Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2007, 16:46   #26
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

vedo con cosa posso iniziare
per fare i calchi gli occorrono i pezzi
ho disponibili una megamoto, una hp2 ed un gs
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 16:47   #27
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Io credo che alla fine non siano molto economici...a meno che tu non faccia fare centinaia di pezzi per tipologia. Innanzi tutto devi fornire il particolare originale che vuoi replicare in fibra, meglio sarebbe avere il cad originale...ma non si può avere tutto dalla vita . Fatto questo bisogna fare un operazione di reverse engineering con uno scanner laser (costa un botto), poi devi decidere di che materiale fare lo stampo. Tieni presente che la fibra viene "cotta" dai 100° ai 200° e oltre (dipende dalla fibra) in autoclave, per cui lo stampo lo puoi far fare o in resina epossidica o addirittura in acciaio. Una tavola spessore 100mm di resina epossidica arriva a costare anche 1000€, figurati uno stampo in acciaio (C45 per rimanere sull'economico), dipende da quante "repliche" devi fare. Poi devi mettere la lavorazione dello stampo in macchina utensile, 80/90€ l'ora per una fresatrice a 5 assi. Ovvio che dipende dalla complessità della figura che vuoi realizzare. Il carbonio parte dai 40€/mq spessore 0,7mm...credo che un paio di mm minimo li devi considerare.
Nel caso di un fianchetto ti puoi permettere di avere la parte interna "brutta", ma per le parti che necessitano di essere belle da entrambi i lati devi ricorrere ad un controstampo, per pressare il materiale contro lo stampo.
Non è cosi semplice...
Spero di non aver smontato nessuno
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 16:52   #28
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

come ho detto la ditta specilizzata che conosco ha uno scanner laser
mica farei io la cosa...........
in pratica il pezzo viene scannerizato in 3d
poi viene tagliato sempre tramite un pc un cubo di polistirolo sulla base dello scanner
infinise su equesto viene fatto lo scanner
questo sistema è molto sofisticato e costoso si usa nella nautica
alla fine è perfetto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 16:57   #29
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Pepot, perdona, ma il sistema che dici tu va bene per la vetroresina...non per la fibra di carbonio ad alta temperatura (e quindi alta resistenza). Il polistirolo che dici tu è il FOAM.

Dimenticavo, ci sono particolari che hanno degli inserti metallici (filetti) per essere fissati agli altri componenti della moto. Ovviamente questi richiedono maggiori accorgimenti e quindi...sono più costosi.
__________________
Membro del Club solo Averna

Ultima modifica di Matzugoro; 08-11-2007 a 17:05
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 17:05   #30
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matzugoro Visualizza il messaggio
Pepot, perdona, ma il sistema che dici tu va bene per la vetroresina...non per la fibra di carbonio ad alta temperatura (e quindi alta resistenza). Il polistirolo che dici tu è il FOAM.

Dimenticavo, ci sono particolari che hanno degli inserti metallici (filetti) per essere fissati agli altri componenti della moto. Ovviamente questi richiedono maggiori accorgimenti e quindi...sono più costosi.
non sono un tecnico .................hai ragione
mi è stato spiegato in maniera in maniera dozzinale
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 17:23   #31
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Pepot, sia chiaro che non era mia intenzione correggerti o smorzare gli entusiasmi del gruppo. Spero tu non me ne voglia...l'ho fatto solo perchè è il mio lavoro quotidiano e volevo essere d'aiuto. Ci sono metodi e materiali meno costosi ma in linea di massima il procedimento è quello che ho descritto.
Posso darti qualche nominativo di aziendine che producono particolari in fibra conto terzi, cosi gli scrivi e gli spieghi quello che vorresti ottenere, loro poi ti proporranno la soluzione migliore.
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 18:53   #32
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

Intanto..........le


Ballano,maledette loro...
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 19:10   #33
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matzugoro Visualizza il messaggio
Pepot, sia chiaro che non era mia intenzione correggerti o smorzare gli entusiasmi del gruppo. Spero tu non me ne voglia...l'ho fatto solo perchè è il mio lavoro quotidiano e volevo essere d'aiuto. Ci sono metodi e materiali meno costosi ma in linea di massima il procedimento è quello che ho descritto.
Posso darti qualche nominativo di aziendine che producono particolari in fibra conto terzi, cosi gli scrivi e gli spieghi quello che vorresti ottenere, loro poi ti proporranno la soluzione migliore.
si grazie..................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 09:06   #34
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Pepot...hai MP
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 09:13   #35
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

risposto grazie mille
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 13:04   #36
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Interessato a parafanghino posteriore per la eSSe che dovrebbe andare bene anche sulla RR 1100 e 1150(ha attacco sulla pinza del freno post.
Vediamo se si arriva ad essere in otto.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 19:54   #37
gianluca72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: napoli
Messaggi: 87
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matzugoro Visualizza il messaggio
Pepot, perdona, ma il sistema che dici tu va bene per la vetroresina...non per la fibra di carbonio ad alta temperatura (e quindi alta resistenza). Il polistirolo che dici tu è il FOAM.

Dimenticavo, ci sono particolari che hanno degli inserti metallici (filetti) per essere fissati agli altri componenti della moto. Ovviamente questi richiedono maggiori accorgimenti e quindi...sono più costosi.
...lo forma di polistirolo serve per realizzare lo stampo, che come è stato detto può essere realizzato, con resine epossidiche, con accaio o con il
prolab65!!!!!! una sorta di plastilina.
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][SIZE="5"]HP2 - R80GS basic[/SIZE][/FONT]
gianluca72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 22:59   #38
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
predefinito

parafango post r1150r /esse
penso siamo gia tre...........
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 09:19   #39
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluca72 Visualizza il messaggio
...lo forma di polistirolo serve per realizzare lo stampo, che come è stato detto può essere realizzato, con resine epossidiche, con accaio o con il
prolab65!!!!!! una sorta di plastilina.
Spiacente Gianluca ma il Prolab65 serve per la fibra a bassa temperaura. Sopra gli 80° subisce deformazioni importanti...
Il FOAM (tipo di polistirolo) serve a contenere i costi dello stampo che, se fatto in questo materiale, diventa "usa e getta", in pratica lo utilizzi 1/2 volte al max.
L'unica soluzione, se si vuole risparmiare il più possibile, è realizzare lo stampo in acciaio...dipende da quanti pezzi dovete fare...ovviamente. Se i pezzi sono pochi..potreste usare il Lab973, resina poliuretanica della stessa ditta del Prolab. Serve comunque qualcuno che abbia esperienza in merito e che possieda:
1) Tastatore laser per rilevare il pezzo da produrre in fibra (reverse engineering).
2) Fresatrice a controllo numerico (meglio se 5 assi)
3) Reparo di laminazione (stesura fibra su stampo)
4) Autoclave
In Italia questo è il più grosso: http://www.atrgroup.it/
Ma ce ne sono altri più piccoli e sicuramente più disponibili a fare piccole quantità. Ne ho girati un paio a Pepot....
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 11:21   #40
gianluca72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: napoli
Messaggi: 87
predefinito

...mi documenterò meglio la prossima volta.......per qunato riguarda la "persona" che potrebbe realizzare gli oggetti, possiede tutti i macchinari necessari da te citati, l'ing. realizza alberi ed appandici per le barche di coppa america (team shosholoza), parti speciali per la motonautica, ecc.ecc.
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][SIZE="5"]HP2 - R80GS basic[/SIZE][/FONT]
gianluca72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 11:40   #41
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Ma figurati Gianluca. Ci siamo un pò dentro anche noi... Anche se andiamo più sul motorizzato (su ruote)
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 23:56   #42
mapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mapa
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
Se fanno la tazzina da caffè col piattino io la compro!
qui hanno fatto tutto il banco bar
(P.S. è il barettino della concessionaria Ferrari di Lugano per cui ho progettato il sistema di illuminazione programmabile a leds)
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCN1631-web.JPG (51,1 KB, 148 visite)
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
mapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 12:48   #43
paolobmw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Sciacca
Messaggi: 23
predefinito

..perchè non provare per un cupolino per la megamoto...
paolobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 13:28   #44
Anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobmw Visualizza il messaggio
..perchè non provare per un cupolino per la megamoto...
io ci sono per tutto quello che volete sull'hp2
__________________
322
Anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 14:31   #45
paolobmw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Sciacca
Messaggi: 23
predefinito

..bravissimo.. aiutami a trovare un bel cupolino per la MEGAMOTO in carbonio......by by
paolobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 14:36   #46
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

vi farò sapere
sono in attesa di risposte
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 14:48   #47
Sulley
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2007
ubicazione: Vacallo (Svizzera)
Messaggi: 119
predefinito

Ciao Pepot,

interessato anch'io alle parti verniciate del GS 1200, in carbonio.

Mi puoi tenere informato pf ?

grazie
__________________
Sulley (Monster & Co.)

Superteneré 89'000 km ed ora R 1200 GS.07 nero nero
Sulley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 15:14   #48
Qasi74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: N
Messaggi: 390
predefinito

ciao,
anche io sarei interessato al parafango posteriore per r 1150 r.
stavo guardando ieri su mr boxer il prezzo era di 217 euro .
se la cosa non costa un botto si può fare.

fatemi sapere resto in attesa grazie
__________________
BMW R1150 R Twin spark - 2005
Qasi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 18:58   #49
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Quindi le tazzine e i piattini già esistono?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 02:32   #50
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

vero................. ed io che volevo fare la mia full carbon..........
__________________


Pure io!!!

Pezzi interessanti per la esse?
Il parafanghino posteriore già ce l'ho....pensavo a parti della carrozzeria in generale

essisti,ci siete??

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©