|
25-08-2008, 14:17
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
|
Anche io sto per acquistare una 1150gs del 2001 con 38000km l'ho guidata ed ho avuto una buona impressione, attualmente ho una cagiva raptor, sono 2 moto totalmente diverse ma io ho bisogno di una moto per viverla a 360 gradi(estate, inverno, pioggia, sole, qualche curvetta in allegria in montagna e viaggi in comodità con il passeggero) spero che sia la moto giusta.
Andare in auto non mi piace perché limita la mia libertà di movimento!
Spero d' imparare bene a fare tutta la manutenzione sulla moto perchè non ho un buon rapporto con i meccanici per brutte esperienze e poi mi piace giocare a fare il meccanico.
La moto è di un mio amico e mi fa un prezzo di 5000 euro compresa di borse, cupolino adventure e paramani.
che ne dite faccio la cosa giusta?
|
|
|
25-08-2008, 21:06
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: chiavari(GE)
Messaggi: 265
|
il prezzo sembra ottimo con quello che c e in giro!
|
|
|
25-08-2008, 21:28
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 182
|
Quote:
Anche io sto per acquistare una 1150gs del 2001 con 38000km l'ho guidata ed ho avuto una buona impressione, attualmente ho una cagiva raptor, sono 2 moto totalmente diverse ma io ho bisogno di una moto per viverla a 360 gradi(estate, inverno, pioggia, sole, qualche curvetta in allegria in montagna e viaggi in comodità con il passeggero) spero che sia la moto giusta.
Andare in auto non mi piace perché limita la mia libertà di movimento!
Spero d' imparare bene a fare tutta la manutenzione sulla moto perchè non ho un buon rapporto con i meccanici per brutte esperienze e poi mi piace giocare a fare il meccanico.
La moto è di un mio amico e mi fa un prezzo di 5000 euro compresa di borse, cupolino adventure e paramani.
che ne dite faccio la cosa giusta?
|
fai benissimo,io una piu vecchia di un anno l'ho pagata 600 euro in piu,gran bel ferro,è la moto(quasi) totale. per le pieghe e le sparate è solo un po scarsa di telaio e cv.
__________________
la mezzeria è un muro!
|
|
|
26-08-2008, 09:55
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Peschiera Borromeo
Messaggi: 11
|
Altra quaestio al Furum: gs 1150 a 2 o 4 candele? Secondo alcuni le 4 candele hanno risolto fastidiosi problemi di battito in testa...
|
|
|
26-08-2008, 10:00
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Per quanto ne so io, il battito in testa lo riduci solo con una buona regolazione valvole e Shell VPower, il doppia candela ha risolto il fenomeno dei "seghettamenti" (che era la difficoltà a mantenere un regime costante attorno ai 3000 giri).
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
26-08-2008, 10:04
|
#32
|
Guest
|
e' una gran moto che restera' per sempre nel mio cuorrrrrrr..........
Per il resto ha detto tutto Berghemraderr!
ps:indietro pero' non tornerei...
|
|
|
26-08-2008, 10:20
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 182
|
Quote:
Altra quaestio al Furum: gs 1150 a 2 o 4 candele? Secondo alcuni le 4 candele hanno risolto fastidiosi problemi di battito in testa...
|
la mia è monocandela per cilindro e non mi pare abbia problemi di battiti o di irregolarità...
__________________
la mezzeria è un muro!
|
|
|
26-08-2008, 10:35
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
Messaggi: 169
|
ciao, io ne ho una del 2002 con 98k km, andata sempre molto bene, usata come te, tutti i giorni neve compresa, 70-100km gg per lavoro, vacanze in coppia in giro per mediterraneo e isole, almeno un viaggio all'anno da 1000km al giorno (tipo milano-barcellona via monginevro etc.).
vero che batte un po in testa ed è inutile andare oltre i 4500-5000 giri, il motore è molto piacevole per la coppia, la ciclistica è stupefacente per il tipo di moto (in val trebbia striscio a volte i paramotore...), la stabilità ottima, 140-150 kmh di crociera rilassata, da solo o in coppia a pieno carico non cambia quasi nulla (da questo punto di vista non ho mai provato nessuna moto così).
la mia ha avuto solo un problema serio, mi si è disintegrato il cuscinetto tra coppia conica (chiamata spesso erroneamente cardano per intenderci) e la ruota posteriore.....poco piacevole (la ruota comincia a ballare pericolosamente....) ma è stata anche colpa mia perchè avevo una vibrazione anomala e ho voluto comunque partire per un viaggio.
per il resto solo manutenzione ordinaria.
Io andrei molto tranquillo, eviterei versioni con servofreno e cercherei un twin spark, anche se temo che twin spark con abs sia solo con servofreno.
abs è irrinunciabile per me.
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
26-08-2008, 10:41
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 182
|
nella mia sono stati sostituiti i cuscinetti del pignone del cardano,sono quellli che si sono rotti a tè?
__________________
la mezzeria è un muro!
|
|
|
26-08-2008, 10:45
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da albyrider
nella mia sono stati sostituiti i cuscinetti del pignone del cardano,sono quellli che si sono rotti a tè?
|
a me si è rotto quello grande tra corona e mozzo, quello che tiene di fatto su la ruota. è un componente critico garantito a vita, bmw mi ha detto che è stata probabilmente una partita difettosa (è successo a 80k km circa) ma me lo hanno fatto pagare
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
26-08-2008, 11:32
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 182
|
garantito a vita e te lo fanno pagare....mmhhhhhh forse garantito a vita a chiacchere.
__________________
la mezzeria è un muro!
|
|
|
26-08-2008, 19:30
|
#38
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Peschiera Borromeo
Messaggi: 11
|
Da quando Lei ha capito che la voglio vendere va ancora meglio... che sia contenta?...
|
|
|
26-08-2008, 19:46
|
#39
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da sampey
Ottima moto, appena un po' obsoleta ma assolutamente unica. Se è la tua prima moto ok, se invece devi paragonarla a qualche altra, scordati accellerazioni mozzafiato o un cambio tipo Jap.
A parte il motore un po' fiacchetto (ma tanta coppia fino a 4000 rpm)e il già citato cambio un po' duro e rumoroso
|
apparte i termini usati... queste caratteristiche sono sotto un nome: BMW 
tutte ste fissazioni di lentezza, obsoleta, motore fiocco... ma per favore, prendetevi un R1 e non lamentatevi
altrimenti meglio una Jap!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
26-08-2008, 19:51
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 182
|
__________________
la mezzeria è un muro!
|
|
|
26-08-2008, 20:15
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
|
GS 1150 adv...Il mio è un consiglio di parte ma, credimi, troppo troppo bella!
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
|
|
|
26-08-2008, 21:25
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
|
Come non quotare il buon Decibel!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.
|
|
|