|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-01-2005, 10:02
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: verona
Messaggi: 295
|
io uso sia linux che xp2
linux è sempre stato il meglio..senza dubbio..ma microsoft ultimamente ha migliorato molto sulla sicurezza..
adesso, dopo aver aggiornato il service pack...con un router fireworks e un antivirus gratuito ho una buona protezione..
ho testato le porte aperte per curiosita..
linux me ne lascia aperte 4....
xp service pack 2 nessuna..
__________________
ex k100 16v :arrow:
appiedato DOC:crybaby:
|
|
|
08-01-2005, 13:12
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
In azienda abbiamo testato Pack 2, ma poi a causa di una serie di incompatibilità siamo tornati tutti indietro (e perdendo un sacco di tempo).
|
Incompatibilita' con cosa?
Ma vi avevo raccontato di quella volta che avevo consigliato a due miai amici di passare a Mac?
Uno dei due ha seguito il mio consiglio e dopo una settimana ha vinto al bingo 10.000 euro, l'altro non ha voluto cambiare e' rimasto con windows, e qualche giorno dopo gli hanno rubato la moto, e' andato a casa della sua ragazza per farsi consolare e l'ha trovata che ciulava con quello che invece aveva comperato il Mac.... meditate gente meditate!!!!
|
|
|
08-01-2005, 13:21
|
#28
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Triciclo
In parole povere leva lo script (da sedicenni).. prima che qualcuno s'incazzi sul serio
|
Va bene, via lo script, non capisco perchè qualcuno dovrebbe aversene a male, ma, se ritieni che ciò possa accadere, tanto basta.
Quanto ai problemi relativi al SP2, che pure rappresenta un notevole passo avanti in fatto di sicurezza, risiederebbero in una serie di incompatibilità con alcuni programmi, molti dei quali elencati nel documento "Alcuni programmi si bloccano dopo l'insatallazione di Windows Xp Service Pack 2" http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=842242 e in quello "Programs tha are known to experience a loss of functionality when they run on a Windows XP service pack 2 base computer" http://support.microsoft.com/default...b;en-us;884130.
Altro problema verificato su alcuni portatili sarebbe il mancato ricoscimento delle periferiche usb all'uscita dallo standby.
In generale vi sarebbe, poi, un'incompatibilità con le pagine di help in formato web di alcune applicazioni (per es. Photoshop 7), un problema wireless per gli utenti che utilizzano l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP e una incompatibilità con le alcune cpu pentium 4 prescot per le quali, prima dell'insatllazione del SP2 è necessario applicare la patch KB885626. Per finire vi sarebbe un trojan horse che sfrutterebbe proprio una vulnerabilità di XP con SP2 http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2313
Detto questo, se usassi xp, probabilmente per il momento non installerei il SP2, ritenendo più utile e con meno effetti collaterali dotarmi di un firewall di terze parti, di un buon antivirus e di un programma anti-spyware (tutti, tra l'altro, facilmente reperibili in versione gratuita per uso non businnes), ma questa è comunque una mia personalissima opinione.
Quanto al suggerimento di usare firefox al posto di IE non era dovuto al fatto che lo ritenessi migliore (io lo preferisco, ma siamo nel campo dei gusti personali), quanto alla circostanza che Spalla avesse rilevato infezioni virali anche durante la semplice navigazione. Ora, visto che la quasi totalità di codice maligno è scritto per interagire con IE, l'utilizzo di browser alternativi ritengo possa di per se stesso utile ad evitare problemi di questo tipo.
|
|
|
08-01-2005, 15:00
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
....
|
Si tratta come ben sai di software che utilizzano porte tcp o udp che con SP2 di default sono tutte bloccate, i software un attimo piu' decentemente scritti al loro avvio verificano se la porta e' utilizzabile e se non lo e' lo notificano all'utente che puo' provvedere ad abilitarla. Quelli poi allo stato dell'arte notificano l'utente e provvedono da se' ad aprire la porta allo startup e a richiuderla in uscita.
Tutti i problemi che riporti sono o gia' risolti o legati a pagine html con script potenzialmente pericolosi e quindi disabilitati di default, nulla che non sia gestibile.
Ovviamente nessuno dice di non usare un firewall terze parti. Pero' in questo post c'era una persona che chiedeva un consiglio e io gli ho detto i passi piu' semplici da fare per avere un pc discretamente blindato. Chi si e' espresso in modo diverso lo ha fatto a sproposito e senza portare motivazioni credibili (a parte ipotenus).
Avrei capito post del tipo "attento, se hai dispositivi firewire devi poi anche applicare questa patch" oppure "con questi software le porte tcp e udp vanno aperte manualmente" etc.
Postare dicendo"non installare SP2 perche' poi non funziona niente" e' solo fare falsi allarmismi oltre che denotare una superficialita' imbarazzante.
Mai detto che firefox non sia un prodotto valido, ma prima di installare firefox, lascia che Spalla si installi l'SP2!
|
|
|
08-01-2005, 16:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.591
|
Quote:
Originariamente inviata da Pedone
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Beh, una te la posso dire io: Se possiedi un'interfaccia FireWire 800 Mbit e relative periferiche (io ne ho 4), hai buone possibilità che il Tranfer-Rate si riduca ad un decimo.
Non è tutta colpa di Microsoft però, diciamo che dipende dalla generale approssimazione che vige nel settore dei PC "Lenovo" compatibili (il mese scorso, IBM ha venduto alla cinese Lenovo, l'intera divisione PC). D'altronde, era già succesa una cosa simile ai tempi di FireWire 400 Mbit, con tutte le schede di terze parti che non si appoggiavano al Chip della Texas.
|
Quello che dici e' un problema reale (finalmente uno che non e' tutto chiacchiere e distintivo  ) ma come dici tu stesso non e' un problema di windows, e' un problema del driver, cosa che purtroppo non e' risolvibile da microsoft, hai idea delle decine di migliaia di driver che esistono? Per certi driver la responsabile diretta e' microsoft (e per quelli ci sono le fix disponibili, vedi qui), per molti altri lo sono le case che producono il device. I produttori di device hanno a disposizione la versione definitiva del service pack con parecchio anticipo rispetto al rilascio, per cui se vogliono hanno tutto il tempo per testare i loro driver ed eventualmente rilasciarne gli aggiornamenti.
Qualche altro problema?
|
Si, conosco bene la lentezza con le quale gli sviluppatori, sia Hardware che Software, recepiscono le innovazioni. La maggior parte, neppure installa le nuove revisioni degli OS (che ovviamente ricevono in anticipo).
Un po' di tempo fa, magnificavo le caratteristiche di Mac OS 10.3 con un sviluppatore che produce del software audio, pure piuttosto blasonato. Il 10.3 ha aggiunto nuove features proprio in questo settore, ed era molto atteso. Dopo mezzora che parlavo, queti tizio mi ha detto; Ma davverò è così bello ? Caspita, dovrò trovare il tempo di installarlo ..... !!!?? Ce l'aveva da 6 mesi, e stava nel cassetto.
Poi la genta si incazza se il programma pinco pallino, smette di funzionare dopo qualche aggiornamento e scaglia la pietra in direzione di Microsoft, Apple e via dicendo.
In ogni caso, io non ho da segnalarti altri problemi sotto Win, anche perchè lavoro su piattaforma Apple.
Ciao
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
08-01-2005, 17:27
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pedone
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
In azienda abbiamo testato Pack 2, ma poi a causa di una serie di incompatibilità siamo tornati tutti indietro (e perdendo un sacco di tempo).
|
Incompatibilita' con cosa?
Ma vi avevo raccontato di quella volta che avevo consigliato a due miai amici di passare a Mac?
Uno dei due ha seguito il mio consiglio e dopo una settimana ha vinto al bingo 10.000 euro, l'altro non ha voluto cambiare e' rimasto con windows, e qualche giorno dopo gli hanno rubato la moto, e' andato a casa della sua ragazza per farsi consolare e l'ha trovata che ciulava con quello che invece aveva comperato il Mac.... meditate gente meditate!!!!

|
Beh si sa che quelli col Mac ciulano di più!!!
|
|
|
09-01-2005, 01:36
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.591
|
Quote:
Originariamente inviata da paul
Quote:
Originariamente inviata da Pedone
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
In azienda abbiamo testato Pack 2, ma poi a causa di una serie di incompatibilità siamo tornati tutti indietro (e perdendo un sacco di tempo).
|
Incompatibilita' con cosa?
Ma vi avevo raccontato di quella volta che avevo consigliato a due miai amici di passare a Mac?
Uno dei due ha seguito il mio consiglio e dopo una settimana ha vinto al bingo 10.000 euro, l'altro non ha voluto cambiare e' rimasto con windows, e qualche giorno dopo gli hanno rubato la moto, e' andato a casa della sua ragazza per farsi consolare e l'ha trovata che ciulava con quello che invece aveva comperato il Mac.... meditate gente meditate!!!!

|
Beh si sa che quelli col Mac ciulano di più!!! 
|
Beh, io non saprei, ho sempre usato solo Mac
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
09-01-2005, 05:37
|
#33
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paul
|
Concordo, io ho avuto:
- Apple IIe
- Apple IIgs
- Mac Plus
- Mac IIse
- Mac IIfx
- Mac Quadra 700
- Mac Quadra 950
- Mac Quadra 610
- Mac AWS (il mac con unix)
 8) :o :P
P.S. Mi rode ancora il fegato di non aver mai avuto un Lisa, quello si che era un computer serio.
P.P.S. Dimenticavo il Newton e un paio di PoweBook, tanto per gradire, tra cui il primo a matrice attiva a colori.
|
|
|
10-01-2005, 11:59
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
lascia che Spalla si installi l'SP2! 
|
Ho seguito tutti i tuoi step: riformattazione, firewall di Xp (limitato) e poi installazione SP2.
Finito il tutto ho installato Mcafee Enterprise aggiornatissimo e devo dire che funziona tutto :o
Ora passo all'installazione dei vari programmi, utility, etc..
L'unica cosa e' che all'avviamento del so a volte non mi vede il moden usb per l'adsl. Poi riavvio e me lo rileva...mah
Thanks to Enroxter
:o
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
10-01-2005, 13:02
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
L'unica cosa e' che all'avviamento del so a volte non mi vede il moden usb per l'adsl. Poi riavvio e me lo rileva...mah
|
Una soluzione molto terra terra e' quella di procurarsi una prolunga USB (ne esistono sia in commercio sia come gadget, io me la sono fatta regalare da un amico che lavora nel settore della telefonia mobile) cosi' invece di riavviare windows semplicemente a portata di mano (senza andare a cercare la presa del pc che presumo avrai sul retro dello stesso) disconnetti e riconnetti il modem, alla riconnessione della USB il modem trovebbe venir riconosciuto.
|
|
|
10-01-2005, 14:38
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
io lavoro con WIN XP Prof. con Service Pack 2 preinstallato.
Ho però provveduto subito a disabilitare completamente il firewall di Win XP (direttamente dai Servizi dell'Amministratore!) ed ho come sempre installato Norton Antivirus e Zonealarm come firewall.
La mia opinione (e non solo mia) è che sia MOOOOOLTO meglio usare un antivirus e un firewall esterno, cioè non integrato in win, piuttosto che quello di win xp. E' noto come woindows abbia problemi e bachi e questo ovviamente include tutte le sue componenti, compreso il firewall.
Cin zonealarm (conisderato quasi da tutti il miglior firewall per pc domestici) ho fatto le prove di controllo delle porte e il pc risulta INESISTENTE in rete, cioè tutte le porte chiuse e nessuna risposta a chi (come fanno gli hackers che si vogliono intrufolare a caso nei pc domestici) fa i vari ping per vedere dove trova porte aperte. Il pc in rete è come non esistesse!
Per i virus basta un buon antivirus e l'accortezza di non aprire mai email con attachement sconosciuti.
L'antivirus e il firewall dovrebbero anche impedire lo scaricamento di siti e di pagine web che automaticamente scaricano scripts o istruzioni o file pericolosi!!!
Insomma del firewall di win xp non mi fido... e ciò proprio perchè è preinstallato in windows, notoriamente colabrodo in fatto di sicurezza!!
|
|
|
10-01-2005, 18:00
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
io lavoro con WIN XP Prof. con Service Pack 2 preinstallato.
Ho però provveduto subito a disabilitare completamente il firewall di Win XP (direttamente dai Servizi dell'Amministratore!) ed ho come sempre installato Norton Antivirus e Zonealarm come firewall.
|
Si, ZoneAlarm e' un ottimo prodotto, soprattutto se non hai XP SP2.
Il firewall di SP2 non ha punti deboli conosciuti.
Quote:
La mia opinione (e non solo mia) è che sia MOOOOOLTO meglio usare un antivirus e un firewall esterno, cioè non integrato in win, piuttosto che quello di win xp. E' noto come woindows abbia problemi e bachi e questo ovviamente include tutte le sue componenti, compreso il firewall.
Insomma del firewall di win xp non mi fido... e ciò proprio perchè è preinstallato in windows, notoriamente colabrodo in fatto di sicurezza!!
|
Esatto e' un'opinione. Non mi risulta siano ancora stati trovati bachi sul firewall dell'SP2.
|
|
|
11-01-2005, 00:08
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Si, ZoneAlarm e' un ottimo prodotto, soprattutto se non hai XP SP2.
Il firewall di SP2 non ha punti deboli conosciuti.
|
perchè... dici che Zonealarm con Xp SP2 ha dei problemi????
Quote:
Esatto e' un'opinione. Non mi risulta siano ancora stati trovati bachi sul firewall dell'SP2.
|
non ne dubito...ma il fatto che sia integrato in windows mi lascia molto dubbioso.
E' come mettere un'ottimo pneumatico su una moto con molti difetti: le gomme andranno benissimo ma se tutta la moto nell'insieme va male..la povera gomma non può supplire a tutta la moto!!
Questo, ripeto, è la mia opinione (anche se non è solo la mia!!!!)
|
|
|
11-01-2005, 00:17
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Ma per lo Spectrum 48 che patch avete disponibili?
|
|
|
11-01-2005, 01:17
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Si, ZoneAlarm e' un ottimo prodotto, soprattutto se non hai XP SP2.
Il firewall di SP2 non ha punti deboli conosciuti.
|
perchè... dici che Zonealarm con Xp SP2 ha dei problemi????
|
No, forse mi sono espresso male, volevo dire che se non hai SP2 e' d'obbligo avere ZoneAlarm, se invece hai SP2 non e' che ti cambia la vita piu' di tanto (secondo me).
Quote:
Quote:
Esatto e' un'opinione. Non mi risulta siano ancora stati trovati bachi sul firewall dell'SP2.
|
non ne dubito...ma il fatto che sia integrato in windows mi lascia molto dubbioso.
E' come mettere un'ottimo pneumatico su una moto con molti difetti: le gomme andranno benissimo ma se tutta la moto nell'insieme va male..la povera gomma non può supplire a tutta la moto!!
|
Conosco un pochino il kernel di windows, nelle sue versioni. Ti diro':
- win95/98/Me una discrete ciofeca, mai usati se non quando mi puntavano il fucile
- NT4 molto instabile
- 2000 il primo kernel robusto
- 2003 molto meglio di tanta altra roba che c'e' in giro
- XP un passettino indietro rispetto a 2000 su alcune cose, un deciso passo in avanti su altre
La maggior parte dei bachi di sicurezza degli ultimi due anni sono stati applicativi e non di sistema, a parte quello famoso sul Plug&Pray
Se guardi su netcraft.com tra i primi sistemi di hosting per dimensione e stabilita' non c'e' manco un Linux! Solo Windows 2003 e FreeBSD che e' ancora un passo avanti a entrambi in termini di qualita' complessiva. Ma che vuoi farci Linux va cosi' tanto di moda... fa figo... ma se vuoi qualcosa di serio per il tuo business vai su FreeBSD e fine delle pippe, mentali e non.
|
|
|
11-01-2005, 01:19
|
#41
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Ma per lo Spectrum 48 che patch avete disponibili?
|
Non facciamo dello spirito su un capolavoro come lo Spectrum. Gioca coi fanti ma lascia stare i santi!
|
|
|
14-01-2005, 20:51
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
lo Spectrum l'ho avuto e lo AMO!!!!
era avanti! 360 milioni di volte meglio degli altri cancheri dell'epoca.
ed era bellissimo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.
|
|
|