Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2008, 12:14   #26
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
predefinito

per le auto credo sia la via più rapida da perseguire....ma sulle moto credo che la doppia propulsione+pacco batterie causerebbe un aumento di peso inaccettabile
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:26   #27
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

ma a cosa serve avere auto o moto ad energia elettrica

in quanto la grossa produzione di questa fonte sono le centali nucleari che inquinano in modo molto piu gravoso.

GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:35   #28
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Si, io la comprerei ma a queste condizioni:

-deve pesare meno di 200 Kg
-deve sviluppare una potenza non inferiore a 75 kW
-deve avere un'autonomia di almeno 500 km ad una velocità di 130 km/h
-deve avere un design bello
deve avere una ciclistica e un livello di sicurezza da BMW
Quando la tecnologia raggiungerà questi risutati io sarò pronto.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:53   #29
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Vi andrebbe bene un Piaggio MP3 a motore ibrido (Termico-elettrico) che fa 60Km con un litro ed ha emissioni 0 quando usato in sola propulsione elettrica? Sarà in vendita alla fine del 2008
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:53   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

l'ibrido esiste solo in funzione di fare un oggetto accettabile con le batterie odierne. SOno tecnicamente avanzatissimi e vanno benissimo, vedasi toyota prius. Evidentemente nel momento in cui esistessero batterie "giuste" perderebbero il motivo di esistere. Per Geppetto...la disinformazione attribuisce alle centrali nucleari gravi colpe sull'inquinamento. Peccato che sia proprio il contrario, le centrali nucleari non emettono alcunche' nell'atmosfera, sono quanto di meno inquinante ci sia per produrre grosse potenze. Il problema semmai e' lo smaltimento delle scorie, che opportunamente trattate e immagazzinate non costituiscono alcun problema per tutte le nazioni moderne (tranne noi naturalmente). Aggiungiamo che la disinformazione imperante stende pure un colpevole velo sui progressi al riguardo, una centrale moderna di recentissima concezione, come ne stanno allestendo una in francia, ha una produzione di scoria radioattiva estremamente limitata e a decadenza radioattiva abbastanza rapida. Inoltre il processo e' a sicurezza intrinseca, cose tipo chernobyl non possono accadere per definizione.
A rammentare poi ulteriormente la coda di paglia di tanta disinformazione, aggiungo che mentre si cerca di impedire la costruzione di nuove moderne e sicure centrali, tutti i paesi dell'est, e la cina hanno in esercizio CENTINAIA di centrali come quella di Chernobyl , e si guardano ben dal fermarle per il duplice motivo che si bloccherebbero tali nazioni e non hanno i soldi per farne di nuove.E' un po' come se uno si preoccupasse di non darsi una martellata su un dito mentre gli sta cadendo addosso un blocco di cemento da una tonnellata. E comunque l'argomento e' interessante ma si va OT, nessuno impedisce di produrre energia elettrica anche per le ipotetiche auto elettriche continuando a bruciare petrolio se tanto ci piace....ne sarebbe un vantaggio comunque, dato che una centrale ha rendimenti termici superiori ai motori attuali delle comuni auto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:55   #31
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Aspes il problema non è la tecnologia delle batterie (Li-Ion) ma la disponibilità delle stesse: pochi produttori sovraccarichi di ordini.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:55   #32
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
ma a cosa serve avere auto o moto ad energia elettrica

in quanto la grossa produzione di questa fonte sono le centali nucleari che inquinano in modo molto piu gravoso.

No ALT!

Attenzione!

Un buon motore automobilistico ha un rendimento inferiore comunque al 30%. Un Ciclo Combinato Gas+Vapore di Recupero può avere rendimenti superiori al 50% (combinati ovviamente... vedere ad es. GE 9H).
Peraltro un ciclo combinato a Gas Naturale ha emissioni ridicole se comparate a quelle dei motori auto/moto, dato che esistono da anni sistemi per l'abbattimento a secco degli inquinanti. Non importa usare il nucleare, con un piano energetico intelligente.

Un Motore elettrico ha rendimento intorno al 90% e coppia come ti pare...

Questo è IL punto dell'usare trazione elettrica. Scaldare meno in rapporto a quanto ci si sposta e spostarsi utilizzando minore energia in funzione delle caratteristiche di coppia delle macchine elettriche.

Quoto aspes nel dire che l'unico punto sono le batterie. Si sta facendo qualche passo in avanti nella tecnologia a Polimeri di Litio (non ioni di litio)... ma ancora la strada sembra in salita. Lo ri-quoto sul nucleare per il quale taaaaaanta disinformazione ha generato dannosissimi mostri.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)

Ultima modifica di Gattonero; 06-03-2008 a 13:06
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 12:59   #33
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Interessante non sapevo, ma sto coso a 3 ruote......
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:04   #34
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

condivido le affermazioni di aspes e di quanti hanno focalizzato il problema energetico.

secondo me un mezzo ibrido unisce le sfighe di tutti e due i sistemi propulsivi
la toyota ibrida di un mio collega fa i 10 km/l, in media. quando va a corrente non inquina, vabe', ma quando va a motore, inquina piu' di un veicolo che fa i 20 km/l. cambia solo la distribuzione della emissione, ma il rendimento globale del veicolo e' piu' basso (per forza: la corrente la fa usando il motore a combustione interna che ha un suo rendimento gia' basso in partenza, tanto vale ottimizzare quel processo e non aggiungere altri sistemi che per forza assorbono energia, per moderni ed efficienti che siano)

meglio un sistema "puro" ben realizzato.
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:12   #35
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Gli obiettivi sono importanti.
Se le case costruttrici avessero dei fortissimi incentivi economici sfornerebbero modelli completamente elettrici.
Si tratta di avere degli stimoli. Vi ricordate i diesel degli anni 80?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:26   #36
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Cidi il fatto è che le auto Ibride hanno senso solo in ambito urbano o suburbano dove si può sfruttare il meglio delle 2 propulsioni, la Prius in autostrada è un chiodo che consuma piu di una equivalente berlina. Su un veicolo a 2 o 3 ruote invece, il cui utilizzo è prevalentemente urbano, l'ibrido da il suo meglio.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:32   #37
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

confermi quello che pensavo: gli attuali ibridi sono solo dei richiami pubblicitari:
il mio collega e' "entusiasta" del fatto che crede di non inquinare, con la sua macchina che tra l'altro costa una esagerazione... eppure avrebbe gli "strumenti culturali" per farsi due conti sul rendimento globale del suo veicolo e sulle emissioni in piu' che produce.
accecato come una ranocchia da un fascio di luce intensa (siete mai andati a caccia di ranocchie? son buone impanate e fritte o in brodetto)
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:36   #38
WSTONER
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
una moto NO, una bici si...
Allora telefona al mio babbo che le vende...

Un'auto elettrica o ibrida si, ma una moto di uguali caratteristiche MAI!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:39   #39
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Non sono d'accordo CIDI è che, come spesso accade, vengono vendute pere per mele... A Milano molti tassisti hanno preso la Prius e sono soddisfattissimi, io che faccio praticamente solo autostrada non la prenderei.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:46   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Charly, tu parli di incentivi come se i soldi fossero sempre e comunque sufficienti a risolvere i problemi tecnici. QUi ci sono su qde molti tecnici nei diversi settori, e ti posso assicurare che molte volte non e' che basti la bacchetta magica, si progredisce, si studia, si migliora, ma i miracoli non si fanno a comando.
Io non credo e non ho mai creduto ai grandi vecchi, ai petrolieri che boicottano la ricerca e via discorrendo. Molto piu' semplicemente una tecnologia , qualsivoglia,si afferma nel momento in cui diventa conveniente economicamente nella sua globalita' ,e quindi di massa. Puoi essere stracerto che se si potesse fare A COSTO ACCETTABILE una produzione in serie di auto elettriche, i vantaggi sarebbero tali che in pochissimi anni tutti si butterebbero sul business. Anzi, a maggior ragione, ci sarebbe una rotazione del parco circolante letteralmente vertiginosa, quindi un gran business per tutti, e pure i petrolieri venderebbero agli enti elettrici quel che ora vendono agli utenti.
Per chi pensa ancora alle prestazioni, ribadisco che le prestazioni "tranquille" degli attuali veicolo elettrici , sono dovute SOLO al fatto di salvaguardare un minimo di autonomia, e anche a una scelta di "civile" modo di andare. Se si vuol fare un motore/convertitore elettrico che ti fa ribaltare la macchina in posteggio si fa senza alcun problema, il motore elettrico a parita'di peso e dimensioni puo' erogare coppie 3-4-8 volte superiori a uno a scoppio, e per di piu' a qualunque regime, anche da fermo, e per fermo intendo proprio a 0 giri (infatti non serve ne' il cambio ne' la frizione).E sfruttando la sovraccaricabilita' un motore elettrico da 50 cv (e quindi peso e dimensioni minime), puo' erogarne tranquiillamente magari 200 per brevi periodi tipo un sorpasso. Mentre uno a scoppio da 200 cv ha il peso,ingombro e consumi da 200 cv anche quando ne usi 10 in coda.... credetemi, io amo quello a scoppio per motivi romantici,ma e' come paragonare un dinosauro allo shuttle.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:57   #41
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Charly, tu parli di incentivi come se i soldi fossero sempre e comunque sufficienti a risolvere i problemi tecnici. QUi ci sono su qde molti tecnici nei diversi settori, e ti posso assicurare che molte volte non e' che basti la bacchetta magica, si progredisce, si studia, si migliora, ma i miracoli non si fanno a comando.
Io non credo e non ho mai creduto ai grandi vecchi, ai petrolieri che boicottano la ricerca e via discorrendo. Molto piu' semplicemente una tecnologia , qualsivoglia,si afferma nel momento in cui diventa conveniente economicamente nella sua globalita' ,e quindi di massa. Puoi essere stracerto che se si potesse fare A COSTO ACCETTABILE una produzione in serie di auto elettriche, i vantaggi sarebbero tali che in pochissimi anni tutti si butterebbero sul business. Anzi, a maggior ragione, ci sarebbe una rotazione del parco circolante letteralmente vertiginosa, quindi un gran business per tutti, e pure i petrolieri venderebbero agli enti elettrici quel che ora vendono agli utenti.
Per chi pensa ancora alle prestazioni, ribadisco che le prestazioni "tranquille" degli attuali veicolo elettrici , sono dovute SOLO al fatto di salvaguardare un minimo di autonomia, e anche a una scelta di "civile" modo di andare. Se si vuol fare un motore/convertitore elettrico che ti fa ribaltare la macchina in posteggio si fa senza alcun problema, il motore elettrico a parita'di peso e dimensioni puo' erogare coppie 3-4-8 volte superiori a uno a scoppio, e per di piu' a qualunque regime, anche da fermo, e per fermo intendo proprio a 0 giri (infatti non serve ne' il cambio ne' la frizione).E sfruttando la sovraccaricabilita' un motore elettrico da 50 cv (e quindi peso e dimensioni minime), puo' erogarne tranquiillamente magari 200 per brevi periodi tipo un sorpasso. Mentre uno a scoppio da 200 cv ha il peso,ingombro e consumi da 200 cv anche quando ne usi 10 in coda.... credetemi, io amo quello a scoppio per motivi romantici,ma e' come paragonare un dinosauro allo shuttle.
Aspes: hai ragione.
Non sono un tecnico ma un uomo di marketing.
Vedo spesso le cose con un approccio di potenziale business e profitti.
Mi fa piacere il confronto soprattutto con chi ha una formazione diversa dalla mia.
(Interessanti le doti dei motori elettrici).
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:57   #42
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Questa era una delle moto più interessanti dell'Eicma



http://www.ecoblog.it/post/4717/vecr...orsa-elettrica

http://www.motoinsight.it/blog/vectrix_superbike.html
__________________
R1100S 2003

Ultima modifica di Curteo; 06-03-2008 a 13:59
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:59   #43
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Molto interessante!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 14:06   #44
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
8-10 ore di ricarica...
E se ritornassimo a mezzi tipo tram? per le moto la vedo un po' dura...

Per non essendo esperto in materia, quoto tutte le valutazioni di Aspes, in particolare le considerazioni sul nucleare, che a mio avviso rappresenta l'unica soluzione per i problemi energetici di questa società, a meno di non volerla rovesciare e adottare un modello che ne richieda 1/100.

Anche se siamo OT, la campagne mediatiche basate su emozoni possono portare alla rovina, sul piano energetico il nostro paese lo pagherà a carissimo prezzo, ora siamo solo all'inizio...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 06-03-2008 a 14:13
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 14:13   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

ho rispetto assoluto per i nostri vecchi, e quindi il tram o il filobus avevano eccome i loro perche'. E per dire come cambiano le tendenze, si potrebbero elencare i motivi che hanno portato alla sostanziale scomparsa. In pratica il fatto che il percorso era obbligato dalla linea , e quindi poco flessibile con le esigenze del traffico magari mutevoli. Poi si ritenne antiestetica la presenza della linea aerea. RIsultato? valanghe di autobus diesel. Ma nessuno pensava in quegli anni al fattore inquinamento.Oggi ci potrebbe essere una parziale inversione di tendenza, ma vedo meglio le piccole metropolitane leggere sopraelevate, che pero' per forza di cose non possono essere capillari..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 18:44   #46
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

neanche se me la regalassero
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 19:09   #47
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Una moto no, uno sputer se proprio devo ed un'auto assolutamente sì!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 20:47   #48
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Sulla moto elettrica non potendo poi montare un'Akrapovic, direi di no.... ma l'auto si, se intesa come utilitaria in particolare, si!
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 09:05   #49
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Indubbiamente il sound del motore (boxer, sogliola, 4 cilindri frontemarcia o quant'altro) è parte del gusto di andare in moto, tuttavia con il petrolio a 105 neuri qualcosa dovra pur succedere (oltre a pelarci il portafoglio!)
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 11:01   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

volete l'erogazione violenta? basta parametrare il software di regolazione e vi faccio ribaltare a ogni semaforo.VOlete il rombo del motore a scoppio? rimediamo pure a quello

http://www.vroombox.com/vroombox/
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©