Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd... 
mancava solo pier che facessse auttting dicendo che la prox sara' cromata!!! 
|
Beh, questa la voglio spiegare.
Quando ero piccolo (ormai un pò di anni fa

) avevo il mito delle Harley, e sognavo un giorno di poterne possedere una; man mano che passavano gli anni questo desiderio non scemava, anzi....
Appena compiuti i 18 anni però, un pò a causa della mia indole corsaiola, un pò per l'esuberanza giovanile mi sono orientato su moto molto sportive, riservandomi la possibilità negli anni a venire di realizzare questo sogno; ho iniziato quendi a darmi una scadenza che sarebbe stata la data della mia laurea.
Quando mi sono laureato però, non avevo le possibilità economiche per fare l'acquisto che è stato nuovamente rimandato.
Nel frattempo con il passare degli anni e con una maggiore consapevolezza tecnica riguardo la costruzione delle moto, mi sono reso conto razionalmente che da un punto di vista prettamente tecnico le Harley sono delle motociclette che valgono meno della metà di quello che costano.
Ho quindi riposto nel cassetto il sogno anche se in un' angolo del mio cuore, da qualche parte ho continuato a tenerlo.
Ora ho deciso che prima o poi questo sfizio me lo devo togliere, altrimenti resterò sempre con il dubbio, per cui, probabilmente il prossimo anno, quando la mia RT avrà compiuto 2 anni e sarà scaduta la garanzia farò il grande salto.
Potrei innamorarmene, ma siccome so già che ci sono grosse possibilità che questo non avvenga, mi orienterò su un usato fresco (magari da un conce che si prenderà dentro la mia con 80.000 km) in maniera tale da non rimetterci troppo al momento della rivendita.
Devo levarmi questo sfizio anche se so che sono moto sostanzialmente obsolete, costruite con materiali economici (il ferro è il materiale che costa meno in commercio; i chili che costano sono quelli in meno perchè richiedono una progettazione più attenta di tutti gli spessori, e l'utilizzo di leghe leggere molto più costose), e accessoriate con elementi di bassa qualità.
Da un punto di vista della "sostanza" una moto dovrebbe costare di più o di meno in base alla componentistica con cui è costruita; stiamo parlando di mezzi meccanici e per capirne il valore effettivo, basta smontarli ed analizzare il valore dei singoli pezzi.
Se una moto come la Ducati 1098 S monta accessori costosi, è giusto che costi molto:
- forcella e mono posteriore Ohlins
- ammortizzatore di sterzo Ohlins
- impianto frenante Brembo con dischi serie oro, pinze con piedino ad attacco radiale e pompe brembo radiali
- cerchi in legha leggera Marchesini forgiati
- leghe leggere utilizzate in quantità (pesa quanto una 600

)
- motori spinti (quasi 150 CV/litro) e quindi costruti e progettati con tecnologie e materiali all'avanguardia
- telai a traliccio che richiedono lunghi studi per le rigidità torsionali
- forcelloni lunghi e rigidi
- frizioni antisaltellamento
- impianto di telemetria (sistema DDA)
e chissà quante altre cose che sto dimenticando.
Tutta questa componentistica di alta qualità costa tanto, soprattutto se montata su un numero di motociclette limitato come quello della moto in questione, la quale costa la bellezza di 21.000 €
Se analizziamo quello con cui è costruita una Harley, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli



- Sospensioni indegne di tale nome (dette anche putrelle)
- Impianti frenanti ridicoli (ora monta brembo, ma questo non significa nulla; quale brembo ? Dischi ? Pinze ? Pompe? )
- Cerchi che pesano come macigni fatti in ferro
- motori obsoleti con tecnologia ad aste e bilacieri che li costrunge a salire di cubatura ad ogni normativa anti-inquinamento e con potenze ridicole
- telai fatti di tubi tondi
a questo aggiungiamo che lo stesso motore e spesso gli stessi telai vengono utilizzati per più modelli, e per centinaia di migliaia di pezzi venduti, consentendo quindi grandi economie di scala....
E' evidente che c'è una differenza di "sostanza" incredibile tra una Ducati 1098 S ed una harley Road King: ma allora perchè la prima costa 21.000 € e la seconda 22.000 ?


Mistero..........