in definitiva, se interpreto quel che e' successo a Giovek, lui era abituato con la forcella budino originale, che aveva si il difetto di affondare molto, ma questo chiudeva parecchio la geometria anteriore facendo svoltare in maniera rapida. Con la forcella irrigidita la geometria in staccata e inserimento gli rimaneva piu' aperta e la moto perdeva fulmineita' in inserimento. Sfilando ha riprodotto in assetto statico quello che prima otteneva in dinamico con l'affondamento .Cosi' si gode il miglior controllo di una sospensione non flaccida insieme alla fulmineita' di inserimento che deriva da un assetto piu' puntato sull'anteriore.Se si volesse ulteriormente guadagnare in tal senso (fino a compromettere pero' la stabilita' in rettilineo) ,si puo' alzare un filino dietro, cosi' si allontanano pure le pedane da terra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|