Sono sempre stato un fan della sospensione Elf-e. Per me, la più semplice, efficace ed esteticamente piacevole delle sospensioni indirette.

Non si vede molto, ma sembra che lo schema usato sia questo, con braccio e asta di reazione al posto dei due bracci.
Per quanto riguarda la squadra corse Elf, bisogna ricordare che era una squadra corse privata francese (telaio e sospensioni erano opera di De Cortanze, qualche volta corsero anche con motori Yamaha), anche se vista con molto interesse dalla Honda ufficiale (che alla fine comprò, e usò estensivamente, il progetto del monobraccio posteriore), per diversi anni fu la prima delle Honda private nel campionato GP.
Ebbero la sfortuna di non poter mai utilizzare in GP un motore che fosse realmente "portante", quindi dovettero gradualmente reintrodurre il telaio e "normalizare" la sospensione (quella delle foto di Varamukk è l'ultima versione).
DogW