Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Complimenti per il coraggio di andare in giro veloce dopo tutte queste modifiche ai freni
|
Veramente il coraggio di andare veloce ci voleva PRIMA, coi freni originali 

Finirsi il curvone di Magione arrivando di traverso con un bestione da 260 kg solo perchè pelando la leva anteriore freni anche col posteriore (che quindi, ancora in piega, inchioda e derapa) non è una bella esperienza.
Il bello delle leggi della fisica e meccanica è che sono incontrovertibli: sono legate ad equazioni rigide e fisse, per cui 2+2 fa sempre 4.

Ecco perchè, dopo aver studiato il pezzo in 3D, averne calcolato le sollecitazioni e averlo verificato con analisi FEM, mi sento tranquillo.
Perchè 2+2, in meccanica, fa sempre 4
Tra l'altro è dimensionato in modo tale (proprio perchè si tratta dei freni, e dei MIEI freni) che la sollecitazione sia anche sotto la rampa della soglia di fatica, per cui sto doppiamente tranquillo
Poi oh, l'errore ci sta tutto e la sfortuna anche, ma ho verificato i freni in condizioni statiche (girando da fermo, con la moto sui cavalletti e misurandone le EVENTUALI distorsioni) poi dinamiche a ritmi via via più elevati e adesos mi sento piuttosto tranquillo.
Le piastre adattatrici sono più robuste delle forcelle su cui sono ancorate, quindi mi sento sufficientemente tranquillo, visto che l'elemento
più debole di questa catena sono le forcelle, su cui chiunque farebbe affidamento...
Ad ogni modo... tanto per scaramanzia... mica ti offendi se mi dò una grattatina ai cogli0ni?!?