|
18-08-2008, 09:11
|
#26
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 445
|
.... io praticamente li ho blindati paramotore tubalare e paracilindri TT ... prima di grattare le teste ce ne sta di robba da distruggere :P
cmq per estate 12, dovrei riuscire a rivedere la mia adorata casuzza per la prima metà di settembre ho dei coperchi valvole in più ed altri pezzi, vedo le condizioni e ti fo sapere se non hai già provveduto.
__________________
... capita di scendere, l'importante è risalire ...
|
|
|
20-08-2008, 20:16
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 253
|
anche a me, da ferma la seconda mattina che l'avevo comprata, ma mi si e' appoggiata sul paramotore e non ho graffiato niente....
|
|
|
26-08-2008, 09:52
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
io ho centrato un paletto metallico di quello ben piantati nel cemento... sono ripartito dopo aver bevuto e magnato e non mi sono ricordato di aver parcheggiato in mezzo a due di questi....
ho piegato il paramotre tubolare bmw nel lato sinistro ma non capisco esattamente il punto ... ho su anche i paracilindri in abs nero, qualcuno riusccirebbe a postarmi una foto in cui si vede la distanza corretta tra i paracilindri e il paramotore?
grazie mille
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
26-08-2008, 11:17
|
#29
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: piano di sorrento
Messaggi: 68
|
credo che tutti o quasi abbiano abbattutto il proprio gs in questo modo.
a me ne è capitata anche una bellissima: mi si era staccato il pezzetto di ferro del cavalletto che ne facilita la presa e lo avevo saldato ; come un c. nell' issare la moto sul cavalletto si fonde la suola dello stivale ed io rimango con lo stivale incastrato nel piede del cavalletto ancora caldo . Ho atteso un quarto d'ora buono prima che qualcuno di passaggio mi venisse ad aiutare !
|
|
|
27-08-2008, 00:07
|
#30
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Sangue terrone... ma vivo a Ferrara
Messaggi: 128
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
io ho centrato un paletto metallico di quello ben piantati nel cemento... sono ripartito dopo aver bevuto e magnato e non mi sono ricordato di aver parcheggiato in mezzo a due di questi....
ho piegato il paramotre tubolare bmw nel lato sinistro ma non capisco esattamente il punto ... ho su anche i paracilindri in abs nero, qualcuno riusccirebbe a postarmi una foto in cui si vede la distanza corretta tra i paracilindri e il paramotore?
grazie mille
|
Forse inutile precisazione: ovviamente i cilindri non sono in asse tra loro, il sinistro è più avanti del destro.
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm...
__________________
[url]http://www.myspace.com/italovingiano[/url]
Vespa 50 Special '74
BMW R 1200 GS '06
|
|
|
27-08-2008, 00:47
|
#31
|
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Quote:
Originariamente inviata da Drummobile74
Forse inutile precisazione: ovviamente i cilindri non sono in asse tra loro, il sinistro è più avanti del destro.
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm...
|
Cazzarola, è vero... non ci avevo mai fatto caso!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
27-08-2008, 09:12
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Forse inutile precisazione: ovviamente i cilindri non sono in asse tra loro, il sinistro è più avanti del destro.
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm...
|
hai fatto bene a precisare... se non me lo diceva il meccanico...io non me ne accorgevo!
allora è proprio minima la piega che ha preso il paramotore, ora appoggia appena sul paracilindro in abs...fiutttt meglio così!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
27-08-2008, 15:29
|
#33
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: san giovanni valdarno
Messaggi: 470
|
Quote:
Originariamente inviata da live to ride
Alessandro ti capisco benissimo a me è capitato proprio ieri se vuoi puoi leggere i danni che ho fatto il post si chiama SBADABAMM!!! comunque ti consiglio di non mettere il paramotore originale io nonostante ho montato quello un pò di danno alla testa l'ho fatto (testa in magnesio) consiglio touratech abbraccia tutto il cilindro e mi sa che lo cambio anch'io.-
|
io ho il paramotore originale, mi è caduta da ferma, per fortuna l'ho accompagnata, ma che stupore (dopo aver capito la figura di me...) vedere che poggiava sulle teste in magnesio invece che sull'apposito costoso optional.....meglio il parateste, magari si rompe, ma costa meno a cambiarlo...per fortuna nessun segno (non ero su asfalto)
__________________
bmw r 1200 gs my 2007!!!!!!
|
|
|
27-08-2008, 16:27
|
#34
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Dec 2007
ubicazione: La Capitale...della terra dei Macachi
Messaggi: 200
|
Paracilindri Wunderlicht costa meno dell'originale e ripara di più.(è caduta 6/7 volte in off)
Anche esteticamente fa la sua porca figura.
__________________
R1200GS poi R1150GS-ADV poi F800gs.....un lento inesorabile e divertente declino!
|
|
|
03-09-2008, 13:00
|
#35
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
A me lo scorso anno in Turchia ......moto nuova, nubifragio, con il piede sx tiro giù senza guardare il cavalletto che fa il consueto "sglonk", incurante del fatto che "sglonk" lo fa anche quando torna indietro................insomma piego la moto ma l'inclinazione si fa sempre + pronunciata finchè mi accorgo che è troppo tardi.........................nessun danno solo appoggiata  e qualche parolaccia ai bimbi turchi che ridevano
|
|
|
04-09-2008, 09:57
|
#36
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Castelli
Messaggi: 116
|
Basta il primo e tutti a fare outing! Anche a me è successo su una scivolata pre un cretino che mi ha fatto inversione a U. Riparata ieri tra pezzi e manodopera 1200 euri. Aspetto con ansia il rimborso!
__________________
- R1200GS my 08 all black
- R850R my 94 black lead
Ultima modifica di milleacri; 05-09-2008 a 12:43
|
|
|
04-09-2008, 11:50
|
#37
|
|
Guest
|
Sono il paramotore e paracilindri della serie GS ... Aho mai che trovi un datore di lavoro serio, mi tocca striscià sempre per terra e poi neanche i punti mi metton sulle ferite; e son nato sfortunato
che sempre abbozzato mi fanno mostrar
e tanta botte per farmi raddrizzar   
Ma siccome le teste son più pregiate
a me mi tocca subire le menate
e poi tutti a veder se i cilindri son in asse
ma che han inventato la bibiella vol-asse   
Lamps da Caino
|
|
|
|
04-09-2008, 12:42
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.257
|
capita,ma preciso che..
per estate12 ..capita capita ma ormai la prima inserita è diventata un abitudine ..dopo che con il 1150 l'ho lasciata in moto per fare pipì  in leggera pendenza e bum tante madonne e qualche graffio.
...cmq preciso per tutti che il profilo paracilindri tubolare BMW serve solo a limitare i danni alle testate in caso di caduta un pò bussa  .in quanto quando sono volato via in una rotonda  per una macchia d'olio e la velocità era sui 30/40 km/h sono rimasto impressionato  nel vedere che nonostante il tubolare avesse attutito ,i coperchi ,i i parateste in plastica ,il paramano,la pedanina,lo specchietto ,tutto da cambiare e non plus ultra il conce mi ha detto "guarda che anche il manubrio potrebbe essersi imbarlato"....e cambia anche quello per un totale di 980 euro.... 
ma sul my '08 non c'è l'ho messo ...chissà pechè  ...mi spinge ad andare più pianino  ..??
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
04-09-2008, 12:58
|
#39
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da GELANDERSTRA
per estate12 ..capita capita ma ormai la prima inserita è diventata un abitudine ..dopo che con il 1150 l'ho lasciata in moto per fare pipì  in leggera pendenza e bum tante madonne e qualche graffio.
...cmq preciso per tutti che il profilo paracilindri tubolare BMW serve solo a limitare i danni alle testate in caso di caduta un pò bussa  .in quanto quando sono volato via in una rotonda  per una macchia d'olio e la velocità era sui 30/40 km/h sono rimasto impressionato  nel vedere che nonostante il tubolare avesse attutito ,i coperchi ,i i parateste in plastica ,il paramano,la pedanina,lo specchietto ,tutto da cambiare e non plus ultra il conce mi ha detto "guarda che anche il manubrio potrebbe essersi imbarlato"....e cambia anche quello per un totale di 980 euro.... 
ma sul my '08 non c'è l'ho messo ...chissà pechè  ...mi spinge ad andare più pianino  ..??
|
Esatto a certe andature faccio più danni che altro, per ripicca dei miei padroni  .
|
|
|
|
06-09-2008, 20:13
|
#40
|
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
sono entrata anch'io nel vostro(mi sembra)grande club dei 'come faccio adesso a tirare su' questo mostro?',ieri,partendo, mi si e' spenta e la bestia si e' 'chiusa' immediatamente tirandomi giu' come una pinguina,ci sono rimasta di m...,il problema era tirarla su',e' passato per fortuna il solito buon samaritano,il quale,con la faccia di chi pensa che le moto sono cose da uomini,mi ha aiutato a raddrizzarla e cosi' sono ripartita alla svelta prima che arrivassero altri a vedere la pinguina col sedere per terra.per fortuna il para motore ha svolto efficaciemente il suo dovere e quindi,a parte l' orgoglio,danni zero.
|
|
|
07-09-2008, 09:26
|
#41
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: Regno del Sud
Messaggi: 61
|
A tutti capita: BMW e non!
Se posso dare un consiglio: lasciate perdere il paramotore originale (si muove anche se lo tirate con le mani e tecnicamente potrebbe essere più dannoso sulla scatola motore in caso di caduta violenta) e montate un TT che oltre ad avere punti di montaggio piastrati è anche più protettivo perchè ha tubi che fasciano le testate.
Provate a chiedere ai signori automobilisti che affianco quando c'è fila nel traffico urbano...! 
I loro sportelli o paraurti si spostano da soli quando inizio a defluire lentamente...  Ah,ah, ah
Ultima modifica di Motopepe; 07-09-2008 a 09:31
|
|
|
07-09-2008, 10:32
|
#42
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
|
La prossima volta che avrai intenzione di farlo chiamami che allestisco un chioschettino per i biglietti, uno spettacolo imperdibile!
|
|
|
|
17-10-2008, 10:20
|
#43
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Oct 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 8
|
Paracilindri...anche no!
Ragazzi, la nostra mucca ha dei supporti di merda per il paramotore!
La cosa più facile che possa succedere è che non si graffi la testa ma si rompa il punto di ancoraggio del motore...ovvero il cilindro!!!!!!!! Ok non si vede, ma porc....! Questo perchè il motore è portante nella ciclistica, ed essendo d'alluminio è molto delicato.Consiglio il parateste in plastica che per una caduta da fermo va benissimo
__________________
R1200GS R,G&B :rolleyes:
|
|
|
17-10-2008, 11:50
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
para cilindri adv 200€ con pirlacard, inserire la marcia: non ha prezzo!!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.
|
|
|