Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2008, 14:19   #1
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anto_gs Visualizza il messaggio
Ma se un tizio ha sia un Harley che una BMW.. come si può definire?

Harleysta o BMWuista?
Uno con la mente APERTA
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 10:30   #2
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

L'unico Hd che conosco e' quello pieno di virus del mio pc e si rompera' anche quello.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 10:44   #3
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
predefinito

Di BMW ormai ne sono piene le strade di conseguenza è sicuro che sono molti più Harlei-Suzu-Hond-Kaw-Ducatisti che si sono trasferiti in quel di Monaco.

Poi il mondo è bello perchè è vario. Ogni veicolo vale la pena di essere provato. Addirittura anche quel camion del Gold Wing
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 10:43   #4
Gigo
e io no
 
L'avatar di Gigo
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.370
predefinito

fatte il mac:-)))
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
Gigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 11:08   #5
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

Fore se a Monaco le moto le riprendessero a fare de fero...
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:13   #6
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone Visualizza il messaggio
Fore se a Monaco le moto le riprendessero a fare de fero...
Beh, non è che ci voglia poi tanto, il ferro costa 1 € al chilo; quello che costa è levarli i chili, non aggiungerli...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:30   #7
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Beh, non è che ci voglia poi tanto, il ferro costa 1 € al chilo; quello che costa è levarli i chili, non aggiungerli...
Beh vedila come vuoi: io preferisco il caro e vecchio ferro alle varie plastichette siano esse di bassa lega che presunti miracoli tecnologici usati sulle astronavi ed adottate dalla NASA.
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 15:05   #8
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Beh, non è che ci voglia poi tanto, il ferro costa 1 € al chilo; quello che costa è levarli i chili, non aggiungerli...
dai che con la tua la differenzi tra plastica e plastica e poi ti associ a noi ferraioli...hihihi
ormai stai disprezzando al punto che ti manca poco per prenderla!!
chi disprezza poi compera!
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2008, 17:48   #9
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone Visualizza il messaggio
Fore se a Monaco le moto le riprendessero a fare de fero...
A monaco hanno smesso di farle nel 1969 .... e di ferro mai visto l'ombra...

semmai ottimo alluminio.

Cmq erano così contese che difficilmente si passavano le 10000 unità prodotte globalmente, mentre il solo 1200 ha passato e di molto le 100000 unità.. vuoi vedere che in fondo in fondo non sono così scemi?

Vista dal vivo la Xr 1200 Hd .... splendida... ma poi ne riparliamo del concetto di "finiture" eh? visto che costa "solo" 11.500 € .... comunque splendida ...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 11:26   #10
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.230
predefinito

ciao Joker..adesso che hai finito il tuo giretto in Spagna e Portogallo fai uno dei tuoi soliti reportage..;-)...

come al solito un abbraccio Sanny!
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 17:33   #11
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
ciao Joker..adesso che hai finito il tuo giretto in Spagna e Portogallo fai uno dei tuoi soliti reportage..;-)...

come al solito un abbraccio Sanny!
.... e pensare che il giro Spagna e Portogallo lo ha fatto proprio con un ex harleysta ora possessore di Bmw....

Piggei
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 12:01   #12
drmask
Il canguro di Cortina
 
L'avatar di drmask
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY Visualizza il messaggio
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...
ma come la spiegate sta cosa?


Pare che al conce Harley facciano 144 rate a T.A.E.G. zero ... come al mediaworld ....
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
drmask non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 15:03   #13
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.522
predefinito

mi sembra che alla bmw invece le rate non sappiano nemmeno cosa sono...hihihihhihi

basta che gli porti una bici vecchia come acconto!!
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:12   #14
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Propongo un ban all'incontrario. E Fast/fats sa perchè!
Noi lo insultiamo tutti insieme e quello bannato sarà lui.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:40   #15
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY Visualizza il messaggio
difficilmente gli arlisti fanno il salto

Nel mio caso di BMW non mi frega una beneamata cippa.

In questo momento io non ho due Honda e una BMW, bensì un VFR, una XR ed un GS.

Per fortuna non ho bisogno di dare un senso al mio andare in moto identificandolo col brand di questo o quel marchio.

Invece per molti harleisti è fondamentale, si identificano col marchio, gli dà il midollo spinale, che loro (motociclisticamente) non hanno

Le pubblicità Harley in questo sono illuminanti

In tal senso cambiare marchio è come cambiare vita

Poi ci sono anche quelli che prendono Harley senza vivere questo risvolto ma poi cambiano senza problemi
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:45   #16
alexvt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E voio vede' Hanno scoperto che le vibrazioni delle Harley stimolano la produzione di latte ............

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=180086
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:44   #17
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Ma lo avete mai visto Fast in sella alla sua Fat?


Uno spettacolo.......
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:46   #18
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Te credo. Durano pochi mesi co' l'Harely .. O je funge da midollo, o glielo spaccheno subbito subbito ...
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 14:57   #19
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

Cmq voglio spezzare una lancia a favore degli HARLEYsti!!!
noto che sempre più pensionati per sentirsi giovani con la pensione comprano un'Harley e si danno alla vita!!!!!!!

........il problema è che se è vero che toglierasnno le pensioni chi comprerà le HARLEY????
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 15:09   #20
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY Visualizza il messaggio
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...
mancava solo pier che facessse auttting dicendo che la prox sara' cromata!!!
Beh, questa la voglio spiegare.
Quando ero piccolo (ormai un pò di anni fa ) avevo il mito delle Harley, e sognavo un giorno di poterne possedere una; man mano che passavano gli anni questo desiderio non scemava, anzi....
Appena compiuti i 18 anni però, un pò a causa della mia indole corsaiola, un pò per l'esuberanza giovanile mi sono orientato su moto molto sportive, riservandomi la possibilità negli anni a venire di realizzare questo sogno; ho iniziato quendi a darmi una scadenza che sarebbe stata la data della mia laurea.
Quando mi sono laureato però, non avevo le possibilità economiche per fare l'acquisto che è stato nuovamente rimandato.
Nel frattempo con il passare degli anni e con una maggiore consapevolezza tecnica riguardo la costruzione delle moto, mi sono reso conto razionalmente che da un punto di vista prettamente tecnico le Harley sono delle motociclette che valgono meno della metà di quello che costano.
Ho quindi riposto nel cassetto il sogno anche se in un' angolo del mio cuore, da qualche parte ho continuato a tenerlo.
Ora ho deciso che prima o poi questo sfizio me lo devo togliere, altrimenti resterò sempre con il dubbio, per cui, probabilmente il prossimo anno, quando la mia RT avrà compiuto 2 anni e sarà scaduta la garanzia farò il grande salto.
Potrei innamorarmene, ma siccome so già che ci sono grosse possibilità che questo non avvenga, mi orienterò su un usato fresco (magari da un conce che si prenderà dentro la mia con 80.000 km) in maniera tale da non rimetterci troppo al momento della rivendita.

Devo levarmi questo sfizio anche se so che sono moto sostanzialmente obsolete, costruite con materiali economici (il ferro è il materiale che costa meno in commercio; i chili che costano sono quelli in meno perchè richiedono una progettazione più attenta di tutti gli spessori, e l'utilizzo di leghe leggere molto più costose), e accessoriate con elementi di bassa qualità.

Da un punto di vista della "sostanza" una moto dovrebbe costare di più o di meno in base alla componentistica con cui è costruita; stiamo parlando di mezzi meccanici e per capirne il valore effettivo, basta smontarli ed analizzare il valore dei singoli pezzi.
Se una moto come la Ducati 1098 S monta accessori costosi, è giusto che costi molto:
- forcella e mono posteriore Ohlins
- ammortizzatore di sterzo Ohlins
- impianto frenante Brembo con dischi serie oro, pinze con piedino ad attacco radiale e pompe brembo radiali
- cerchi in legha leggera Marchesini forgiati
- leghe leggere utilizzate in quantità (pesa quanto una 600 )
- motori spinti (quasi 150 CV/litro) e quindi costruti e progettati con tecnologie e materiali all'avanguardia
- telai a traliccio che richiedono lunghi studi per le rigidità torsionali
- forcelloni lunghi e rigidi
- frizioni antisaltellamento
- impianto di telemetria (sistema DDA)
e chissà quante altre cose che sto dimenticando.
Tutta questa componentistica di alta qualità costa tanto, soprattutto se montata su un numero di motociclette limitato come quello della moto in questione, la quale costa la bellezza di 21.000 €
Se analizziamo quello con cui è costruita una Harley, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli
- Sospensioni indegne di tale nome (dette anche putrelle)
- Impianti frenanti ridicoli (ora monta brembo, ma questo non significa nulla; quale brembo ? Dischi ? Pinze ? Pompe? )
- Cerchi che pesano come macigni fatti in ferro
- motori obsoleti con tecnologia ad aste e bilacieri che li costrunge a salire di cubatura ad ogni normativa anti-inquinamento e con potenze ridicole
- telai fatti di tubi tondi
a questo aggiungiamo che lo stesso motore e spesso gli stessi telai vengono utilizzati per più modelli, e per centinaia di migliaia di pezzi venduti, consentendo quindi grandi economie di scala....
E' evidente che c'è una differenza di "sostanza" incredibile tra una Ducati 1098 S ed una harley Road King: ma allora perchè la prima costa 21.000 € e la seconda 22.000 ?
Mistero..........
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 16:18   #21
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
ma allora perchè la prima costa 21.000 € e la seconda 22.000 ?
Mistero..........
Perchè la seconda smuove sogni o desideri che ti spingono a farti violentare analmente, anche se sai che è sbagliato.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 16:44   #22
L' UOMO NERO
Mukkista in erba
 
L'avatar di L' UOMO NERO
 
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
......
semplice perchè il Duca tra tre anni lo vendi a 10, mentre l'harley la rivendi a 18..........spiccia economia .......

Ultima modifica di Deleted user; 20-07-2008 a 09:26
L' UOMO NERO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 19:05   #23
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
Wink

Quote:
Originariamente inviata da L' UOMO NERO Visualizza il messaggio
semplice perchè il Duca tra tre anni lo vendi a 10, mentre l'harley la rivendi a 18..........spiccia economia .......
Quindi l'acquirente Harley lo fa per risparmiare?
Un barbone?

Che tristezza...

Quando avrò problemi economici sarò cotretto a prendermi una Harley...

Spero dopo i 70 anni però
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 19:46   #24
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L' UOMO NERO Visualizza il messaggio
semplice perchè il Duca tra tre anni lo vendi a 10, mentre l'harley la rivendi a 18..........spiccia economia .......
Non confondiamo i discorsi; il valore di una moto usata non centra nulla.
Il discorso non è questo.
Le moto non sono come le persone, ma sono pezzi di ferro; il valore del totale (cioè il costo per il produttore) è dato dal valore della somma dei singoli pezzi.
Il valore dei singoli pezzi con cui è costruita una Harley non vale nemmeno la metà di quanto vale la somma dei singoli pezzi di una Ducati 1098 S.
Che poi una possa trasmettere più emozioni di un'altra non smuove di un millimetro la questione del valore economico oggettivo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 17:07   #25
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Beh.........
Io ti risponderei che la H-D costa 22mila perché è il sogno che hai riposto da qualche parte.... che si realizzi o meno, per tutti i possessori di H-D quella moto è un sogno.. non credo sia così per qualsiasi altra marca di moto... (tanto di cappello alla multinazionale H-D che ha saputo costruire questo mito)...

Piggei

Ultima modifica di Deleted user; 20-07-2008 a 09:25 Motivo: il quotinggggggggggggggggggg !!!!!!!!!!!
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©