Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2008, 20:59   #1
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Pero' se piove si mette in tasca, parlo del telecomando, la radio nel cassettino non si bagna, io ci tengo i documenti.........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 08:16   #2
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Io sull'impermeabilità del telecomando non mi farei eccessivi problemi. Nel 1100 avevo messo una radio Blaukpunt non originale e il telecomando stava fissato al manubrio con una fascetta. Con il cupolino e l'aerodinamica della RT mai avuto problemi di allagamento, e di acqua ne ho presa davvero tanta! E comunque si può sempre studiare una soluzione smontabile come Ennebigi.
Piuttosto mi sembra scontato che il telecomando debba essere senza fili, altrimenti diventa un impiccio in più.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 09:40   #3
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Concordo sul telecomando senza fili, ma volevo chidervi, visto che non ho mai smontato la parte i questione, se per fare arrivare i fili al cassettino si deve bucare o è gia bucato, e poi se c'è il posto dove forare per l'antenna, e che antenna mettere. Chi ha già fatto questo lavoro saprà certamente darmi dei consigli, visto che non vorrei rovinare irrimediabilmente la carenatura della mia amata RT. Grazie . Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 13:40   #4
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Ho ripescato un paio di vecchie foto della mia installazione sulla 1100. La radio nel suo alloggiamento:

http://digilander.libero.it/pfchia/f...o%20rt%202.jpg

il telecomando staffato al manubrio con una fascetta:

http://digilander.libero.it/pfchia/foto/radio%20rt.jpg

il bottone che si vede sul cruscotto é il ricevitore del telecomando, da cui parte un cavetto (messo a vista: piuttosto brutto, si può fare molto meglio!) che si unisce a tutti gli altri cavi ed entra nel vano radio dal di sotto, attraverso un foro praticato ad hoc e poi sigillato con silicone.
Per l'antenna fu forata la carenatura; si potrebbe evitare montando l'antenna della radio di serie che é una specie di tubo che va nel vano dietro la parabola del faro in senso longitudinale, il che oltretutto rende meno evidente all'esterno la presenza della radio; però non ho idea del costo.
Tieni presente inoltre che la presenza di quel tubo rende molto più difficoltoso lavorare dietro il faro come, ad esempio, quando si deve cambiare una lampadina. Ma forse é un problema mio, che ho le mani grassocce e poco agili...
In definitiva il foro da fare non é enorme e anche in caso di rivendita della moto si può lasciare l'antenna in loco o chiudere con un normalissimo tappo di gomma.
Per la cronaca: avendo provato sia la radio "ufficiale" che quella non ufficiale, mi pare che come qualità la radio BMW non sia niente di particolare, sul mercato ci sono tanti modelli validissimi a prezzi decisamente inferiori. Anche la funzionalità del telecomando rispetto ai comandi della radio di serie non é poi così malaccio, una volta fatta l'abitudine ai pulsanti più piccoli.
Il vero plus, sempre secondo me, é la presenza del display RDS in plancia che rende molto comoda la ricerca dei canali. Ma si paga, e parecchio!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 22:21   #5
flinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2007
ubicazione: siracusa
Messaggi: 233
predefinito

sto seguendo anche io la discussione io pensavo che solo le sony con il filo si potessero prestare all'utilizzo con l'rt. mi chiedo infatto come possa funzionare il telecomando ad infrarossi se la radio è chiusa nel cassetto.
Infatti nella foto postata si vede il ricevitore esterno che però non so se sia presente in tutti i modelli.
flinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 02:13   #6
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

Test ...ci vogliono dei test
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 07:11   #7
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Sinceramente immagino che un telecomando possa funzionare anche a pochi cm di distanza, anche se coperto, poi non so........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 07:38   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Se è ad infrarossi assolutamente no, trasmettitore e ricevitore devono comunque "vedersi", infatti nell'applicazione di Cecco il ricevitore è esterno e fissato sul cruscotto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 07:39   #9
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Se è ad infrarossi assolutamente no, trasmettitore e ricevitore devono comunque "vedersi", infatti nell'applicazione di Cecco il ricevitore è esterno e fissato sul cruscotto.
Buono a sapersi, adesso controllo.........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 09:11   #10
thomas10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Dec 2007
ubicazione: napoli
Messaggi: 19
predefinito radio su rt

salve sono anche io interessato al montaggio di una radio, e vi chiedevo che tipo di altoparlanti avete montato e se facilmente collegabili alla radio.appena fatto, fate qualche foto con particolari.
__________________
BMW R1100RT '01 41.900km bmw R1150RT 2003
thomas10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 09:52   #11
mototrr
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: savignano sul rubicone (fc)
Messaggi: 4
predefinito

Occorre considerare che ci vogliono casse nautiche e bisogna costruirsi la cassa armonica, altrimenti il suono è povero e la potenza per sentire almeno ai 50km/h si va a far benedire.

Sono andato ieri a Rimini per un consulto da un elettrauto che ha già lavorato su di una RT. Il lavoro si fa ed è anche funzionale, ma per chi vuole la stessa potenza dell'impianto originale si deve costruire le benedette casse armoniche.

Buona l'idea di andare dallo sfasciacarrozze, ma si trova???

Eppure volete che non ci sia nulla di già pronto afterm????
mototrr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:50   #12
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Scusate, forse mi è sfuggito, ma le casse originali bmw quanto costano ???
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:58   #13
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=25

__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 17:34   #14
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Azzzzzzzzzzz !!!!!!!
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 08:20   #15
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

mi riallaccio a questo post..... avendo acquistato l RT di braunvieh che ha la radio ma é smontata, avevo l intenzione di rimontarla.

quello che vorrei sapere é come si sente.... discretamente ? non penso sia eccelsa ma ad andature turistiche un po di musica di accompagnamento decente ?

grassie.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 08:48   #16
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Ad andature turistiche é ottima, in autostrada fino ai limiti di legge si sente ancora in maniera decente, oltre diventa tutto impastato ma non é fatta per quello.
Se ce l'hai mettila, non é obbligatorio tenerla accesa ma quando ne hai voglia é piacevole!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 08:54   #17
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

grazie cecco !

braunvieh mi sconsiglia di montarla perché il vano vuoto é molto utile per mettere piccole cose. ha certamente ragione.... ma io volevo almeno provarla.... alla meno peggio la rismonto.

grazie ancora!
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 19:16   #18
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito Stero

Io nella mia ho montato un vecchio sony acquistato su ebay a circa 20 euri comprese le spese di spedizione...è uno di quelli che avevano in joistick con il filo per interderci (a forma "piramidale"),poi sono andato dall'elettrauto che mi ha messo le casse e l'antenna,confermo che sicuramente per ottenere un suono più armonico le casse hanno bisogno delle casse armoniche appunto,ma ad una velocità di 100/110 sopratutto se uno l'MP3 il sound è accettabile,dopo questo limite è meglio tenerlo spento.Altro che c'è da dire è che lo stereo và acceso direttamente dal frontalino per questo giro sempre con una doppia chiave (mia abitudine visto che quando esco con la moglie apro e chiudo i bauletti migliaia di volte).Per spegnere invece direttamente dal joistik...tutto sommato operazioni accettabili comunque!!!Lamps!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 20:55   #19
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Consigli per casse armoniche waterproof, originali a parte?
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 23:03   #20
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
predefinito

puoi usare delle normali casse per auto...perchè nel posto dove sono montate, è praticamente impossibile che arrivi acqua...le originali non sono waterproof...sono di carta io le ho cambiate con delle blaupunkt per auto...dopo che una si era rotta
Bullock ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 13:37   #21
davidegiubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: Bassano del grappa (VI)
Messaggi: 58
predefinito Motoradio

Ciao raga, visti i vostri calorosi messaggi l'RT non va venduta, quasi quasi ci monto la radio, ma in corsa si sente? vale pena montarla? sempre se possibile.
__________________
Un uomo, due route, la libertÃ*
R 1150 RT
davidegiubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 17:56   #22
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Guarda qui... magari ti è utile...
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=177188
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 11:08   #23
slowRTslow
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: CASALECCHIO DI RENO (BO)
Messaggi: 1
Red face

Sulla mia è presente una stupenda Clarion a cassette originale BMW... la uso spesso: si sente discretamente con la visiera del casco sollevata, ma non ti aspettare una resa acustica favolosa. La trovo comoda per le info sul traffico e per compagnia nei viaggi lunghi. Attraverso un adattatore riesco a collegare anche un lettore MP3 o il navigatore portatile Garmin (utile anche per gli avvisi autovelox).
__________________
Four wheels move the body,
two wheels move the soul.

R 1100 RT '97

Ultima modifica di slowRTslow; 05-09-2008 a 11:11
slowRTslow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 14:53   #24
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

Beh, scusate, farebbe molto piacere anche a me poter montare la radio ... riassumendo la lista della spesa sarebbe: autoradio (non necessariamente nautica) con telecomando non IR, antenna, casse con cassa armonica, un elettrauto per connettere il tutto esclusivamente a moto accesa e possibilmente con competenza per mettere le mani su una moto BMW ... giusto?
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 15:50   #25
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Io ho montato quella che danno di serie. poi ho fatto una modifica montando un preamplificatore per la sorgente aux, con il risultato che l'Mp3 si sente allo stesso volume del cd e della radio. cmq fino a 130 Km/h - a parte quegli mp3 registrati bassi - la radio si sente...

poi se ti mantieni entro i 100 km/h, nelle strade provinciali o statali, è davvero di compagnia.

Ciao

Piggei
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©