Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2008, 13:38   #1
Lorenzope
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lorenzope
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 123
predefinito

Certo brewer, il senso era chiaro
effettivamente oltre al risparmio c'è soprattutto la soddisfaizone di aver creato qualcosa di concreto non soltanto mettendo mano al portafogli o all'internet banking
ALHOA
__________________
GS1150 '99 - "Gisella" - con gli OLLLINS, FRK, e REMUS + Y da "criminal sound" ;-) !RIMASTO!
Lorenzope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 19:37   #2
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

bonifico,fatto ora è meglio che non apro piu' sto topic

auguri per le creazioni

vi seguo...
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 00:00   #3
Lorenzope
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lorenzope
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slint
bonifico,fatto ora è meglio che non apro piu' sto topic

auguri per le creazioni

vi seguo...
Grande! anche nel caso venissero più belle delle orignali le FOTOSCIOPPERO' per renderle orride e non farti pentire dell'acquisto =)
__________________
GS1150 '99 - "Gisella" - con gli OLLLINS, FRK, e REMUS + Y da "criminal sound" ;-) !RIMASTO!
Lorenzope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 00:11   #4
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

no no fallo rosicare!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 00:21   #5
gianfy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...se volete...mi date le misure che volete rispettare e io vi disegno le varie valigie, se vi interessa un riscontro per il prezzo, chiedo al mio lamierista, per l'assemblaggio francamente essendo molto leggere non le salderei, viene un paciugo...io userei i rivetti, prima di farle piegare si fanno realizzare le pieghette per montarli...naturalmente a gratissss
  Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 10:14   #6
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Si infatti le mie erano rivettate.
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 10:38   #7
Lorenzope
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lorenzope
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ::zinco::
no no fallo rosicare!


Quote:
Originariamente inviata da gianfy14
...se volete...mi date le misure che volete rispettare e io vi disegno le varie valigie, se vi interessa un riscontro per il prezzo, chiedo al mio lamierista, per l'assemblaggio francamente essendo molto leggere non le salderei, viene un paciugo...io userei i rivetti, prima di farle piegare si fanno realizzare le pieghette per montarli...naturalmente a gratissss
Grazie gianfy,
ti passo un pò di dettagli in mp in effetti avevo pensato alla saldatura per via dell'impermeabilità, ma anche con i rivetti e un po di caro e vecchio silicone dovrebbero essere abbastanza a prova di acquazzone
__________________
GS1150 '99 - "Gisella" - con gli OLLLINS, FRK, e REMUS + Y da "criminal sound" ;-) !RIMASTO!
Lorenzope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 11:15   #8
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
predefinito

Lodevole iniziativa
Ma come la mettiamo con l'omologazione?
Mi spiego meglio:
Ti si sgancia una Vario per difetto strutturale (vedi bauletti vacanti) e ok con fatica o meno, risolve BMW.
Idem per le valigie alluminio BMW, TT, ecc. cmq dietro hai un'Azienda che le vende per uso stradale e off.
Ma se le valigie sono artigianali? Senza nessun certificato, che so, CE, TUV e per caso vola via?
Visto che da noi, se cambi una lampadina "dovresti" rivedere l'omologazione...
__________________
ex ex ex
duepignatte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 11:08   #9
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Fermo la'!!
Le mie hanno preso tanta di quella'cqua che non ne hai idea e non ne e' mai entrata neanche una goccia!!
Ed erano rivettate!!
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 11:53   #10
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Interessato...
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 11:53   #11
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Per evitare questo le mie avevano una marea di agganci guarda:
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_1650 .JPG (38,6 KB, 190 visite)
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 12:01   #12
piace_77
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: Vicentino nel cuore...
Messaggi: 691
predefinito

in bocca al lupo!
ci avevo pensato, e secondo me la parte più difficile è realizzare il fissaggio alla moto.....
__________________
R1150 GS - 2001
"well done is better than well said"
piace_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 14:48   #13
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piace_77 Visualizza il messaggio
in bocca al lupo!
ci avevo pensato, e secondo me la parte più difficile è realizzare il fissaggio alla moto.....
bhe, si possono sempre comprare gli agganci delle zega ... ci sono in due misure. 8 e 10 se non erro. cmq sono le misure per il telaio zega e givi
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 12:03   #14
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Fatti come le mie...
Era piu' facile si spaccasse il telaio che si perdesse la valigia
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 12:09   #15
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Anche secondo me sarebbe più semplice e rapido rivettarle.
Tra l'altro anche certe barche d'alluminio sono rivettate ( e non credo perdano )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 12:16   #16
Lorenzope
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lorenzope
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brewer
Le mie hanno preso tanta di quella'cqua che non ne hai idea e non ne e' mai entrata neanche una goccia!!
Ed erano rivettate!!
Muy bien, allora la soluzione rivetto sarà la perescelta


Quote:
Originariamente inviata da duepignatte
Lodevole iniziativa
Ma come la mettiamo con l'omologazione?
Mi spiego meglio:
Ti si sgancia una Vario per difetto strutturale (vedi bauletti vacanti) e ok con fatica o meno, risolve BMW.
Idem per le valigie alluminio BMW, TT, ecc. cmq dietro hai un'Azienda che le vende per uso stradale e off.
Ma se le valigie sono artigianali? Senza nessun certificato, che so, CE, TUV e per caso vola via?
Visto che da noi, se cambi una lampadina "dovresti" rivedere l'omologazione...
Grazie!
Eh lo so ma in questo caso non potrei già comunque in ogni caso uscire dal garage con la moto
__________________
GS1150 '99 - "Gisella" - con gli OLLLINS, FRK, e REMUS + Y da "criminal sound" ;-) !RIMASTO!
Lorenzope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 00:50   #17
elan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Gaggiano-Mi
Messaggi: 78
predefinito

avete pensato alle valige in alluminio porta cd dei DJ ????

su ebay ce ne sono un sacco a prezzi che vanno dai 16€ e varie dimensioni
anche simili a quelle del GS...
una volta prese basta rivettare le staffe x la chiusura del lucchetto e le staffe per agganciarle ......
secondo me è fattibile ........
io ne sto cercando una media da mettere sul portapacchino del mio RR
da fissare dall'interno con una staffa e bulloni a U

spero di essere stato d'aiuto
ciao
__________________
ex R1200R - ex K 100 RT '84 Special Naked - ora R1150R special
elan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 21:58   #18
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

quelle dei dj hanno misure strambe (a meno che si voglia passare i 100 di larghezza)... ottime sicuramente per un bauletto.

io per il tenerè le farò tipo queste

http://xoomer.alice.it/0ravem/panniers.html

però con un'incastro diverso, se riesco preferisco farle saldare, non viene una schifezza se il saldatore non è idiota (e chi ha 3000 euro di tig è sicuramente capace )

per lo spessore sono ancora indeciso, se 1,5 o 2mm

dato che non sò come realizerò il telaietto (se tipo TT o con supporto tubolare anche sotto le borse)
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 10:40   #19
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Io me le sono costruite con lamiera di alluminio da 1.5 mm tranne la parete a contatto con gli attacchi che e' da 3 mm.
Tutte rivettate e siliconate dall'interno.

La tenuta e' perfetta, collaudate con 48 ore di acqua (30 litri) all'interno posate su un foglio di giornale e nessuna goccia e' passata.
Dall'esterno le ho innaffiate con l'idropulitrice in ogin direzione e all'interno non e' passato nulla.

Costo del materiale comprese le serrature circa 110 euro x 2 borse.

Qui ci sono le foto della prima versione con serrature a lucchetto, ora ne ho trovate un tipo con la chiave da attaccare direttamente alla borsa.

http://home-and-garden.webshots.com/...40097392XaHooE

Ciao e buon lavoro!!!
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 14:56   #20
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

volendo far da se non sono da buttar via neanche queste
http://rtw.xtz660.googlepages.com/alluboxes
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©