Da Porto Torres a Portoscuso e vice versa
BREVE REPORT
Il 3/7 sera, alla partenza da “Zena” della Moby Drea, incontriamo un’altra coppia (di Como?) Adv. my 2007 con problemi all’iniezione. Assistenza BMW e puntello a destinazione per intervento in garanzia a Sassari. Auto in sost. Riparazione in tardi pom. Anche loro han fatto un buon viaggio!
4/7- dallo sbarco, ore 9,30, fino ad Alghero bel sole, ma gran vento!
Alghero-Bosa uno spettacolo di strada e paesaggi mozzafiato. Breve sosta a Bosa Marina per spuntino e caffè.
Bosa-Oristano su per le colline ed i paesini interni. Pranzo Ristorante il Faro. Salato, in tutti i sensi. Spaghetti alla bottarga di tonno e dentice alle zucchine. Sughi troppo saporiti, eccesso di sale.
Oristano-Portoscuso. Una tirata ventosissima. B&B “I Ginepri” sulla collina che sovrasta la pineta. Decoroso, buon rapporto qualità prezzo.
Finalmente un tuffo in acqua nella spiaggetta a due minuti di moto dalla casa.
Cena a Portoscuso, pizza buona ed economica da “ Su Strintu”, serata Karaoke in un bar sulla passeggiata che costeggia il porticciolo turistico
5/7- traghettata all’isola di San Pietro. Tutto il giorno sull’isola in moto (tranne il Faro..sarà per l’anno prox) spiagge e paesaggi spettacolari. Gossip: a Carloforte abbiamo assistito all’arrivo in chiesa (S.Carlo) della giornalista di Al Jazeera Barbara Serra, che si sposava, attorniata da una pletora di invitati, parecchi inglesi.
6/7- Porto Pino. Ventosissimo tanto da non poter stare in spiaggia più di un’oretta, ma…parleranno le foto.
7/7- Sant’Antioco e Calasetta. Bottarga di tonno ditta Salis…mi lecco le dita mentre scrivo!
Cena d’addio da Portoscuso sempre “Su Strintu” ho l’acquolino…ventresca!
8/7 - si parte. Meta Nurapolis (Narbolia) per Iglesias, versoArbus.
Valle di Antas, tempio cartago-romano richiede una sosta. La valle non sembra essere molto mutata rispetto a quella in cui il tempio fu costruito. Fluminimaggiore e le miniere di Zolfo. Dopo qualche errore, alle tre di pom., si arriva a Nurapolis, sistemazione in roulotte (con uso cucina) e via alla spiaggia.
Il maestrale alza un mare spumeggiante degno di Montale. E’ il mio compleanno, festeggiato con amaretti di Sassello e Pigato di Borgio.
9/7 Sinis, Nurachi, gli stagni di Cabras. Tharros, Tharros, Tharros, spiaggia di Is Aruttas posti che non descrivo. Vanno vissuti!
10/7 spiaggia di Putzu Idu….tutto il giorno in acqua!
11/7 spiaggia S’Archittu mattinata a contemplare l’arco naturale, pom. Tardo pom. saldi e visita ad Oristano, bella cittadina. Dolce compagna mi fa il regalo di compleanno, una Lacoste.
12/7 spiaggia di Santa Caterina e Cornus, sito paleo-romano…dismesso.
13/7 domenica ventosissima. Torneo di Beach in spiaggia, inficiato dal vento, usciamo alla 2^ partita. Restiamo a riposare in roulotte.
14/7 ancora vento forte ed allora via alla ricerca di spiagge riparate. Mesa longa la spiaggia di conchiglie rosa e Meri Ermi gemella di Is Aruttas. Nurapolis ci congeda con un tramonto vangoghiano.
15/7 si riparte per Porto Torres e l’imbarco per il rientro.
Visita approfondita a Bosa e soprattutto ad Alghero la città catalana. Ci sono piaciute. Alghero in particolare.
16/7 in tarda mattinata a casa.
R 1200 GS my 2006 – ammortizzatori Gubellini – gomme Michelin Anakee con, in partenza, 120 chilometri.
2 notti in nave, 4 notti in B&B, 7 notti in roulotte, 1650 chilometri, 121 euro di benz. 3 chili di pecorino, bottarga di tonno di Sant’Antioco, bottarga di muggine di Cabras, dolcetti sardi di Alghero….
Foto con Canon PowerShot SD 850 IS
Per le foto:
http://www.flickr.com/photos/53752411@N00/