizzando l'uscita dell'articolo con la presentazione ai clienti presso le Concessionarie ufficiali e quindi dare una mano indiretta alla casa motociclistica e poi tutto sommato qui tranne qualche Ktmmista non mi sembra che ci siano talebani che difendono a spada tratta la propria moto e quindi hanno idee preconcette sulle altre marche ..............Alex
Perchè quelli che scrivono sulle riviste di moto, che vi piaccia o no, sono cmq GIORNALISTI.
Gente che ha un esperienza, motociclisticamente parlando, un po' più alta della media.
Alex, a livello di tecnica, impressioni di guida, etc. etc. qui sul forum ci sono tante informazioni preziose come tante cazzate (come tutti i forum - non sto facendo il processo a QdE).
Se compro la rivista, ho la certezza che qualcuno (redazione?) "filtri le cazzate" - che poi le prove siano diluite è un'altro conto...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 00:33   #7
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
predefinito

Primo : la Cimina ha ragione
Secondo: non mi contraddite la Cimina che ha ragione ed e' una Grande
Terzo: Non conosco l'inglese abbastanza bene altrimenti leggerei le riviste inglesi.Il francese lo conosco ma...non conosco le riviste.
Ultimo: se non compro almeno una rivista di moto al mese, che ci metto sopra l'apposito ripiano al cesso ?
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 09:46   #8
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Quote:
Originariamente inviata da sguinz
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...
Il fatto di non spiegare in maniera più esaustiva come fare una manutenzione seria alla propria moto è perchè sarebbe vietato, solo un meccanico diplomato (nel senso con un certificato che attesti la partecipazione a corsi, studi, ecc...) potrebbe farlo
....
VERAMENTE ?!?!

non é solo perchè la tal casa si 'arrabbierebbe' perchè insegni a mettere mano ai suoi modelli con consegunte calo di assistenza presso i concessionari ?
Vero.... pare anche a me che sia vietato, anche sulle auto, effettuare da sè interventi sulla meccanica e le uniche cose che si possono fare sono il cambio dell'olio, o altre stronzatelle del genere.
E anche lì c'è da discutere, perché per legge l'olio lo dovresti portare a chi è autorizzato ad effettuarne lo smaltimento.

Ciao, Edo
Edo non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 09:57   #9
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Non per trovare scuse o giustificazioni, ma solo per far capire come funziona...

....(omissis)...

Qui siamo (mi ci metto anche io che poco sto facendo per questo) ridicoli.

brava cimi, concordo in tutto: noi siamo italiani e dobbiamo parlar male di ogni cosa.... poi se invece bisogna impegnarci in qualcosa, siamo (in generale dico) un po' meno presenti......
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 09:58   #10
sguinz
Mukkista in erba
 
L'avatar di sguinz
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Quote:
Originariamente inviata da sguinz
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...
Il fatto di non spiegare in maniera più esaustiva come fare una manutenzione seria alla propria moto è perchè sarebbe vietato, solo un meccanico diplomato (nel senso con un certificato che attesti la partecipazione a corsi, studi, ecc...) potrebbe farlo
....
VERAMENTE ?!?!

non é solo perchè la tal casa si 'arrabbierebbe' perchè insegni a mettere mano ai suoi modelli con consegunte calo di assistenza presso i concessionari ?
Vero.... pare anche a me che sia vietato, anche sulle auto, effettuare da sè interventi sulla meccanica e le uniche cose che si possono fare sono il cambio dell'olio, o altre stronzatelle del genere.

Motivo? Sicurezza.
Se monti male le pastiglie dei freni ti vai a stampare.
Se manometti la carburazione in modo sbagliato inquini come un Jet al decollo....
OK allora sono fuorilegge (però vorrei sapere quale legge)
comunque mi fido sempre più di me stesso che di un meccanico qualsiasi

vorrà dire che farò un corso di manutenzione meccanica !

chiedo scusa, siamo un pò fuori tema col topic ne aprirò uno apposito perchè la cosa si fa interessante
__________________
Fabio
sguinz non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 10:08   #11
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
non posso che concordare con l'analisi di CIMINA...
Uh, figurati io...

Da aggiungere a quanto scritto da Marina la realtà inglese. Là la stampa è realmente tutelata, e si può permettere di scrivere roba che qui in Italia ti costerebbe una querela alla settimana. E lo so bene, perché traduco buona parte degli articoli realizzati in UK per Superbike Italia: se li si lascia letterali succede casamicciola. Là, invece, è fatto accettato e indiscusso che una rivista possa arrivare al limite dell'insulto verso un prodotto di una casa, e nessuno si sognerebbe mai di ritirare la propria pubblicità o di non dare più i propri prodotti alla rivista che ne scrivesse male, come invece è capitato, e capita, qui in Italia.

quello che non tollero delle riviste nostrane è che non ci siano:

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
- prove accessori
- prove abbigliamento
Temo sia sempre un problema di cultura. Al di là del redazionale, qui non si fa o lo si fa molto raramente, mentre in passato succedeva molto più spesso (ricordo una mega-comparativa dei caschi . Ma qui non ti so dire il motivo, magari Marina ne sa di più...

Ciao, Edo
Edo non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 17:38   #12
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Perchè quelli che scrivono sulle riviste di moto, che vi piaccia o no, sono cmq GIORNALISTI.
Gente che ha un esperienza, motociclisticamente parlando, un po' più alta della media.
[/quote]


Che siano giornalisti non c'é dubbio... che sol per questo siano competenti un po' meno...

Qualche anno fa leggevo una comparativa tra maxi-enduro svolta da una rivista italiana...nelle prime righe si precisava che la prova era stata condivisa con i colleghi di una rivista tedesca e che i voti attribuiti alle moto per ogni singolo aspetto giudicato erano una media di tutti i partecipanti alla prova...risultato prima la Cagiva Navigator, seconda la Honda Varadero, terza la BMW GS, ecc...
A distanza di un mesetto un amico mi mostra la "fantomatica" rivista tedesca...stesse precisazioni iniziali, ma classifica un po' diversa...1a la GS, 2a la Varadero...solo 4a la Cagiva!

Sto sfogliando da diversi giorni riviste auto per scegliere il prossimo acquisto...una delle più autorevoli riviste nazionali (se non la prima) in una prova completa cita come difetto più grave lo sterzo, definito impreciso, insensibili ai piccoli angoli... Dopo qualche giorno mi capita tra le mani un numero della stessa rivista uscito 4 mesi prima che sentenzia "sterzo sportivo, diretto e preciso"...
Mi dico...forse che si riferisce alla berlina, mentre al critica era rivolta alla Station Wagon? Rileggo la prova della SW...la macchina é esattamente identica alla berlina quanto a freni, sterzo, sopsensioni....e dopo un po'..."rispetto alla berlina presenta lo stesso sterzo impreciso..."

Giudicate voi...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 20-01-2005, 07:52   #13
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi stupisco che ci sia ancora gente che la compra, e' diventata una rivista piena di sputer di me@@a...
 
Vecchio 20-01-2005, 08:08   #14
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Non per trovare scuse o giustificazioni, ma solo per far capire come funziona....ecc...ecc...
concordo 1000%
guidopiano non è in linea  
Vecchio 20-01-2005, 09:16   #15
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

io ogni tanto leggo IN MOTO...

sbaglio o sul nyumero di febbraio c'è un articolo di cimina con una bella foto della sua moto?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 20-01-2005, 21:10   #16
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Perche' non proviamo a testare le moto , tanto il conce amico che ce la presta lo troviamo di sicuro , e a scrivere una prova delle medesima senza tanti peli sulla lingua e a pubblicarla in una delle aree di questo forum ? .......Tanto siamo sinceri l'anteprima significa che la rivista ha il tempo per impaginare il testo e le foto sincronizzando l'uscita dell'articolo con la presentazione ai clienti presso le Concessionarie ufficiali e quindi dare una mano indiretta alla casa motociclistica e poi tutto sommato qui tranne qualche Ktmmista non mi sembra che ci siano talebani che difendono a spada tratta la propria moto e quindi hanno idee preconcette sulle altre marche ..............Alex
Perchè quelli che scrivono sulle riviste di moto, che vi piaccia o no, sono cmq GIORNALISTI.
Gente che ha un esperienza, motociclisticamente parlando, un po' più alta della media.
Alex, a livello di tecnica, impressioni di guida, etc. etc. qui sul forum ci sono tante informazioni preziose come tante cazzate (come tutti i forum - non sto facendo il processo a QdE).
Se compro la rivista, ho la certezza che qualcuno (redazione?) "filtri le cazzate" - che poi le prove siano diluite è un'altro conto...

Anche no...
il fatto che quelli che scrivono siano giornalisti non implica assolutamente che abbiano un'esperienza "motociclisticamente parlando, un po' più alta della media".
Implica solo, che dato che lo fanno di mestiere, siano più preparati sulle tecniche giornalistiche; il che è un'arma a doppio taglio, specialmente quando (come ormai mi sembra palese che stia succedendo su Motoschifismo) ci sono precisi "ordini di scuderia" per pompare il mercato verso l'una o l'altra marca, soluzione, scelta, etc.

E d'altronde nessuno mi sembra che stia parlando di creare riviste professionistiche da mandare in edicola e proporre in alternativa a quello che c'è già... a meno di non essere dei Paperoni con dei begli agganci non credo che questo sia neanche pensabile.

Quello che alex credo stia cercando di dire (l'avevo accennato anch'io come idea) è di creare qualcosa che, al di fuori del circuito professionistico, sfrutti l'esperienza dei naviganti di questo forum per colmare un pochino di quelle lacune lasciate dalle riviste. Ovviamente, con qualcuno disposto volotariamente a fare da redattore e con il placet del Gran Visir.

Non mi sembra una proposta così scandalosa......

Lamppss

Gattonero
R65-1981
R1150R-2002
Gattonero non è in linea  
Vecchio 20-01-2005, 23:20   #17
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
il fatto che quelli che scrivono siano giornalisti non implica assolutamente che abbiano un'esperienza "motociclisticamente parlando, un po' più alta della media".
Beh, insomma. Il fatto di provare continuamente tutto quello che sfornano le case qualcosa vuol dire, eh. Ed è la più grande differenza fra chi il tester lo fa di mestiere e l'utente comune: la possibilità di toccare con mano tante moto e di farci tanti chilometri sopra. Solo così - lasciando da parte considerazioni sull'etica giornalistica e sulle spinte delle case - si può avere i riferimenti necessari a valutare correttamente una moto. Se uno ne prova tre all'anno non c'è verso, ha una visuale sempre e comunque limitata.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 01:03   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Quello che alex credo stia cercando di dire (l'avevo accennato anch'io come idea) è di creare qualcosa che, al di fuori del circuito professionistico, sfrutti l'esperienza dei naviganti di questo forum per colmare un pochino di quelle lacune lasciate dalle riviste. Ovviamente, con qualcuno disposto volotariamente a fare da redattore e con il placet del Gran Visir.

Non mi sembra una proposta così scandalosa......
Volete farvi due risate?
Io vado sempre a leggere qualche nuova perla quando mi sento giu:
http://www.motomotivo.it/

Periodico quindicinale online...

Cmq la mia risposta era dovuta al fatto, che su quasi tutte le comunità su internet dopo un po' vedi le stesse cose e stesse idee che, purtroppo, nella maggior parte dei casi naufragano in maniera tragica.
Quello di sostituirsi alla stampa non è la prima volta che lo sento.
Tra l'altro per le informazioni, si può gia fare una ricerca sul forum... e con un po' di cervello, cercare di raggiungere delle conclusioni.

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 09:56   #19
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Quello che alex credo stia cercando di dire (l'avevo accennato anch'io come idea) è di creare qualcosa che, al di fuori del circuito professionistico, sfrutti l'esperienza dei naviganti di questo forum per colmare un pochino di quelle lacune lasciate dalle riviste. Ovviamente, con qualcuno disposto volotariamente a fare da redattore e con il placet del Gran Visir.

Non mi sembra una proposta così scandalosa......
Volete farvi due risate?
Io vado sempre a leggere qualche nuova perla quando mi sento giu:
http://www.motomotivo.it/

Periodico quindicinale online...

Cmq la mia risposta era dovuta al fatto, che su quasi tutte le comunità su internet dopo un po' vedi le stesse cose e stesse idee che, purtroppo, nella maggior parte dei casi naufragano in maniera tragica.
Quello di sostituirsi alla stampa non è la prima volta che lo sento.
Tra l'altro per le informazioni, si può gia fare una ricerca sul forum... e con un po' di cervello, cercare di raggiungere delle conclusioni.

Ok, per la ricerca sul forum e il po' di cervello. Per questo i forum tengono in archivio tutti gli scambi di messaggi.
Mi sembrava solo che, dato che non è la prima volta che si parla di stampa in maniera negativa, la sezione "Risorse" di questo sito potesse essere organizzata come un piccolo periodico da postare ogni tanto. Continuo a credere che i navigatori di questo forum possano dare contributi validi a una ipotetica cosa del genere.
Comunque sia, non voglio insistere oltre, capisco che il rischio di fare frittate enormi sia dietro l'angolo....
Gattonero non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 10:36   #20
Tonyvilla
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io voto Marina Cima!!!!
 
Vecchio 21-01-2005, 12:49   #21
fif.com
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Partiamo dal commento di Quadroa: Motociclismo fa schifo

Non sono d'accordo e spiego perchè ...

Tuttavia, prima vorrei anche dire il mio disagio a leggere e scrivere in un forum dove i commenti sono "A me fa cagare", "Carta da culo", "Tutta merda prezzolata" e simili.
Credo il modo migliore per migliorare il prossimo sia di fare commenti in modo adulto (mi piace , non mi piace, perchè ...) e non da "trash".

Perchè invece mi sta piacendo Motociclismo? Da un anno a questa parte si sta spostando non solo sulle prove "anteprima" ma anche sui confronti.
Tra i più bei servizi che mi ricordi:
- comparativa gomme
- comparativa conecessionari
- da un anno, analisi dei circuiti
Non è una lode, nè altro, ma Motociclismo è una testata ammiraglia, come potrebbe essere il TG1: non possiamo pretendere una linea editoriale e uno stile giovanilistici come a superwheels.

Certo, gli argomenti sono diversi da quelli che interessano un BMWuista, ma per quello è forse più adatto Mototurismo o Fuoristrada.

Infine, vi posso testimoniare che le prove a cui ho partecipato (supersport a Ledenon, i 1000 SStock da Milano a Vallelunga, Gara a Vallelunga, ABS a confronto su sport-tourer) sono andate veramente come hanno scritto Aliverti, Ungaro e Calasso: se prendi quattro-cinque moto per tre giorni e le cambi ogni ora ti rendi conto delle differenze. Se avessi dovuto scrivere io il testo non avrei saputo fare di meglio.
 
Vecchio 21-01-2005, 12:59   #22
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

daccordo con fif se non fosse che motociclismo da risalto praticamente solo agli sccoters ed alle racing replica...

la pubblicità quella non manca, ma quando la pubblicità diventa l'argomento principale in % in una testata c'è qualcosa che non va

personalmente non compro più motociclismo perchè non rispecchia nè le mie attese di motociclista, (non me ne frega delle racing-replica) nè i miei interessi (non voglio uno scooter e non credo sia particolarmente figo possederne uno anzi penso sia da motociclisti-capponi e cafoni)

detto questo semplicemente motociclismo: nein danke.
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 13:05   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

a me ormai MOTOCICLISMO più che il TG1 mi pare STUDIOAPERTO...

qualche cosa interessante in mezzo ad un guazzabuglio di futile cronaca mondana...

troppi luoghi comuni... poco approfondimento tecnico... un tentativo di rappresentare il mondo motociclistico sotto un unico tendone di perbenismo e originalità...

lo so che è una rivista che si rivolge non a chi la moto ce l'ha ma a chi la vuole comprare... però i test delle moto sono davvero vaghi...

forse in pista riescono ad essere molto professionali ma le comparative su strada sono spesso ridicole... e approssimative...

il KTM va bene in fuoristrada... il GS va bene per il turismo... ah grazie... lo capirebbe anche un decerebrato...

ma spiegare il perchè con approfondimenti tecnici?

questo è un problema comune a tutte le riviste...

la faccenda è che gli esempi di buone riviste estere ci sono e non bisogna inventare nulla... MOTORRAD per esempio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 13:05   #24
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fif.com
Partiamo dal commento di Quadroa: Motociclismo fa schifo
Veramente il mio commento è : Motociclismo ha rotto....

Schifo no...non mi permetterei...

E comunque, rimango della mia idea, è vero, prendere in mano una moto per tre giorni e scriverci un articolo non è facile...però secondo il mio modestissimo parere, la qualità è peggiorata...ha per l'appunto rotto, per un articolo interessante ne trovo di più che penso 'se questo non lo sapevo...potevo non prendere sonno questa notte!!!!'.

Una delle rubriche che trovo veramente interessante è : La vetrina
Quelle pagine in fondo che parlano delle novità nell'abbigliamento/accessori.

Vi ho detto tutto....

La mia conclusione, senza l'intenzione di offendere nessuno, è che Motociclismo, attualmente, forse, tra le riviste,è la meno peggio.
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 14:11   #25
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

A) Anch'io tengo "motociclismo" in bagno. Comunque c'è da dire che è uno dei momenti più belli per leggere! Se non c'è "motociclismo" mi riduco a leggere i componenti del Bagnoschiuma, dello Shampoo, o altro.

B) Non mi è piaciuta molto la replica di Cimina, perchè:
- Una rivista per moto deve essere per eventuali Motociclisti, che amano la meccanica.
- Se una rivista scrive "Come smontare il carburatore", "Come cambiare l'olio alla forcella", non credo che si ritrovi la finanza, o la polizia in redazione e farebbe un bel servizio ai motociclisti. Ho visto foto di Cimina sul suo sito che metteva mani alla meccanica. L'arrestiamo? o la denunciamo al concessonario?-
- Sono convinto che ci sia una "comunità d'intenti" una reciproca protezione, e MotoWorld non c'è più, forse perchè il Direttore era antipatico a qualcuno (è una mia impressione non so perchè).
- Che facciano una rivista di SCUTERISMO visto che ormai è uno dei principali mezzi di trasporto. Ne avrebbero da parlare!! Le scarpette "griffate" per la Scooterista manager, il Tranch Bogart per il Tenente Scooterista, Comparativa di 3000 nuovi scooter Coreani....e via così.
- Giornali Francesi: sono d'accordo, in Francia, in vacanza ho letto giornali fantastici. Scrivono chiaro, hanno massacrato letteramente i caschi Simson, ed altri (ben presenti in Italia) rifacendo i test di rottura! Fanno 100.000Km e smontano la moto. E' vero che i motociclisti Francesi sono inc@@..(i Francesi son sempre polemici su tutto). Anche da noi esiste un'associazione che può fare molto, ma non credo che abbia molti iscritti (ahimè, anch'io sto ritardando l'iscrizione ma lo farò..Almeno se mi sego con un Guad-Rail non avrò niente da recriminare a me stesso!)
Non troviamo scusanti! I giornali guadagnano più in pubblicità che in numeri venduti!!
Tourer55 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©