|
23-12-2008, 16:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
allora...
comprato il Gs ino??
Io mi sto divertendo tantissimo con questo trabiccolo.
cia. Venendo da 3 boxer la sento un po' leggera davanti e affonda un po tanto ma ho rifatto Maloja, juler, Albula....si va che è una meraviglia. Sullo Spluga ho dato chilometri al mio amico con l'800GS (beh non è un manico, ma nel misto stretto fai quello che vuoi). Fa un po' più paura in velocità olte 140..un po' leggera davanti
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
08-08-2008, 13:39
|
#2
|
all'inizio era Zav poi....
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Lago di Garda
Messaggi: 3.641
|
già detto quel che penso... vai berryna!
__________________
F650CS_la maestra - F900XR_la giostra
|
|
|
08-08-2008, 14:07
|
#3
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da zavorrina
già detto quel che penso... vai berryna! 
|
grande zavorrina...noi ci siamo già confrontate su questo argomento....ti terrò aggiornata...
|
|
|
08-08-2008, 16:10
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
|
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
|
|
|
12-08-2008, 14:39
|
#5
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da ALEXGS
|
Prima tappa...prova del ferro in questione presso conce supergentilissimo....poi posterò le impressioni... 
|
|
|
12-08-2008, 17:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da BerrynaGS
Prima tappa...prova del ferro in questione presso conce supergentilissimo....poi posterò le impressioni...  
|
....per forza gentilissino .....x' sei TU  
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
|
|
|
12-08-2008, 17:43
|
#7
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
ero sul passo del Rombo a luglio col GSone...
stanca morta perchè è pesantissimo...ecco perchè vorrei provare il GSino...
adesso non vedo l'ora che il conce mi chiami....  
|
|
|
12-08-2008, 18:11
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
|
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
|
|
|
12-08-2008, 18:16
|
#9
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da ALEXGS
|
beh...no magari a domicilio... 
in realtà la prova del 650 è la meno richiesta non c'è molta fila quindi mi ha dato carta bianca sul periodo da scegliere....
|
|
|
12-08-2008, 18:20
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
|
aspettiamo il tuo giudizio appana l'avrai testata e strapazzata ......
ciao Berry ora fine lavoro e a casina .....
a duman  
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
|
|
|
17-09-2008, 14:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 33
|
Passare alla 650?
Dipende sempre da cosa vuoi dalla moto.
Io mi sono fatto 8000 km sulla "Sorellina" 650, ke sorellina non è...
poi ho cambiato ed ora ho la 800 ma semplicemente perkè
per me la reputo più divertente. Avevo prima un 1150 adv, gran moto
ma troppo pesante per l'uso solo cittadino ormai della moto.
(ho cambiato zavorrina e...finite vacanze in coppia in moto)
ora ho l'800 e tra poco anche una vecchia husaberg 400 per fare un pò
di enduro serio.
La cosa ke nn condivido e la distinzione tra 800, 650 sorellina piccola o down,gs 1200.
Per me sono tutte gran MOTO, nessuna è più moto delle altre,
sono solo MOTO differenti e bisogna capire quale fa al caso proprio.
Io per esempio avevo scelto la 650 perchè più stradale (quando freno seriamente con la 800 sembra quasi di staccare il posteriore) però mi divertivo
poco...e quindi ho cambiato.
Ho fatto anche la gs academy e provato il mostro dell'hp2 anche se io mi sono trovato meglio con la 800... Anke la 650 in off se la cavava, è solo
più bassa e si fa un pò più di fatica perchè l'anteriore ammortizza meno.
Tutte le moto montavano le metzler karoo..e con il tassello è un'altra storia.
Dal 1200 all'800 o al 650?
Per la mia esperienza:
se viaggi spesso, o nn la usi nel traffico cittadino e soprattutto vuoi una seduta comoda la 1200, se la usi in città e vuoi una moto tranquilla la 650.
Se fai un pò di off e ti piace un motore reattivo la 800.
ciao
|
|
|
03-12-2008, 16:47
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
|
F650GS: molto meglio dello scooter in città...VERO???
Ciao a tutti, avevo già postato una discussione molto simile a questa, nel "capitolo" delle R850R. Io ho un TMAX, che va benissimo, ma un po' di nostalgia della moto ogni tanto mi viene (ho avuto F650GS e Transalp) ed allora mi pongo anche sempre il dubbio di quanto più scomodo sarebbe l'utilizzo cittadino, rispetto al mio Timmy. Ovviamente c'è chi dice che l'ideale sarebbe avere entrambi i mezzi (moto e scooter), ma questo non rientra nelle mie possibilità. Quindi la domanda: c'è qualcuno che ha F650GS (o anche F800) e la utilizza prevalentemente in città e con ogni condizione metereologica ed è felicissimo del suo acquisto?
Reed
|
|
|
03-12-2008, 17:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Io ho la GS ed uno scooter Honda SH 150. Uso prevalentemente lo scooter in città soltanto perchè è più facile da inserire tra un'auto e l'altra... lo parcheggi sicuramete in maniera più facile e non stai lì a piangerci sopra al minimo graffietto... della mia GS sono decisamente più geloso...
Ma ti assicuro che ogni volta che monto in scooter... mah...
Ovvio che il TMAX non è un SH... ma la GS è la GS.
Provala da un concessionario... secondo me non ci scendi più!
|
|
|
03-12-2008, 17:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
|
Quote:
Originariamente inviata da reed.richards
Ciao a tutti, avevo già postato una discussione molto simile a questa, nel "capitolo" delle R850R. Io ho un TMAX, che va benissimo, ma un po' di nostalgia della moto ogni tanto mi viene (ho avuto F650GS e Transalp) ed allora mi pongo anche sempre il dubbio di quanto più scomodo sarebbe l'utilizzo cittadino, rispetto al mio Timmy. Ovviamente c'è chi dice che l'ideale sarebbe avere entrambi i mezzi (moto e scooter), ma questo non rientra nelle mie possibilità. Quindi la domanda: c'è qualcuno che ha F650GS (o anche F800) e la utilizza prevalentemente in città e con ogni condizione metereologica ed è felicissimo del suo acquisto?
Reed
|
Eccolo! Uso l'800 99.9% in città, d'estate e d'inverno a 40° e a -5°, col sole o con la pioggia. Avevo l'r850r r ho cercato (e ho trovato) la soluzione ideale per la città. La ruota da 21" è perfetta per le strade disconnesse di Roma. Motore eccezzzziunale, consumi da smart. Forse l'unica rogna è che se la strada è anche poco bagnata la ruota davanti alza acqua sui piedi, ed è fastidioso. Per il resto è maneggevolissima. Una gazzella
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
|
|
|
03-12-2008, 18:13
|
#15
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Eccone un altro:
usavo il GS 650 Mono ed uso il GS 650 Twin 365 giorni all'anno in città (oltre a qualche migliaia di felici km di scorribande nei we ed in ferie in giro in primavera-estate). Con qualsiasi tempo eccetto la neve. Ne sono entusiasta, nel traffico è letteralmente una bicicletta. Col bauletto Givi (orrore!  ) ci carico quel che mi serve. Consuma "niente", con un litro fa almeno 20-22 km.
Risultato negli ultimi 5 anni: in media circa 1800 km all'anno l'auto e circa 12.000 sulla moto.
Ciao.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
03-12-2008, 18:14
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: Taranto
Messaggi: 152
|
Ho un f650gs modello 2008; sono passato da uno scarabeo 125 e un ducati Multistrada 620. QUOTO in pieno quanto detto sin d'ora...vale a dire, ora ho solo la mia giessina e la uso prevalentemente in città, e mi trovo davvero bene, mangevolezza potenza e sicurezza tutte in un'unica soluzione...che vuoi di più dalla vita... 
|
|
|
03-12-2008, 18:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
ehm, il Tmax l'ho avuto anch'io, grande ciclistica ma motore e trasmissione inadeguati. Non lo rimpiangerai, vai tranquillo, anche perchè in città il tmax non è che sia poi maneggevolissimo; tra l'altro risparmi anche come costi di acquisto e di gestione (sei di Genova penso che l'argomento ti interessi  ): i tagliandi non sono ogni 5000 ma ogni 10000 e costano meno, di benzina ne consumi molto ma molto meno e hai il doppio di cavalli alla ruota...
Il 650 per la città è l'ideale
|
|
|
03-12-2008, 21:34
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Anch'io ho rinunciato allo scooter per usare solo moto. Prima usavo un v-strom ed ora la F800 tutti i giorni caldo e freddo in città, (ogni tanto anche fuori!) e mi trovo benissimo.
Confermo le caratteristiche esposte dagl'altri.
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
03-12-2008, 21:49
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
F 800 quasi sempre in città.
A parte il "problema" acqua e l'obbligo del bauletto o valige per il resto meglio di qualsiasi altro mezzo a due ruote.
Puro divertimento, vorresti che la strada da fare non finisse mai.
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
04-12-2008, 01:34
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
|
Si, Si, Si, Siiiiiii!
Dal 28 marzo 1998, non conosco il significato della parola scooter.
Da quel giorno uso la moto, a Milano, ogni giorno che Dio mette in terra.
Ho guidato la mia vecchia SLR, con Metzeler Tourance, l'anno scorso con le strade bianche di neve.
Ho riguidato nei giorni scorsi, la nuova "ragazza di Monaco"  , con Bridgestone Battle Wing, ancora con le strade bianche.
E' un'esperienza da fare!
La F800 GS è la moto che ti farà scordare il TMax; passerai dove non sei mai passato e troverai una maneggevolezza ai massimi livelli.
Si, è più alta e ha un baricentro diverso, ma ci si adatta a tutto.
Finalmente potrai tornare ad utilizzare tutte e due le mani, e anche i piedi.
Certo, in moto non si può telefonare, fumare e mettersi le dita nel naso, la concentrazione è maggiore, le soddisfazioni infinite.
In definitiva: se piove avrai bisogno dell'attrezzatura adeguata. Niente si raggiunge senza sacrificio. Nelle giornate di pioggia, arrivo in ufficio perfettamente asciutto, contrariamente a quelli che usano i mezzi pubblici.
In compenso avrai una ruota da 21 che assorbe tutto; sospensioni serie; freni rassicuranti (io ho scelto l'ABS); tenuta e maneggevolezza di livello superiore.
Con la moto di prima, era difficile fare allunghi oltre i 200 Km. La posizione di guida e la conformazione della sella non lo consentivano (oh, poi ci sono fachiri dappertutto, ma io non sono mai riuscito a superare quel limite), con la "tedeschina" ho fatto un assaggio di oltre 350 Km, quasi senza fatica (non sono più un bambino, i prossimi saranno 58).
Non ci pensare su, libera la  che c'è in te, corri a prenderla e ne sarai entusiasta.
Ah, togliti il casco "Momo Design"  , non si intona con il modello.
Buona notte e buona fortuna  .
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
|
|
|
04-12-2008, 09:01
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
In citta meno vado meglio sto!!!!!
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
04-12-2008, 12:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
ad onor del vero l'unica cosa che rimpiangerai del TMax è la sella che mi ha consentito di andare e tornare in giornata da casa fino al "Luna Park" della Slovenia (830 km) con le condizioni del fondoschiena ottime
Con la 800 GS sono arrivato a farne quasi 800 in giornata ma le condizioni del fondoschiena sono così così (forse anche perchè adesso ho qualche anno in +  ). Però è anche vero che tu hai premesso che ne faresti un uso prevalentemente cittadino per cui il kilometraggio giornaliero sarebbe relativamente poco.
L'angolo di sterzata delle piccole GS è più stretto di quello del Tmax e se non fosse che il Tmax ha il baricentro più basso i suoi 220 Kg li sentiresti molto di più dei 200 della GS.
Non parlerò mai male del Tmax come fanno tanti che nemmeno ci sono mai saliti sopra, però credimi che l'alternativa a cui stai pensando è ottima e non ti deluderà
|
|
|
04-12-2008, 23:08
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Induno Olona
Messaggi: 32
|
Ciao anche io ho lasciato il mio phanton max per la bellissima F 650 GS twin,altra dimensione ,città, gite e altro ancora ,insuperabile.....non vorresti mai scendere
pier.simb
|
|
|
05-12-2008, 02:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
si però ti prego...va bene tutto...ma non chiamarlo TIMMI...
quando è troppo è troppo!!!
un saluto sincero e affettuoso...tuo Madagascaaar
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
05-12-2008, 08:30
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 843
|
Io ho avuto diverse moto, ultime R6, raptor 650, Gs650 mono.
In città ora sto utilizzando un kimco people 200 che ovviamente è moooolto più pratico in tutto. Diciamo che la moto e lo scooter viaggiano entrambi su due ruote ma in due mondi diversi, troppo diversi per paragonarli!
Scooter= economicità, praticità, nel traffico è il top...
Moto= piacere immenso di guida, impagabile! Però dopo qualche km di coda, magari non riesci a zig zagare, tutti gli sputer ti passano e tu ad impazzire con freno, cambio, frizione...
Con la moto si va per passi e autostrade, esattamente ciò che non si dovrebbe fare in sputer!
Concludendo direi che bisognerebbe averli entrambi ma non a tutti è possibile... come il sottoscritto!
Moto = cuore!
Sputer = praticità
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.
|
|
|