Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2007, 14:05   #1
moreno_adv
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La FJ non ha il cambio automatico, ma la frizione automatica! non c'entra niente con la MANA.
 
Vecchio 23-10-2007, 14:18   #2
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

In futuro le moto saranno tutte col cambio automatico.
silversurfer non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 14:21   #3
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Del cambio automatico con variatore non sopporto il rumore del motore sempre allo stesso regime, mi rende isterico. Come una canzone che emetta sempre la stessa nota.
Un cambio automatico a rapporti sarebbe diverso anche se poi, con tutta questa elettronica la macchina (o la moto) dovremo portarla a riparare in un laboratorio di computer.
 
Vecchio 23-10-2007, 14:37   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
predefinito

Quote:
Del cambio automatico con variatore non sopporto il rumore del motore sempre allo stesso regime, mi rende isterico. Come una canzone che emetta sempre la stessa nota.
Concordo. Noi a casa abbiamo una macchina automatica col variatore (micra cvt)... è snervante.

Quote:
Un cambio automatico a rapporti sarebbe diverso anche se poi, con tutta questa elettronica la macchina (o la moto) dovremo portarla a riparare in un laboratorio di computer.
ehehe - non mi piacerebbe avere il cambio automatico sulla moto (lo potrei capire, come detto prima su grosse moto da turismo) ma mi fa sempre sorridere quando esce fuori questa cosa dell'elettronica.

Tanti anni fa per riparare i mezzi di trasporto serviva il veterinario.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 15:10   #5
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Te lo dico all'esito del ciclo di fisioterapia...
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
giuliofan non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 15:18   #6
andy
Mukkista in erba
 
L'avatar di andy
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
Messaggi: 539
predefinito

sono convinto che il cambio è destinato a scomparire. E solo questione di perfezionamento e tempo.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
andy non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 15:32   #7
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

la tv non avra' futuro,
a chi serviranno piu' di 640K ?
ma chi le fara' mai le foto col cellulare!
__________________
undetermined
federic0 non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 15:47   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

il cambio automaqtico con variatore tiene il motore fisso in coppia, potra' non piacere il rumore ma tecnicamente e' perfetto.Poi il sistema della mana che blocca in manuale il rapporto (ne ha 7) su una posizione fissa ,ha la salita di regime uguale al cambio convenzionale se usato in manuale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 16:22   #9
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da federic0 Visualizza il messaggio
la tv non avra' futuro,
non ho la tele a casa

Quote:
Originariamente inviata da federic0 Visualizza il messaggio
a chi serviranno piu' di 640K ?
a memorizzare una marea di minchiate che se ci pensi ti chiedi "ma quante minchiate ho salvato, quante me ne servono? non è che per caso sono un voglino?" (questa vale per molti che obbiettivamente si fanno quella domanda dopo aver speso il triplo di ciò che serviva)

Quote:
Originariamente inviata da federic0 Visualizza il messaggio
ma chi le fara' mai le foto col cellulare!
qui hai ragione... però che foto eh? roba di alta qualità
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 15:49   #10
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Talking

ovviamente non ha senso, infatti ne venderanno 5
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 16:17   #11
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
.....ma mi fa sempre sorridere quando esce fuori questa cosa dell'elettronica.

Tanti anni fa per riparare i mezzi di trasporto serviva il veterinario
ti farà sorridere ma, ad oggi, siamo in mano ad una generazione di meccanici venuti su con le mani sporche di grasso che, lo vediamo tutti i giorni, hanno una gran difficoltà a capire qualcosa dentro alle "scatole nere". I vecchi guru, quelli che trent'anni fa riuscivano a far funzionare a meraviglia un motore "ad orecchio" si sono rapidamente ritirati in campagna a coltivare l'orto, i loro figli venuti su con l'immagine del loro padre-guru che regolava il motore a orecchio e che, come diceva la pubblicità, "poteva anche essere un asino a scuola perchè intanto in officina avrebbe saputo il fatto suo" si ritrovano, non potendo loro ancora andare in pensione, a mettere le mani sporche di grasso nelle ns centraline, come sappiamo bene, non capendoci niente. "attaccare la macchina di test al connettore, schiacciare il pulsante si deve accendere la lampadina verde" se si accende quella rossa non sappiamo più che fare e allora ciascun meccanico si inventa la panzana che gli viene in mente sul momento o ti cambia mezza moto (meno il pezzo guasto)
I veterinari non hanno imparato a fare i meccanici, è venuta su una nuova generazione, i meccanici non impareranno a fare gli elettronici, dobbiamo aspettare una nuova generazione.
 
Vecchio 23-10-2007, 16:31   #12
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.417
predefinito

Aldo, penso che verranno fuori gli specialisti per la parte elettronica che non necessariamente saranno meccanici, uno interpreterà l'elettronica e verificherà anche che il problema rilevato dalla scheda non sia un difetto della stessa, l'altro dovrà saper mettere le mani nel motore. A meno di poche eccezioni non troveremo l'elettronico che si metterà a cambiare le bronzine, il passo successivo potrebbe essere collegare via web la centralina con la centrale di assistenza della casa madre dove ci sarà l'elettronico che informerà il meccanico sul da farsi.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 16:33   #13
BeemerTom
Mukkista
 
L'avatar di BeemerTom
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
predefinito

Ma a questo punto che differenza c'è tra una moto e uno scooter ?!?!??
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
BeemerTom non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 16:45   #14
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mauro62, certo concordo, specialmente sul "verranno". Per ora siamo in una fase di transizione nella quale agli elettronici sembra riduttivo operare in un locale "sporco d'olio" e i meccanici considerano con sufficienza quello con il camice bianco e il computer in mano che gli dice cosa devono fare. Bisogna che si adattino tutti.

Quote:
Ma a questo punto che differenza c'è tra una moto e uno scooter ?!?!??
Sempre più flebile, come fra una moto da enduro ed una da turismo, fra una grossa berlina e un SUV, ecc ecc

Ultima modifica di aldo; 23-10-2007 a 16:48
 
Vecchio 23-10-2007, 17:06   #15
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
predefinito

Mie personalissime considerazioni. Quando alcuni anni fa decisi di non sciuparmi più i legamenti del ginocchio sx ( già offeso da incidenti sciistici ) nel schiacciare la frizione del mio mezzo, arrivando per lui l'età della sosituzione, decisi di provare con il cambio automatico. La delusione fu notevole nonostante la possibilità di usarlo in manuale oppure in configurazione sport. Lo stesso mezzo senza automatismo, mi comunicava molto più brio anche se alla fine optai per l'acquisto considerandone la grande comodità ed ora nonostante tutto ( gelatinosità nell'inserimento delle marce, scatto ritardato, consumo maggiore ) non ne sono pentito.
Probabilmente si arriverà alla sostituzione completa del cambio manule nelle auto prima e nelle moto poi, ma chi si ricorderà la precisione del "vecchi" manuale, un pò lo rimpiangerà. Più o meno com'è avvenuto con l'avvento dell'alimentazione ad iniezione al posto dei carburatori, ( magari uno per cilindro, doppio corpo e con la trombetta ) Saluti.
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 19:53   #16
TDM900
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 31
predefinito

Perchè vi ostinate a dire che la FJR ha il cambio automatico? La cosa giusta l'ha scritta moreno nella pagina precedente...

Da sola non cambia un bel niente! Ha solo una frizione attuata elettricamente per cui non necessita della classica leva.
La possibilità di cambiare marcia tramite i pulsanti sul manubrio, tra l'altro, non preclude la possibiità di usare il pedale (i due sistemi non si escludono a vicenda.

Ho avuto modo di provare la FJR1300 AS abbastanza a lungo. E devo dire che è molto comodo non avere la frizione da tirare. Specie nelle partenze in salita... Avessi i soldi sarebbe mia da un pezzo!
TDM900 non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 01:12   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
predefinito

Beh, in tal caso tutto quello che era attorno al manubrio (lo Spazio) distoglieva l'attenzione sulla bruttezza del manubrio sguarnito di leva.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 01:22   #18
Jorge48
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 57
predefinito

Quoto al 100% TDM900

Ho provato alcuni mesi fa la FJR, e , passato il primo momento di adattamento alla mancanza della leva frizione, devo dire che la moto è veramente godibilissima. La cambiata è precisa e veloce , sia dai pulsanti a manubrio che lavorando con la leva del cambio tradizionale , ed anche la partenza è discretamente fluida e senza strappi.
Devo dire che ci feci un "pensierino" , ma mi ha scoraggiato il fatto di acquistare un oggetto tecnologicamente particolare, specialmente in relazione al fatto di poterla un domani rivendere, consapevole che non sarebbe stato facile trovare l'acquirente.

Un saluto

Jorge48
__________________
R 1200 R my 2010 - Bianca
Jorge48 non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 02:00   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Beh, in tal caso tutto quello che era attorno al manubrio (lo Spazio) distoglieva l'attenzione sulla bruttezza del manubrio sguarnito di leva.
Barbaro, il CN è un mezzo storico, il primo e insuperato maxisputer.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 08:02   #20
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da liùc Visualizza il messaggio
Prima la yama fj ora la mana

Sicuramente la moto avrà fortuna e sarà anche venduta, ma secondo me il cambio automatico su una moto è un controsenso.
La moto è divertimento, uno strumento di piacere... e il cambio automatico toglie la parte intrinsecamente più guduriosa della questione: la guida....
Ha senso?

Per i pochi che usano la moto per motivi di lavoro e per i tanti che usano la moto per turismo a lungo raggio senza velleità alcuna di guida sportiva e con lo scopo di percorrere lunghe distanze nel massimo comfort e comodità secondo me ha molto senso e può essere una bella novità...!
 
Vecchio 24-10-2007, 12:45   #21
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BeemerTom
Ma a questo punto che differenza c'è tra una moto e uno scooter ?!?!??
La divisione netta tra moto e scooter è un affare piuttosto recente. Quando gli scooter vennero inventati, alcuni di loro non erano gran chè distinguibili dalle moto contemporanee, ne per cilindrata, ne costruttivamente. Alcune moto, ad es quelle a carrozzeria portante, viravano molto verso lo scooter, ed alcuni scooter, ad es il Galletto della Guzzi, con marce, ruote alte e finale a catena, viravano molto verso la moto. Era una questione di gradazione, non di divisione netta. Ora si sta ritornando ad una situazione simile.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 19:12   #22
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito

uso l'auto con il cambio dsg (manuale a doppia frizione elettroattuato) palette sul volante e posizione drive o sport per il funzionamento automatico.
Una favola!!!!
se un cambio del genere fosse disponibile anche sul ks sarebbe la cosa migliore!
Il cambio meccanico, a mio avviso, è destinato con il tempo a soccombere!!!
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©