Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
A questo punto ho anche io una piccola curiosità...
ma c'è qualcuno che si stupisce di come un motore moderno (nemmeno tanto "tirato", come "l'obsoleto" boxer BMW...) possa fare tranquillamente 50.000 Km senza richiedere interventi di sorta, e ancora ne puo' fare almeno il doppio senza dare pensieri???
Ma scherziamo??? E' il minimo che mi aspetto, sennò gliela tiro su per il ...
|
concordo ma purtroppo questo è il mercato moto attuale dove la vita media di una moto è DUE anni e meno di 30000km.
che interesse hanno i produttori a fare moto che fanno 100.000km senza problemi? NESSUNO... il mercato non chiede tali moto.
quando bmw testava le moto... per davvero... intendo il primo K a sogliola... per anni prima di produrlo... ha rischiato di fallire.
le moto ormai si progettano al CAD, si producono, un giretto in pista per vedere se non perdono i pezzi, e via al concessionario.
quando il mercato moto sarà come quello auto dove i kmetraggi sono 5 volte superiori... allora cambieranno anche i produttori moto.
per ora la moto non è considerata un mezzo di trasporto ma un trastullo per adulti con soldi in avanzo.
e i dati di vendita gli danno ragione.