credo dipenda dalla risposta cromatica dell'occhio. Le gradazioni blu della luce mettono l'occhio in crisi, si perde definizione e contrasto. Più la tinta è calda più la definizione dell'immagine è migliore perchè aumenta il contrasto. Il principio è quello dei filtri che si usavano per fare le foto in bianco e nero. In condizioni di scarsa visibilità infatti, mi risulta lavorino quei sensori dell'occhio che lavorano al buio e praticamente fanno vedere in "bianco e nero".
Io uso lenti gialle per sciare con la foschia e la percezione del fondo della pista cambia dal giorno alla notte veramente.
I fari gialli non funzionano bene perchè in fondo colorano di giallo, non filtrano il blu. Ma non vorrei dire una cazzata.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|