Subaru? A mio avviso, è un buon prodotto
Tutta tecnologia proprietaria, pochissima elettronica e componentistica studiata modello per modello. Ovvero: la trasmissione integrale della Impreza è stata studiata apposta per l'Impreza, quella del Forester, per il Forester. Non ci sono trasmissioni che vengono utilizzate pari pari su tutta la gamma.
Insomma fanno poche economie di scala sulle parti specifiche mentre massimizzano su quelle generali.
Gli indicatori di freccie e tergicristalli ad esempio, sono identici a quelle della Toyota Tercel 4X4 del 1981 di mio nonno. (Io amo i giapponesi per queste cose)
Per quanto riguarda l'affidabilità: la mia Forester (modello turbo del 2001 no gpl) segna oggi 195.000km e gira come il primo giorno. Ho usato solo la manutenzione regolare e cambiato i pezzi "stanchi" (ammortizzatori, dischi).
Difetti?
- consuma da paura
- i pezzi di ricambio costano tanto
Dimenticavo, la trasmissione integrale permanente "mangia" diversi cavalli per cui aspettatevi velocità e accelerazioni inferiori rispetto a macchine "tradizionali" a parità di cavalli.
Poi però arrivano le curve e allora....