NUOVA RT 1200 : AEREODINAMICAMENTE MI ASPETTAVO DI PIU'....
Sono appena tornato dal concessionario dove ho visto la nuova RT1200.
In termini aereodinamici non mi hà per niente entusiasmato: MI ASPETTAVO UNO SVILUPPO AVANZATO DELL'ATTUALE CARENATURA DEL 1150 RT NEL SUO INSIEME.
Alcune mie considerazioni.
E' frutto di particolari di carrozzeria sembrerebbe messi li' cosi' per caso, senza un minimo di raccordatura, onde permettere uno scorrimento fluido dell'aria. (fate attenzione a come sono attaccati gli specchietti al cupolino)
Guardatela bene: pensate che quel frontale sia il frutto di varie ricerche e prove nella galleria del vento? PER ME' NO!!!!!....E' SOLO PER COLPIRE L'ATTENZIONE......NON SI PUO' PROVARE IN GIRO PER IL MONDO UNA MOTO CON UNA CARENATURA FINTA.....con tutte quelle fessure di attacco di un componente con un altro, genererà una marea di ostacoli all'aria (spero senza ronzii) all'acqua, ai moscerini-mosconi-zanzaroni chi più ne ha ne metta, i quali si fermeranno causando non poca difficoltà a toglierli.
Non parliamo poi di una accurata pulizia della carenatura in generale, con tutti quei pezzi.
Dulcis in fundo non vi auguro che vi cada da fermo.
Con questo non voglio dire, che non farà il suo dovere di proteggere il guidatore dalle intemperie, sperando poi di essere smentito da queste mie considerazioni.
Speriamo che almeno la parte meccanica MOTORE/CABIO sia veramente azzeccato, con giuste rapportature del cambio + una lineare erogazione del motore,in fondo è una moto turistica e deve riprendere anche con marce alte a bassi giri.
IL frutto di uno sviluppo avanzato di un nuovo progetto, è anche ma costa in ricerca: un MOTORE che CONSUMI POCO e SIA PRIVO DI VIBRAZIONI.
Aspetto un vostro parere ...CIAO A TUTTI.
|