|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
26-10-2007, 08:37
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Guarda le camme del R1200s da 122 cv hanno il codice 11 31 77 04 528
Se non ci credi vai dal conce e dagli questi numeri
( i codici del gs 100 cv e del megamoto li trovi 2 qualche post sopra )
Puoi anche andare sul sito realoem.com ma la mega non c'è ancora
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
26-10-2007, 09:00
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
...è esattamente il codice delle mie cammes,controllato col mekka!
|
|
|
26-10-2007, 09:01
|
#28
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
prova a montarci quelle del 990, forse è più rapido a salire 
__________________
...Ager
|
|
|
26-10-2007, 10:22
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao Gianlugs,allora tu hai le camme dell'S da 122 cv non della mega da 113
Come ti ci trovi? ai bassi? Io non le avevo prese in considerazione perchè la s gira più in alto del gs e ha quindi un'imbiellaggio dedicato.
Ora pensavo che queste camme fanno sì prendere molti cavalli, ma fanno girare il motore in alto e non vorrei abbreviare troppo la vita della mia moto
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
26-10-2007, 11:24
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
NOn ci sono problemi sulla vita della moto, perche' non dimentichiamo che il limitatore resta comunque setttato al solito valore.Piuttosto verrebbe da pensare che non potendo salire ai giri della r1200s non si riesca a sfrutttare tutto il potenziale di quelle camme.Certo che allora la questione si riapre, pensavo che quelle della r1200s fossero inapplicabili. Se le cose stanno cosi' il gs di Gianlugs dovrebbe andar piu' di una megamoto e meno di una r1200s (non avendone la testa e i corpi farfallati)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2007, 12:24
|
#31
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
prova a montarci quelle del 990, forse è più rapido a salire  
|
ci ho provato.. ma sono aumentate in maniera esponenziale le vibrazioni..
Ho avuto risposta dal mecca... monteremo queli della S e andremo al banco con la Power Commander che uscirà tra pochissimo... compreso di Swich per avere due mappe distinte... una soft per viaggi ed una anti KTM990..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-10-2007, 14:04
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
con il ktm 990 me la batto tranquillamente (gia' fatto, con il 950 SM) solo con lo scarico senza kat e la centralina wunderlich...
tornando a bomba, il mio dubbio e' che con le camme della S le molle valvole non siano sufficienti a "tornare" data la fasatura superiore e l'alzata maggiorata, bisognerebbe verificare se le molle valvola son uguali, ma oltretutto la S ha le valvole diverse.TUttaiva ancora, l'esperienza di GanluGs sembrerebbe sgombrare il campo da problemi di sfarfallamento, che se presenti sono da tener bene in considerazione (si disfa tutto!)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2007, 14:17
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao Aspes ho guardato.
le valvole del S da 122 cv sono le stesse di tutte le altre ( gs, r, r, st , hp2, supermoto ) ( 36 aspirazione e 31 scarico )
Le molle hanno codice 11347692450
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
26-10-2007, 15:32
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
Ho un pò di confusione !!!!!!!!!!
PERENGA per cortesia puoi fare il punto della situazione perche non ci capisco più un c@z Grazie Ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
|
|
|
26-10-2007, 15:53
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
bisognerebbe anche vedere i codici delle molle valvole delle meno potenti,non so, la mia paura e' che alzate e fasi molto piu' lunghe possano portare a contatti distruttivi i funghi valvole con i pistoni.D'altronde come dico, se Gianlugs non ha avuto problemi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2007, 16:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Per l'amico Aspes codice molle ddi tutti i 1200 escuso L'S 11347671091
Per sonny66
Partiamo da gs da 100 cv
Per fare i motori da 110 ( r1200r/rt/st) da 105 hp2 e 113 megamoto hanno cambiato le camme i pistoni ( queste 5 moto hanno stesse camme e stessi pistoni ) e ogni moto ha la sua mappatura
Per il 122 cv dell's
Hanno pistoni camme diverse ancora e in più corpi farfallati e imbiellaggio ( per farli girare di più ) ovviamente anche centralina dedicata
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
26-10-2007, 16:27
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
si confermano i miei sospetti, la S che ha la camma piu' panciuta ha anche (unica) le molle valvole diverse. Evidentemente per girare ai regimi ppiu' elevati (immagino che la S abbia il limitatore oltre gli 8000) erano necessarie per non sfarfallare. QUindi l'adozione delle camme S sugli altri motori e' un po' azzardata, probabilmente ci si salva lo stesso solo perche' si lascia il limitatore ai valori originari senza sfruttare l'allungo che possono dare tali camme (e che peraltro non si potrebbe raggiungere senza le teste,imbiellaggio,corpi farfallati della S).Allora ne dico un'altra, per un lavoro ben fatto e sicuro se si mettono le camme della S bisogna metterne anche le molle
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2007, 20:51
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
Forse ci siamo.
Grazie PERENGA, ti faccio una domanda, ma x modificarla a 113 come la megamoto bisogna cambiare pistoni e camme come parti meccaniche e fin qui dovremmo esserci, ma la centralina originale 100cv si può settare come la megamoto????? per poi eventualmente montargli in coda una rapidbike??????? grazie ancora ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
|
|
|
26-10-2007, 21:07
|
#39
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Se le cose stanno cosi' il gs di Gianlugs dovrebbe andar piu' di una megamoto e meno di una r1200s (non avendone la testa e i corpi farfallati)
|
Il motore dell'HP2 (e credo megamoto) non ha il volano equilibratore....solito discorso di masse inerziali..
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-10-2007, 21:36
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
la mega lo ha
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-10-2007, 08:15
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao Sonny, anch'io avevo pensato di riversare nella centralina originale del gs o parametri di funzionamento della Mega.
Mi hanno detto che non sì può fare. ( ma non ci credo tanto )
Non ho indasgato ulteriormente perchè si può sempre montare la rapidbike e mettere dentro ciò che vuoi ( addiritura modificare l'anticipo accensione )
Puoi far anche riprogrammare la tua centralina.
Considera inoltre che la programmazione originale è sempre un pò magra perchè deve soddisfare le norme di inquinamento, mentre se riprogrammiamo noi non abbiamo questi vincoli
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
29-10-2007, 08:41
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
|
Dopo tutti stì discorsi... Se uno volesse trasformare il motore di un GS in quello di una Mega cosa dovrebbe fare ?!?
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
29-10-2007, 08:49
|
#43
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Dopo tutti stì discorsi... Se uno volesse trasformare il motore di un GS in quello di una Mega cosa dovrebbe fare ?!?
|
cambiare moto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-10-2007, 09:39
|
#44
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
con il ktm 990 me la batto tranquillamente
|
Dipende da chi ci stà sopra ... io l'ho avuta e siamo ancora un pò distanti, ma poco..
Giusta osservazione sulle molle, ci avevo pensato anche io ma speravo fossero uguali. mò vedo quanto costano e le faccio cambiare insieme alle camme... giustamente.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-10-2007, 14:02
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
quando dico col ktm 990 me la batto tranquillamente intendo proprio in prestazioni pure di motore. Un conto son le senzazioni di maggior brillantezza del motore ktm (che ha meno inerzie), altro conto accelerare fianco a fianco, dove si vede la "schiena". Aggiungo che la multistrada 1000 (altra moto che sembra brillante) la demolisco proprio ai medi regimi.Non facciamoci condizionare troppo del carattere apparentemente pacioso del gs per come eroga la sua potenza, fianco a fianco non le becca da nessuna concorrente(o le differenze sono minime).Come del resto dimostrano i rilevamenti delle riviste varie
ps: precisiamo che le prestazioni che dichiaro sono con scarico laser completo,centralina wunderlich, e moto priva di qualunque accessorio "pesante" (la mia e' piuttosto leggera).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-10-2007, 14:43
|
#46
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Assolutamente d'accordo... appena l'ho detto su LC8 che il motore ha meno coppia ed è solo il peso il vantaggio... apriti cielo!  in più possono cambiare il rapporto finale e quindi hanno gioco facile..
Comunque, ritorniamo alle nostre camme... è vero che probabilmente si perderà un pò di coppia in basso, ma è relativo... nel senso che i valori assoluti saranno comunque più alti e sicuramente maggiori da tutto di serie.
Quindi è possibile ottenere un mifglioramento globale... in questo caso bisognerà giocare seriamente con la mappatura per smorzare un pò l'entrata in coppia che potrà essere eccessiva... insomma, poi al banco bisognerà smussarla un pò..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
31-10-2007, 14:22
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
allora, riassumendo due possibilita':
1) camme r/rt/st/megamoto si dovrebbe ottenere un motore praticamente speculare come comportamento alla megamoto,e direi senza sorprese
2)scelta estrema:camme r1200S si ottiene un motore ibrido, forse ancor piu' potente di megamoto e della compagnia intorno ai 110 cv, ma bisognerebbe montare anche le molle valvole e il comportamento finale non e' perfettamente prevedibile in quanto queste camme dovrebbero sposarsi con le teste e i corpi farfallati della r1200s che sono unici e dedicati. Probabilmente il comportamento sara' intermedio tra megamoto e r1200S ,non sfruttando appieno le camme, anche perche' si lascera' il limitatore settato come da origine per non sollecitare gli altri organi che non sono dimensionati a hoc come sulla r1200s (bielle,albero motore etc.).
Alla finee e' questione di scelte, io personalmente opterei per un risultato sicuro e forse piu' equilibrato adottndo la scelta 1, poi e' chiaro che l'appetito vien mangiando e quindi ci sara' chi vuole sperimentare la strada piu' estrema
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-10-2007, 17:13
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
|
Visto che Pepot ha avuto sia la GS che la MegaMoto può gentilmente spiegarci quali sono le differenze in termini di soddisfazione di guida e di uso pratico per quanto riguarda il motore ?
Secondo me c'è una grande differenza, e non a favore della GS...
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
08-11-2007, 17:00
|
#49
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Sono stanco... oggi ho avuto una discussione cordialissima con il mecca BMW e alla fine ci siamo messi davanti alle schede BMW e mi ha convinto che le camme della r,GS, rt,hp2,ecc... sono esattamente uguali e cambia il codice solo ed esclusivamente perchè legati alle moto di diversi anni... infatti, ad ogni codice diverso non cambiava l'elenco di moto che potevano montare lo stesso.. e mi spiegava che è impossibile che le camme possano avere un utilizzi, ufficiale, su diversi modelli se non sono perfettamente uguali ed intercambiabili... Quindi? Le uniche camme diverse sono quelle della S e non ci sono camme intermedie..  
Io rischierei di mettere le camme della S... ma ho qualche dubbio sui lati negativi o positivi di tale trasformazione...
Ne parliamo? chi ha già messo le camme della S sul GS?
Infatti, i motori della R e del GS sono identici e che le maggiori potenze sono solo elettronica...
QUi qualcuno bleffa... e non poco.. chi, non lo sò..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-11-2007, 17:11
|
#50
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Visto che Pepot ha avuto sia la GS che la MegaMoto può gentilmente spiegarci quali sono le differenze in termini di soddisfazione di guida e di uso pratico per quanto riguarda il motore ?
Secondo me c'è una grande differenza, e non a favore della GS...
|
non capisco una mazza tecnicamente
posso solo parlarti di rendimento
il motore del gs rispetto a quello della mega sembra fermo
l'erogazione subisce un arresto verso i 3500-4000 giri per poi ripredere
la mega, invece, sale senza esitazione sempre ed in ogni marcia
sale anche prima rispetto al gs
si raggiunge il fuori giri prima che con gs
il motore spinge senza dubbio di piu
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.
|
|
|