Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2008, 14:25   #26
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

ziobrinnell se sono stonato....

Pubblicità

__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 19:37   #27
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

archimede posta una foto per piacere
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 20:40   #28
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Se è possibile una fotina , grazie in anticipo
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 03:16   #29
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

In attesa del progetto di archimede, oggi ho messo a nudo il telaietto posteriore della nostra HP2.
Di per se è abbastanza solido, ma come diceva sello il problema sta nelle alette di aggancio che sono troppo esili, si piegano con un dito!
Piuttosto che cambiare tutto il telaio, penso che un buon fabbro possa rinforzare questi quattro punti rendendoli molto più resistenti.
Non vedo particolari problemi, ora ne cerco uno che sappia fare lavori di fino..... ovviamente il tutto dovrà essere invisibile una volta rimontati i fianchetti!


__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE

Ultima modifica di mascam; 21-09-2008 a 13:06
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 19:21   #30
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.420
predefinito

mascam hai poi trovato qualcuno che potesse fare quel lavoretto?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 15:15   #31
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Poco prima di partire per la Patagonia sono stato da un fabbro, ma questo non riuscì ad aiutarmi.
Sai, a Roma il difficile è trovare chi ti lavora l'alluminio, è un impresa!
Un altro metodo che mi hanno consigliato è quello di evitare le saldature utilizzando dei "fazzoletti" in alluminio incollati al telaio con delle resine ad alta resistenza.
Appena mi rientra la moto se ancora non avrò trovato un artigiano volenteroso, passerò alla seconda opzione....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 22:22   #32
pellame
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pellame
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 172
predefinito

E montare questo?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Screenshot_1.jpg (18,3 KB, 216 visite)
__________________
R1200GS
pellame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 01:15   #33
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Sarà pure efficente, ma non si può vedere!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 10:02   #34
Boz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boz
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: Varese
Messaggi: 124
predefinito

Io l'ho montato isieme ai laterali con borse Epco&becker e ho fatto 50000 km senza mai avere un problema. per me validisiimi
__________________
E' meglio stare in giro in moto che lavorare...
Boz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 01:39   #35
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Ebbene si, ho provveduto a rinforzare da me il telaietto in oggetto!
Considerando che nessuno si prendeve la briga di fare delle saldature, ho incollato con una resina epossidica per metalli delle sagome di alluminio da 2mm.
Nelle foto si vede come abbia cercato di inscatolare i due supporti posteriori ed applicare una sponda su quelli anteriori.
L'ho provato nell'ultimo we con la piastra Tourtech e sacca Ortileb per un peso di circa 25kg.
Il tutto ha resistito alla grande, la prossima prova sarà in fuoristrada dove le vibrazioni possono mettere in difficoltà tutta la struttura.
Sono soddisatto che l'estetica non sia stata intaccata, a breve lo vernicerò in nero.
Le foto:





__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 18:21   #36
trizus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 40
predefinito re: scarico completo...

io ho fatto un lavoro simile fissando le piastrine di rinforzo con viti parker, devo dire che tiene benissimo, volendo però caricare 25 KG credo che debbano essere fatti dei rinforzi tipo puntoni che partono dal portapacchi e scaricano sul telaio all'altezza ad esempio di dove c'è la vite di fissaggio del parafango, questo perchè comunque il tubolare deltelairtto inalluminio e il tratto finale del telaio dove poi si fissa iltelaietto a mio avviso sono unpo debolucci, elavorando a sbalzo ho paura che !!!!!
trizus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 09:19   #37
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

bel lavoro Mascam , ma ho dei seri dubbi circa la tenuta non delle alette ma dei tubolari .
come quota Trizus , i tubolari lavorano a sbalzo , sono in alluminio , quindi con colpi e vibrazioni si pieghera' il tutto .
il sistema originale è fatto per contenere il peso al massimo , NON per sopportare nessun peso .

se si vuole caricare la coda , dobbiamo rivedere il tutto con delle staffette di triangolatura , e di materiale diverso .

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 12:52   #38
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Hai ragione, ma la mia idea è quella di trasportare al massimo una sacca a rollo tipo BWM o Touratech.....
In questo caso il peso minimo non dovrebbe dare noie.
Per quanto riguarda la tua idea, ritengo che il problema maggiore deriva dal fatto che non ci sta molto spazio pre creare una struttura di rinforzo causa presenza di fanale e fianchetti.
Che ne pensi di rifare lo stesso identico telaio in ferro???
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE

Ultima modifica di mascam; 12-06-2009 a 12:54
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 17:15   #39
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

dipende da quanto ci carichi e da che strade fai .

considera che avevo un XT 600 , telaio post . diametro 25 - 30 mm di ferro .
con una borsa molle legata , in modo flessibile , sono riuscito a tranciare il telaietto .
certo le piste africane sono toste , ma non bisogna sottovalutare le leve a sbalzo , il peso , e vibrazioni .
la soluzione migliore rimane una triangolatura .
minimo peso , massima robustezza.
considera anche un altro fattore :
anche se riesci a rifare il telaietto in ferro , il tutto è fissato al telaio con 4 viti del 6 !!!!
magari il telaietto non cede , ma le viti sicuramente .

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 17:39   #40
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Certo......
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 08:47   #41
fabrizio terrosi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
predefinito

gia' sostiotuito perche' mi si e'rotto...il problema e' il telaietto sotto in alluminio che non ha gli spessori adatti, fosse stato in ferro si poteva rinforzare, ma in alluminio diventa un problema e non tutti losanno fare.
il telaietto esterno (io avevo un touratech) ok ma il problema rimane il sotto.per cui l'ho ricomprato originale ed ho speso una fortuna, poi ho comprato iil wunderlich che sfrutta il telaio blu (per intenderci) e ti permette di montarci sopra, quando serve , il suo portapacchi ed eventualemente anche i telai per le borse laterali.la comodita' e' che slo puoi lasciare installato senza i vari accessori e non e' brutto, sembra un mabiglione che passa sotto al faretto dietro, in questo modo al telaietto in alluminio si da' l'unico compito di sorreggere i fianchetti e poco altro.
__________________
nulla e' coperto dalla nuvola dell'impossibile...
fabrizio terrosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 08:48   #42
fabrizio terrosi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
predefinito

esattamente quello di pellame
__________________
nulla e' coperto dalla nuvola dell'impossibile...
fabrizio terrosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 08:50   #43
fabrizio terrosi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
predefinito

a meno che uno non abbia le capacita' di mascam.un telaietto mezzo scassato mi e' rimasto.....
__________________
nulla e' coperto dalla nuvola dell'impossibile...
fabrizio terrosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 08:58   #44
fabrizio terrosi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
predefinito

bello...una foto?
__________________
nulla e' coperto dalla nuvola dell'impossibile...
fabrizio terrosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 16:11   #45
fabrizio terrosi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
predefinito

'ho visto, apre identico, ma se e' in ferro sicuramente regge.
Poi ho visto anche le pedane terza versione delle quali vorrei conoscerne i prezzi.
Rovistando tra le realizzazioni di archimede ho RIvisto i cupolini e quindi vorrei conoscere anche i prezzi dei soli supporti ( quelli collegati ai fari, per capirsi) del cupolino per megamoto.
il tutto se possibile .
perche' per il cupolino avrei un'idea ma senza i supporti mi riesce difficile spiegarla disegnarla e/o realizzarla.
magari ARCHIMEDE , essendo di firenze potrei descrivertela con piu' efficacia, magari ci si vede da qualche parte, magari ti piace e lo costruisci te.
__________________
nulla e' coperto dalla nuvola dell'impossibile...
fabrizio terrosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©