Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2008, 16:13   #26
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

giez70 non credo affatto, ci sono motori a benzina automobilistici che sfiorano i 20 km al litro, ma devono tirare una massa nettamente superiore e vincere l'attrito di 4 gomme con impronta a terra 20 volte superiore alla sezione di una gomma da moto, senza pensare che (discorso totalmente teorico) lo stesso motore su una moto ti farebbe cappottare dalla potenza molto probabilmente...

Pubblicità

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 16:23   #27
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
lo stesso motore su una moto ti farebbe cappottare dalla potenza molto probabilmente...
non credo questo...molte moto hanno motori grandemente più potenti delle auto...
un motore da 150cv su un'auto è un motore di 150 cv su una moto: la potenza è quella non cambia
...conta il rapporto peso/potenza...
tu hai parlato di consumi di oltre l'85% inferiori...
ci vuole un motore diesel quantomeno...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 16:26   #28
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ho parlato di consumi inferiori all'85% del parco moto esistente non dell'85% in meno, c'è un abisso di differenza tra i due concetti..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 16:32   #29
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
Ribadisco il 50% delle moto consuma meno della mia auto, per me non c'è storia tutte le moto dovrebbero consumare di meno di una qualsiasi auto anche di una Smart Diesel che consuma meno del 85% di ogni moto se non oltre....
una smart diesel consuma meno dell'85% di ogni moto e una moto dovrebbe consumare meno di una smart diesel...questo c'è scritto...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 16:35   #30
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ti limiti a leggere il finale della frase che va letto dall'inizio dove ho chiaramente scritto "ribadisco il 50% delle moto consuma meno della mia auto..." il resto della frase segue li stessi riferimenti.
Se non si fosse capito, allora questo messaggio vale come precisazione.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 16:53   #31
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

che cilindrata ha la smart?
che regimi raggiunge?
quanti chili di sistemi per pulire i gas adotta?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 16:57   #32
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Smart CDI 799cc 45cv/33kw consumo dichiarato 30,3 km/l Euro 4
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:14   #33
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

basta non andare troppo forte
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:18   #34
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Smart CDI 799cc 45cv/33kw consumo dichiarato 30,3 km/l Euro 4
un motore del genere, con quelle potenze e regimi di rotazione lo potrebbero fare anche per la moto. a benzina volendo e probabilmente consumerebbe ancora meno... ma non la comprerebbe nessuno perchè non andrebbe un cazzo.
c'è già gente che si lamenta degli ottanta cavalli del f800
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:21   #35
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

sono d'accordo...
non si può ragionare per la moto come per l'auto...la similitudine potrebbe esistere tra moto e auto sportiva...dove i consumi non vengono molto considerati...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:36   #36
Decibel
Mukkista doc
 
L'avatar di Decibel
 
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
predefinito

Inizia a comprare le merci a KM zero (ortaggi, frutta e verdura ad esempio) prodotti vicino casa tua. In questo modo non dovranno fare troppi km "trasportati" da TIR pesanti e inquinanti.
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
Decibel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:37   #37
Decibel
Mukkista doc
 
L'avatar di Decibel
 
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
predefinito

Ah, dimenticavo....Se ti senti così ecologico non entusiasmarti per i gran premi (auto e moto, nessuno escluso) davanti alla tv con la bandiera a tifare il tuo pilota preferito.....
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
Decibel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:42   #38
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
adesso che ci penso io viaggio euro uno.
dovrei stare zitto, anzi mettermi tra quelli che se ne fottono altamente.
dai dai che è tutta una scusa per cambiare moto e stai cercando la versione ecologica della scimmia


<Version SERIO ON>
a perte tutto come già altri hanno detto la scelta di viaggiare su due ruote è già da considerarsi più rispettosa dell'ambiente rispetto alle 4 anche solo per i tempi di percorrenza minore dei tragitti casa-lavoro.
è vero che una specie di marmitta catalica, DPF o altra tecnologia per un sistema STOP-START sulle moto potrebbe anche starci bene.
<Version SERIO OFF>
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:43   #39
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Decibel Visualizza il messaggio
Inizia a comprare le merci a KM zero (ortaggi, frutta e verdura ad esempio) prodotti vicino casa tua. In questo modo non dovranno fare troppi km "trasportati" da TIR pesanti e inquinanti.

non so con chi stai parlando ma hai ragione. peccato che qui sia un proliferare incredibile di centri commerciali che propongono sempre più roba da tutto il mondo... e questo fa fallire il negozietto che ho in paese (anzi è già fallito e chiuso da un anno)
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:45   #40
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ljtab Visualizza il messaggio
dai dai che è tutta una scusa per cambiare moto e stai cercando la versione ecologica della scimmia

ci fosse
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 18:54   #41
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

x Decibel, se si riferiva a me, non ha letto per intero il primo messaggio, io già cerco di essere ecologico, anche andare in bicicletta al lavoro quando posso, ma quello che non comprendo e che nessuno la obbliga ad avere una moto ecologica, io esprimo il mio pensiero (IHMO) non necessariamente deve essere condiviso, ma almeno prima di criticare, magari pensare che non la formula 1, ma in motoGP, e da anni prevista la riduzione di carburante disponibile per un gran premio.

L'entusiasmo lo avrei leggendo commenti critici e seri, ma lo perdo davanti a messaggi che mi fanno capire tanti perchè....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 21:31   #42
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

per uso cittadino andrebbe bene questo, ma oltre al costo serve un box per attaccare la spina.
http://www.vectrixeurope.com/Portal/...ge/1/home.aspx
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 21:56   #43
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

....Merlino, io vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè il vecchio Honda CN250 (non iniziare a pensare male...era di mio suocero!) percorreva mediamente non meno di 30 km/lt e con prestazioni (accelerazione, ripresa...) tutto sommato ragguardevoli mentre il suo diretto discendente, l'Honda Foresight 250 (stesso motore ma con caratteristiche più ecologiche a detta della casa madre) faceva fatica a stare sui 20 km/lt e con prestazioni nettamente inferiori. Ho citato questo esempio in quanto vissuto personalmente, ma basta dare un'occhiata alle varie evoluzioni della stessa moto per aver conferma di ciò...man a mano che diventano euro1>2>3 peggiorano le prestazioni e aumentano i consumi....poi sarà anche vero che quei 2/3 elementi che qualcuno ha deciso non si dovessero rilevare allo scarico su una moto nuova effettivamente siano parecchio diminuiti, ma non mi stupirei se tra qualche anno si scoprisse che, come si dice qui da noi, "...l'uma ciapà na vaca per le bale...".
Inoltre sono convinto che se comprassi una moto che inquini realmente un 20% in meno della mia attuale il bilancio finale sarebbe cmq negativo per la Natura...se non altro per l'inquinamento causato per produrla....anche se sicuramente non è un calcolo così facile....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 22:03   #44
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Rigel, ho letto attentamente, e mi sembra che questa storia del catalizzatore sia una bufala bella e buona per far credere che se hai una moto non attuale all'euro X in vigore inquini di piu', in effetti se si facevano 30 km con un litro con un euro zero e 20 con un euro3, la benzina necessaria per arrivare ai 10 mancanti e di 5 litri che vengono bruciati in piu'.....i petrolieri ringraziano...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 00:46   #45
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

L'inquinamento prodotto nn e' dato solo dalla quantità di benzina bruciata , ma dai prodotti della combustione.
Certo che se metto dispositivi che limitano l'emissione di sostanze nocive , ma anche la potenza e poi allora pompo di + il motore per recuperare i cv perduti , il consumo sara' maggiore.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 01:11   #46
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da reka Visualizza il messaggio
già il fatto di usare la moto al posto dell'auto ti rende ecologico... a meno che con l'auto non ic viaggeresti in 4o 5
Quoto 100% Reka.

In moto tu muovi più in fretta, meno spreco di carburante in colonna (che non fai) consumo alto in proporzione alla cilindrata (ed al peso della moto) ma comunque paragonabile ad una utilitaria, categoria di auto che da quanto ho capito pochi di voi posseggono.
Quindi, salvo possediate una Smart CDi, nel momento stesso che aprendo il garage decidete di prendere la moto invece della macchina ottenete due nobili scopi. Inquinate di meno e vi divertite di gran lunga di più.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 08:27   #47
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Evidentemente non sono stato chiaro, che la moto sia piu' ecologica di una auto è fuori di ogni ragionevole dubbio.
Il mio pensiero è rivolto ad avere una moto ancora piu' ecologica, la vorrei come bandiera d'appartenenza al mio mondo motociclista, per anni sono stato precursore dell'uso della due ruote nel mio ufficio, dove d'inverno ero l'unica moto presente, al'inizio venivo considerato un marziano, poi proprio dimostrando che partendo dopo arrivavo prima e non avevo l'assillo del parcheggio, risparmiavo tempo denaro e salute. Ad oggi sono felice di vedere che d'inverno anche se non sono piu' il "talebano" di una volta ci sono sempre delle moto nel parcheggio, e d'estate adesso c'è quasi il problema di trovare un parcheggio per la moto.

Precisato quanto sopra, e considerando che la strada non è una pista, e che con moto come il K75 o l'Africa twin che sono ampiamente sotto i 100CV di potenza, esco tranquillamente con gli amici, e nel misto non rimango certo in coda. Detto questo, se la mia R1200GS, avesse 30 cv in meno e consumasse il 30% in meno sarebbe perfetta, anche perchè cercare i 100CV che sono oltre i 6500 giri non mi interessa...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 10:42   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

il tema e' interessante, facciamo qualche considerazione tecnica e non commerciale, che son gia' state fatte (in sostanza non c'e' richiesta, e in quei paesi dove la moto e' un mezzo e non un divertimento come in india le moto da 80 km/l ci sono).
DUnque, negli anni 50 un ciclomotore motom 4 tempi faceva tranquillamente gli 80 km/l, certo aveva una serie di vantaggi (per i consumi), impensabili oggi.
Primo non doveva rispettare norme anti inquinamento, secondo pesava sui 60 kg e aveva pneumatici poco piu' che da bici, terzo faceva i 40-60 km/h.
Pensiamo a un oggetto ipotetico moderno.
Una moto pensata per essere economica deve avere il concetto di una auto utilitaria, e come tale mettere da parte totalemnte il discorso prestazioni, ma restare su un livello decente anche per un viaggio e per caricare.
DIciamo che il target potrebbe essere una velocita' massima sui 150 km/h.
Per questo basteranno circa 30 cv.Che consentono una velocita' di crociera dignitosa sui 120, anche con bagaglio.
Per farla leggera e con coppia ed erogazione piacevoli potrebbe essere un monociclindrico sui 350 cc.
La moto intera potrebbe venire sui 140-150 kg.
Con una moderna iniezione penso potrebbe stare sui 35-40 km/l
Prendendo esempio dai porter piaggio potrebbe essere anche diesel, in tal caso un 500 cc potrebbe avere i 30 cv , peserebbe sui 180-190 kg, e potrebbe avvicinare i 50 km/l.
Questi piu' o meno i numeri fattibili tecnicamente. Per una moto non troppo mortificante nelle prestazioni.
Per
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 10:58   #49
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
il tema e' interessante, facciamo qualche considerazione tecnica e non commerciale, che son gia' state fatte (in sostanza non c'e' richiesta,
il discorso commerciale non lo lascerei fuori...ritengo sia importante...
nessune le vuole, già...come non capirlo...
tirando le somme avrei una riduzione delle "prestazioni" (uso il termine in senso lato ) notevole a fronte di un beneficio ambientale contenuto...
forse, allora per un uso quotidiano e di lavoro, per una concezione della moto come mezzo e non come hobby, sarebbe meglio pensare all'elettrico
qualche tempo fa, vivevo e lavoravo a roma...da un concessionario ho visto uno scooter di piccole dimensioni elettrico...
ne ho valutato l'acquisto (questo sarebbe effettivamente ecologico...)
bene, ha un'autonomia risibile, prestazioni infime (sarebbe il meno, lo avrei scelto in quanto ecologico, ma rientra anche questo nelle valutazioni) e soprattutto e sottolineo soprattutto rimarrebbe una scelta isolata, il comune di roma, tanto per fare un esempio ha si piazzato le colonnine di ricarica in alcuni luoghi centrali ma ovviamente non funzionano...
e allora?
gli strumenti esisterebbero ma non mi è consentito di poter scegliere in quel senso sino in fondo...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 11:18   #50
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Infatti Giez, cercare di trovare l'alternativa sui veicoli elettrici e come finire in un vicolo cieco, mentre io focalizzo il mio pensiero sulle tecnologie esistenti.
L'esempio di monocilindrici euro 3 che sfiorano i 25 Km/l ci sono, mi basta pensare al Rotax BMW da 53 cv ed il nuovo lc4 Ktm da oltre 60Cv, quindi la tecnologia per avere le potenze tramite software specifici delle centraline già c'è, magari proprio per non mortificare l'aspetto ludico della moto nelle sue prestazioni, si potrebbero avere due mappature, una "slow" che privilegia i consumi, ed adattissima all'uso in città, ed una "power" per l'uso extraurbano.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©