Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-12-2004, 11:32   #1
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x titospy

sulla mia moto l'intasamento del filtro si manifesta chiaramente in quanto lampeggia l'indicatore della pressione nel circuito...

non si riescono a fare 8.000 km con lo stesso filtro in condizioni di uso pesante come fuoristrada.... a capo nord sono andato e tornato senza problemi... proprio perchè non si usa mai cambio e frizione...

in compenso i meccanici ktm mi hanno detto che è un motore che riesce a girare con mezzo chilo d'olio e di non preoccuparsi se il livello è appena più basso del consentito....

Ti consiglio di non arrivare mai al lampeggio della spia di pressione del circuito!

Cambia il filtro olio ogni 6.000 km e solo in caso di uso gravoso a 3/4.000 km

Il fatto che ti abbiano garantito che con 1/2 kg di olio la moto giri comunque può voler dire che la pompa olio ha una portata notevole ma questo non vuol dire che alcune parti motore possano comunque patire un basso afflusso di olio! Inoltre poco olio nel circuito determina come conseguenza diretta l'innalzamento delle temperature e di tutti gli organi meccanici, compresa la tua famosa frizione.


Controllando il manuale KTM ho visto che ci sono ben 3 unità filtranti per l'olio, comincia a fare un controllo di queste appena possibile, per esperienza personale in genere il mecca ti smonta solo la cartuccia principale e snobba le altre 2.......
Hai una unità filtrante sotto il basamento motore e una nella vaschetta del riempimento che contiene la valvola di ritegno dell'olio.
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 30-12-2004, 11:40   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x tito

purtroppo non puoi capire quando e come inizierà a lampeggiare la spia... capita e basta... ma solo al minimo... girando si spegne....

tranquillo... infatti presto mi comprerò una serie di filtri da tenere in box... costano una pirlata....

gli altri due filtri vengono sempre controllati.... sopratutto per vedere se ci sono parti metalliche che rivelerebbero usure anomale...

i prossimi cambi olio me li faccio da solo e anche più spesso di quanto prescritto... per il motore è MOLTO meglio... e mi costano 50 euro l'uno o anche meno...

purtroppo il motore LC8 gradisce olii molto costosi... 10/60 supersintetici e spinti... genera molto calore... e la frizione e il cambio vogliono un olio moooolto buono e resistente....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©