|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-04-2008, 22:32
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.702
|
Daje de gas, vedrai che si roda bene!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
06-04-2008, 22:51
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Sì, secondo me.
|
cioe',tagliando dei 1000 fatto,motore caldo,ho fatto male.
con la precedende gs,appena presa sono partito per 10 giorni in 2 carico per la corsica.
non l'ho tirata eccesivamente,ma neanche risparmiata, e non consumava un filo d'olio.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
07-04-2008, 08:22
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non ti ho detto che l'hai rotta! 
Se prima di fare quelle cose, però, aspettassi ancora un pò di km, certamente non sbaglieresti; io ti parlo così perchè 1.000 km li faccio con 1 settimana, quindi posso benissimo aspettare...
Qiello che contesto, tutto sommato, è quest'ansia di tirare il collo ad un motore nuovo; aspettare qualche giorno in più non è un gran sacrificio. 
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-04-2008, 09:58
|
#29
|
Guest
|
Se ci si attiene a cio che indica il costruttore non si sbaglia mai....altro che stronzate! O cose del genere lette sopra....  Poi occorre utilizzare tanto buon senso 
Per la mia mukka ho rispettato la regola dei 4000 giri per il primi 1000 km, facendo strade di pianura, collina e montagna, successivamente ho incominciato a tirarla sempre di più...
ora a quasi 20.000 km percorsi non mangia un filo d'olio, anche tirandogli bene il collo sulle strade montane... 
Secondo me quelli che sostengono che per i motori moderni non occorre più rispettare il rodaggio...beh, di meccanica ci capiscono davvero poco 
|
|
|
07-04-2008, 10:16
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
provo a dire la mia....allora, come qualcuno ha detto la feccenda del "prerodato" e' una leggenda metropolitana. Non e' affatto vero!
il discorso e' un altro.I motori moderni hanno i componenti costruiti e lavorati con utensili molto piu' precisi, che hanno anche la possibilita' di diagnoisticare da se l'usura per la sostituzione dell'utensile, la conseguenza e' una molto mmigliore ocstanza delle dimensioni e un ariduzione delle tolleranze. Addirittura l'accoppiamento tra le parti che devono lavorare insieme, tipico esempio pistone /cilindro, viene fatto in maniera molto precisa, scegliendo il piu' adatto cilindro al certo pistone e viceversa,usando le opportune classi di tolleranza.Detto questo, che e' molto importante, si elimina il 90% dei motivi per cui si faceva il rodaggio,infatti i motori da corsa vengono rodati in pochi minuti.PERO' ogni mezzo alla fine della catena di montaggio viene acceso giusto per un minuto per verificare che tutto funzioni e non si verificano macroscopiche rotture che se tali avvengono quasi immediatamente.
A questo punto per il rodaggio basta in realta' un pieno, per scongiurare rotture eventuali, mentre per godere delle piene prestazioni dipende dalla tipologia di motore. Un mio carissimo amico, capo della ricerca e sviluppo fiat, mi diceva che dopo il primo pieno tanto vale darci dentro, se qualcosa deve rompersi lo fara' subito.
Veniamo al discorso andature costanti: e' vero che van evitate, ma non tanto per evitare accumuli di calore, anche se il discorso una volta avrebbe avuto senso, era quello che i vecchi definivano far respirare il motore, in quanto avendo grandi attriti da nuovo tendeva a scaldare, quindi l'andatura non costante gli consentiva di raffreddarsi. Oggi dato il discorso sulle tolleranza evitare l'andatura costante ha una altra ben piu' importante motivazione.
Che poi e' la stessa per cui i motori usati sempre giu' di regime restano veramente fiacchi a vita.
Alla ricerca di prestazioni, e per ridurre gli attriti, le fasce elastiche hanno carichi radiali bassissimi. La pressione dei gas la fa dilatare e cosi' fanno tenuta, ma ad andatura costante e bassa, esse fanno trafilare moltissimo, cosi' si impiastra di incrostazioni le cave delle fasce stesse, si accumulano lacche di lubrificante e via discorrendo. Un motore usato cosi' resta per sempre un chiodo.
Il tiraggio delle teste serve ancora giusto nei boxer, tutti i motori odierni hanno le guarnizioni delle teste che non lo richiedono piu'.
Infine, come detto giustamente, piu' che il motore il rodaggio interessa anche tutti gli altri organi e pure il pilota....quindi un paio di pieni ad andatura non dico bradipa, ma semplicemente "NORMALE", male certo non fanno, il resto son leggende.Sopratutto il "prerodato".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-04-2008, 10:28
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Io mi sono attenuto alle indicazioni di mamma Bmw. Mai più di 4000 (vabbeh forse un paio di 4500) giri prima dei mille km. A milleduecento km ho fatto il primo tagliando , ma mi rendo conto che di fatto sto continuando il rodaggio...il 1200 ha tutto quello che mi serve per una guida rilassata e piacevole nei primi 4500 giri.
Poi un paio di "manette aperte" in uscita di curva a motore ben caldo le ho date...giusto per provare a sentire cosa c'è sopra i 4000...ma la velocità, per le mia sensibilità motociclistica, va a cifre inadeguate alle condizioni del traffico. Tra le curve trotterello abitualmente tra i 3000 e i 4000 ...li è il range che mi appaga di più, che non mi fa rischiare e che non fa venir il mal di mare alla zainetta.
Ps...poi mi appaga molto di più i sensi moticiclistici la coppia in basso piuttosto che i cavalli in alto...sentire il tirotto, garbato ma deciso allo stesso tempo, in uscita di curva o in ripresa. Ma qui son gusti personali
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 07-04-2008 a 10:32
|
|
|
07-04-2008, 10:48
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Ho fatto sempre i rodaggi delle mie motorette come prescrive la casa madre, soltanto qualche marcia tirata un pelo di più con l'avvicinarsi dei 1000km.
Ho sempre evitato le autostrade cercando sempre percorsi dove il cambio marcia è più frequente
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
07-04-2008, 13:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ASPES:
Sono d'accordo su tutto, tranne che per:
"Un mio carissimo amico, capo della ricerca e sviluppo fiat, mi diceva che dopo il primo pieno tanto vale darci dentro, se qualcosa deve rompersi lo fara' subito."
Darci dentro a " tutta " mi dispiace, non fà per me, io un pò di rodaggio lo faccio comunque, poi se la cosa deve rompersi...almeno so che non è stata colpa mia.
Mi sono sempre comportato così..., per il resto OK.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-04-2008, 13:11
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.882
|
in altre epoche i proprietari milanesi di moto inglesi ed italiane, note per la loro inaffidabilità, andavano a Monza per farsi il rodaggio in un fine settimana.
Almeno se si spaccava qualche cosa erano vicini a casa...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-04-2008, 15:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.702
|
Avete mai visto appena finito di montare il motore in fabbrica cosa gli fanno per verificare che tutto sia ok? Boh, altro che rodaggio!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
07-04-2008, 15:18
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Allora e' una leggenda metropolitana che le tedescone finiscono il rodaggio a 40K? 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
07-04-2008, 15:25
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Quote:
Originariamente inviata da Gundam
con buon senso. Come per tutto il resto.
|
100%
Attenersi alle istruzioni!!! Sempre!!!
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
07-04-2008, 15:39
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Mary, il mio amico era uno dei progettisti delle ferrari turbo di villeneuve e puo' darsi che avesse concetti un po' "sbrigativi". DIciamo che si puo' dividere la cosa in due concetti: un primo brevissimo rodaggio (il classico pieno o due) , scongiura rotture gravi, poi da li' puoi in progressione incrementare la manetta, purche' per brevi periodi e a motore ben caldo.Le prestazioni possono continuare a migliorare per migliaia di km ancora, ma questo si puo' definire rodaggio o meno a seconda del significato che si attribuisce alla parola...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-04-2008, 21:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Chi di voi non si è accorto che una moto di 10.000/15000 km va come un burro..., e seguita a migliorare...!
Tutti i motori si " sciolgono " e la sensazione è nettissima..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-04-2008, 21:34
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
la mia vecchia 1150 si e' sciolta nettamente 2 volte .
una a 15000km e l'altra a 30000km.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
07-04-2008, 21:41
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
allora ti sei perso lo scioglimento dei 40mila e 80mila ... 
la moto è sempre più fantastica ... mi dispiace per Mary che
cambia la moto e che ancora non ha finito il rodaggio ...
non sai che ti sei perso ... un bel boxerone a 100mila è ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
07-04-2008, 21:52
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
basterebbe un semplice programma nella centarlina che non permetta ad esempio di superare i 5000 giri nei primo 1000 km e via di questo passo
se non sbaglio una nuova moto americano lo fa (motore S&S?)
ciao
bim
|
|
|
08-04-2008, 08:37
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
allora ti sei perso lo scioglimento dei 40mila e 80mila ... 
la moto è sempre più fantastica ... mi dispiace per Mary che
cambia la moto e che ancora non ha finito il rodaggio ...
non sai che ti sei perso ... un bel boxerone a 100mila è ... 
|
Si, prendimi in giro tu...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-04-2008, 10:25
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
guidare in maniera elastica
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
08-04-2008, 10:41
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Io mi attengo alle istruzioni. Di certo non sbaglio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.
|
|
|