Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
BE', INTANTO PUOI "RITOCCARE" IL MASSIMALE E PORTARLO AL MIN X LEGGE,CIOE' E 775.000,00 ! CHE DANNI "PUOI" FARE X E2.000.000,00?? ASSISTENZA LEGALE, A - CHE SIA "INCLUSA" NN CONVIENE AVERLA CON LA PROPRIA COMP.! SECONDO ME! NN SAI MAI,...TRA DI LORO (ASS.NI) SI ACCORDANO TROPPO FACILMENTE! MEGLIO INTERVENIRE CON PROPRIO LEGALE!! CMQ, SE HAI "RAGIONE" (IN UN SINISTRO)! SE SI HA TORTO: TRANKI CHE SI SBATTONO LORO CON I LORO LEGALI, APPUNTO XCHE' DEVONO EROGARE!! HEIL!
|

...
...Bhe io intendo tagliare il premio della polizza ma non le garanzie!!!
Infatti i prezzi che ho indicato corrispondono a garanzie simili.
Se ti posso dare un consiglio: non cercare di trovare il minor prezzo sacrificando troppo l'importo dei massimali (tra l'altro prossimamente per effetto di un provvedimento della CEE il minimo sarà portato a 6.000.000€ con conseguente aumento dei premi).
Immagina ad esempio di fare un incidente nel quale perde la vita un giovane professionista (avvocato, medico, ingegnere etc.) con reddito medio-alto e lunga aspettativa di vita ed i cui eredi o familiari chiedano un risarcimento: credi che i 775.000€ dell'assicurazione ti consentano di coprire le spese?

Probabilmente non basterebbero nemmeno 2.000.000 ma la situazione sarebbe MOLTO,MOLTO diversa!
Risparmiare si può e si deve ma quando esco voglio avere un certo margine che mi consenta di vivere la mia passione con serenità

Quindi il minimo al di sotto del quale non intendo scendere è:
-RCA con massimali non < di 2.000.000€ senza franchigie;
-Assistenza stradale (io spesso mi avventuro in giri solitari! PS: sconsigliatissimi dall'amicone Peter Paper);
-Infortuni al conducente non < di 50.000€ (ed è veramente poco).
Rinuncerei alla assistenza legale ma questa spesso viene offerta a "pacchetto" delle altre garanzie e non sarebbe poi un gran risparmio sul premio.