|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
21-05-2008, 23:22
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da naga
Io sarò su in solitaria, nel periodo 25 giugno - 14 luglio; giro orario passando per A - D - DK - S - N - FIN - EST - LH - LV - PL - CZ.
R 1150 RT
|
Io parto il 30.6 o l'1.7 e faccio il giro antiorario... forse ci si incrocia su in cima... se vedi uno col Transalp rosso che va nella direzione opposta alla tua...
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
22-05-2008, 20:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Terrò gli occhi ben aperti - sempre che tu non ti confonda con una renna!
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
23-05-2008, 01:32
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Hm un messaggio subliminale... Io sono via... mia moglie a casa... io mi confondo con le renne... le renne hanno le corna... 
Ho capito, forse è meglio che stia a casa
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
23-05-2008, 14:30
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Ah! No scusa.
Non era questa la mia intenzione.
Peraltro - anche io avrei lo stesso problema.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
23-05-2008, 19:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Fatto l'anno scorso e con Motovacanze.
Viaggio bellissismo e molto ben organizzato, prendendo il traghetto dalla Germania si accorcia un po' e arrivare presto a Capo Nord é meglio perché così non ci arrivi troppo stanco e poi ti godi per bene tutta la Norvegia.
Tanti fanno il giro al contrario, solo che in questo modo a Capo Nord ci si arriva solo verso la fine del viaggio e poi rientrare via Svezia o Finlandia diventa noioso...se vedi la Svezia dopo la Norvegia é un po' deludente.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
23-05-2008, 19:48
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
Messaggi: 768
|
e quanto ti e' costato in tutto?
tra il compreso e il non compreso da motovacanze? 
|
|
|
24-05-2008, 13:20
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
2.900 il viaggio, può sembrare tanto ma bsogna considerare i servizi offerti (due anni prima avevo speso 3.000 € in 15 giorni, la vita nei paesi scandinavi é molto cara).
A questi ho dovuto aggiungere circa 1.500 €: la benzina é molto cara e si fanno poco meno di 10.000 km, a pranzo per un hamburger e coca-cola nelle stazioni di servizio ti pelano 15-20 €, per le poche cene escluse con alcuni compagni di viaggio abbiamo scelto di trattarci bene.
Si può fare lo stesso viaggio optando per soluzione più economiche per il pernotto, io preferisco la soluzione hotel (e la maggior parte di quelli di Motovacanze erano anche molto belli) visti i lunghi chilometraggi giornalieri e l'elevato rischio di prendere acqua.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
24-05-2008, 19:09
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
ECCOMIII mancavo io
Per sentito dire l'organizazione è affidabile ...ma
1)si parte ad Agosto,io credo che il miglior periodo sia Luglio,tanto è che lo faccio senza compagna , ed a proposito di "Renne" la lascio a casa con un mastino napoletano di guardia ,gelosissimo ,mio figlio di 5 anni.Però in cambio  ho dovuto portarmi la ia prima figlia     e quindi caro naga quel fatto della gnocca si va a far benedire    
2)Per questo più di 7000 € mi sembrano eccessivi,considerato il periodo ,e le esperienze altrui.
3) Ridico un concetto già espresso altrove ,NON E' VERO che gli alberghi sono più cari in scandinavia.Ora un decente albergo ad ore   costa poco meno di 90 €(il primo che fa un commento gli mando una maledizione).Di contro in Italia non trovi sistemazioni così belle ,in posti bellissimi ,e con una certa frequenza e a quei costi come le Hytter,bungalow ed altro.Provate a chiedere quanto viene un bungalow nell'Argentario(per esempio)
Infine dal 8 Luglio per circa 18 giorni mi trovate in giro per la scandinavia,propongo di metterci i campanellini sulle corna per riconoscerci.
Dopo invece per 3-4 giorni in giro fra la Germania l'Austria e l'Italia.
Salut
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
25-05-2008, 11:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
[SIZE="4"]Però in cambio  ho dovuto portarmi la ia prima figlia
|
Quanti anni ha?
Beh! si divertirà sicuramente.
Anche io avevo pensato a mio figlio (11 anni e mezzo) - ma vedo che ancora si stanca per i tragitti lunghi. Non ha ancora il fisico (e la voglia) del padre  .
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
25-05-2008, 11:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Che la seconda metà di luglio sia il periodo migliore é vero, per chi può prendere ferie in quel periodo é l'ideale, comunque l'anno scorso il fenomeno del sole a mezzanotte era ancora perfettamente visibile il 3 di agosto.
Che la vita (alberghi inclusi) sia più cara (Norvegia in primis) é oggettivo, perfino la Costa Smeralda riesce ad essere più economica della Norvegia. Per un banale intervento in una concessionaria BMW hanno preteso l'equivalente di 80€ per 20 minuti di manodopera, la manodopera delle officine Volvo é intorno ai 300 € l'ora. Un pescatore che ci ha portati a fare un'escursione in barca lungo un fiordo ci raccontava che sua sorella, commessa in un negozio, guadagna 3.500 € al mese...
Una birra media costa circa 10€...
Che ci siano sistemazioni in posti splendidi é fuori discussione, la Norvegia é un trionfo della natura; per risparmiare bisogna andare in hytte e bungalow, gli alberghi sono decisamente più costosi...é una scelta che rispetto ma viaggiando con quel clima e quei chilometraggi preferisco l'albergo.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
25-05-2008, 11:32
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Naga la mia ha 21 anni.
Però se vuoi un consiglio 11 anni è ancora troppo presto ,a parte che se non sbaglio pare che sia vietato a quell'età in autostrada.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
25-05-2008, 11:42
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Ricordavo bene - c'è già qualcuno che ha fatto il giro con la figlia.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
25-05-2008, 11:53
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Che la vita (alberghi inclusi) sia più cara (Norvegia in primis) é oggettivo
|
Basta vedere il costo della benzina. Tradotto in euro la 95 ottani costa - di media - 1,58!!
http://www.statoildetaljhandel.no/Fr...ivstoff_priser
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
25-05-2008, 12:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
OT,grazie naga ,leggere il diario di viaggio di quel padre mi ha commosso e mi da maggiori convinzioni nella scelta di essermi portato la mia figliola.
Le nostre vite si sono separate quando lei aveva 7 anni,pur rimanendo saldo l'affetto e l'amore reciproco.
Questa sarà la prima nostra vacanza da soli ,senza nonni e compagne.
In moto ,la mia passione.Credo che al momento non posso pretendere di più.
Grazie 
Ritornando a noi ,quanto costa oggi Domenica 25 Maggio 2008 la benzina in Italia?
Se io fossi un norvegese e dovessi venire in Italia ,Roma sarebbe sicuramente una meta.Un albergo a tre stelle in media sta fra le 180-200 € a seconda del posto .In Norvegia gli alberghi costano ancora di più  ?
In cambio però credo che al norvegese non possiamo dare alternative belle come le hytter ,e i B&B non sono alla loro altezza.
Per il cibo concordo pienamente
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
25-05-2008, 15:35
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
io a caponord ci sono andato tre anni fa e avevo speso qualcosa come 4000 euro in due... abbiamo sempre dormito al coperto mai tenda... caro è caro però ne vale la pena...
io come altri qui odio i grupponi..
cmq da organizzare non c'è nulla e gli alberghi si trovano facilmente.. io son partito senza aver prenotato nulla.
Se hai viaggiato un pò sa benissimo che la fobia di non trovare l'albergo per la notte è puramente fittizia..ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
25-05-2008, 16:14
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Quote:
viaggiando con quel clima e quei chilometraggi preferisco l'albergo
|
sei una femminuccia  
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
25-05-2008, 16:15
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
In cambio però credo che al norvegese non possiamo dare alternative belle come le hytter ,e i B&B non sono alla loro altezza.
|
Assolutamente d'accordo.
Infatti ritengo che dopo i paesi nordici e il Regno Unito l'Italia sia il paese più caro d'Europa.
Ormai andando in Germania o in Austria si risparmiano bei soldi...
Quote:
io come altri qui odio i grupponi..
Se hai viaggiato un pò sa benissimo che la fobia di non trovare l'albergo per la notte è puramente fittizia..ciao
|
Sempre viaggiato all'avventura e mai avuto problemi, ma lo puoi fare se viaggi solo o in pochi; devo ammettere che quando sai già dove dormire puoi goderti meglio la giornata fino a tardi.
Quanto ai grupponi non piacevano neanche a me, poi ho fatto un paio di viaggi in gruppo e ho scoperto che é bello condividere il viaggio anche con altre persone che non la pensano esattamente come me, ed ho avuto occasione di conoscere bella gente e in qualche caso fare nuove amicizie.
Non so, forse sono fasi che si attraversano nella vita...io ora sono in questa, magari tra un po' riprenderò a fare il lupo solitario, magari no...
Sarà, ma con la vita stressata che faccio durante l'anno in vacanza voglio godermi la mia passione (cioé la moto) e i posti che visito, per il resto voglio stare comodo.
Montare una tenda sotto l'acqua magari dopo aver preso qualche ora di pioggia durante il trasferimento non fa per me.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
Ultima modifica di gpboxer; 25-05-2008 a 16:22
|
|
|
25-05-2008, 17:18
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Quote:
Montare una tenda sotto l'acqua magari dopo aver preso qualche ora di pioggia durante il trasferimento non fa per me
|
Naturalmente non fa per nessuno, a meno che non si parli di masochisti. Il caso della tenda, però, è diametralmente opposto al caso dell'hotel confortevole; credo che in mezzo ci siano tante altre soluzioni ugualmente apprezzabili.
Quello che non capisco è il nesso tra un'organizzazione come quella di Motovacanze o qualsiasi altro tour operator e la comodità del viaggio. Per destinazioni come queste, assolutamente alla portata di chiunque voglia intraprendere il viaggio, senza difficoltà logistiche ed organizzative, non la ritengo per niente necessaria per raggiungere l'obiettivo del viaggio comodo, a meno che non si cerchi, come nel tuo caso, la compagnia di un gruppo.
Personalmente mi appoggerei a tour operator solo per viaggiare in paesi "scomodi" o proprio se fossi alla ricerca di un gruppo.
Parere del tutto personale
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
25-05-2008, 19:27
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
è chiaro che trovare un albergo la sera stessa se si è in 20 persone e non si ha prenotato è impossibile... però è anche vero che a me piace trovare quei posti dove magari hanno solo tre stanze letto....
in comitive organizzate spesso ti spediscono in BB o simili che sono standardizzati e che fanno perdere un pò il sapore del viaggio....
Personalmente a me piace viaggiare da solo o in piccoli gruppi già rodati perchè sò già quali sono le potenzialità e lo spirito del gruppo....
ciò non toglie che tra un pò di anni possa cambiare gusti.. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
26-05-2008, 09:10
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
|
xgpboxer
grazie mille per le informazioni..visto che è il mio primo viaggio con loro mi fa stare più tranquillo
Pienamente d'accordo con il fatto di sapere che la sera quando arrivi hai già l'albergo prenotato..per me è un must!
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
|
|
|
27-05-2008, 17:20
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 50
|
Lamps
Vorrei dare il mio contributo alla discussione.
Secondo me la verità come spesso accade sta nel mezzo, o, per meglio dire, tutte le opinioni sono giuste e condivisibili. Non voglio quindi aggiungere anche le mie: sarebbero ripetizioni di quelle già dette da altri.
Vorrei però dire due parole su motovacanze. Quando ero giovane, primi anni ottanta, chi riusciva a portare la moto sulla piazza Rossa a Mosca era considerato veramente uno con le palle, più che andare a Capo Nord. Adesso (dopo la caduta del muro) i tempi sono cambiati, però arrivare a Mosca in moto ha ancora il suo fascino. Premesso che sono uno che ha girato l’Europa sempre da solo con lo zainetto, (ad esempio nel 1988 viaggio di nozze in Danimarca, Svezia e Norvegia meridionali in moto e tenda) al momento di fare un giro simile, dopo aver vagliato i pro e i contro, ho optato per un tour di gruppo, per motivi che è superfluo elencare e che tutti immaginerete, e ho scelto motovacanze. Non voglio darne un giudizio, anche queste sarebbero valutazioni soggettive condivisibili o meno, però faccio una considerazione. Nel viaggio in Russia, ho conosciuto persone che avevano già viaggiato o che avrebbero viaggiato in futuro con loro. Faccio dei nomi: Dario di Padova, Luca di Verona, Santino di Roma, Giuseppino di Torino. Se andate a vedere le liste dei partecipanti sul loro sito troverete dei nomi che si ripetono spesso. Un motivo ci sarà…
Per quanto riguarda me, ho un paio di progetti per quest’estate, ma penso che deciderò per un viaggio in Turchia fino al monte Ararat, al confine con Iran e Armenia. Un viaggio organizzato da motovacanze...
Lamps e buona strada.
__________________
dal K1200 RS al R 1200 RT
fu buona scelta?
|
|
|
28-05-2008, 20:36
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.
|
|
|