|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-09-2007, 21:04
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 293
|
non voglio perdermi in polemiche sull'uso geografico o no del casco e sulla differenza tra modulare jet o integrale, ma posso dire che sulle istruzioni del mio schubert leggo che è VIETATO viaggiare con la mentoniera aperta, cosa che io faccio regolarmente a bassa andatura di estate !!!!! sono passato molte volte davanti a posti di blocco ma per ora mi è sempre andata bene!!!!!
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
|
|
|
26-09-2007, 21:13
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
E' come dice Beckmacigno.
Un ingegnere di Nolan è intervenuto ad un corso di guidasicura, dove ha spiegato alcune cose, fra le quali proprio quella legata ai modulari ed all'omologazione che prevede che un casco DEVE scivolare sull'asfalto senza alcun appiglio possibile.
I jet non l'hanno, seppur aperti, mentre la mentoniera aperta, lui mostrava il loro nolan, poteva agganciarsi facilmente rimanendo incastrato.
Quindi i tutori dell'ordine avevano ragione sull'omologazione, infatti era come se tu avessi avuto un casco non omologato in testa, che è la vera infrazione!
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
26-09-2007, 21:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quoto Gadget...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-09-2007, 23:53
|
#29
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Non esistono modulari omologati fatti solo per le forze dell'ordine.
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
27-09-2007, 00:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
In fondo, per quanto ne so io, non esistono caschi particolari per le forze dell'ordine.
|
Infatti. Adesso non so, ma la polizia fino a poco tempo fa utilizzava un vecchio modello di modulare Bieffe (il BT7) che era da utilizzarsi esclusivamente a mentoniera chiusa.
Lo so perché quel cimelio ce l'ho anch'io...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
27-09-2007, 01:48
|
#31
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Il punto è un altro, secondo me:
la legge dice:
Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli e' fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.»;
...
Premesso che il casco è omologato anche se non lo si indossa, quindi a maggior ragione lo resta anche se viene indossato aperto, chiuso, allacciato o slacciato. O anche al contrario.
Dunque, indossare un casco omologato, regolarmente allacciato, sembrerebbe bastare per essere in regola con il codice.
Quindi avrei proprio voluto vedere cosa avrebbe scritto la Stradale sul verbale: "indossava il casco omologato regolarmente allacciato, ma era aperto anzichè chiuso?"... mapperpiacere... e allora, quelli che ci mettono sopra le orecchie di peluche? gli adesivi? Mi sa che hai beccato una pattuglia di buontemponi (o come nel mio caso 15 anni fa, una pattuglia che non aveva voglia di rischiare la pelle verso il magro stipendio andando ad inseguire due rapinatori armati, si sono inventati un impegno... con me).
D'altra parte, se il legislatore avesse voluto precisare che i caschi modulari vanno tenuti chiusi durante la marcia, lo avrebbe fatto: ma non lo ha fatto.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-09-2007, 08:57
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Che si voglia usare il modulare aperto è un discorso ma che lo si voglia far passare per omplogato o omologabile è una fesseria!!!
.......
Però, alla finel, il casco con la mentoniera alzata lo uso spesso anch'io in citta!!!!!!!!!!
|
E si mi sa che è proprio così! Scusate se dico una minkiata, ma è un po come guidare un'auto con le scarpe infilate a mò di ciabatte, o no?
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
|
|
|
27-09-2007, 09:10
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
Messaggi: 1.001
|
io sto aspettando l'uscita dello Shark Evoline..modulare. ma la mentoniera si sposta sul retro del casco anzichè rimanere sulla verticale della crapa..
le caratteristiche tecniche:
EvoLine by SHARK rappresenta un'evoluzione tecnica, funzionale ed estetica.
Il sistema di movimento "Tech-Move System" della sua mentoniera, unico e brevettato, garantisce, nella configurazione 'integrale', un notevole comfort ed una protezione ottimale. Con un solo movimento semplice e rapido la mentoniera si sblocca, spostandosi in avanti e sollevandosi per portarsi poi nella parte posteriore della calotta, integrandosi perfettamente nella sua linea. EvoLine diventa quindi un 'jet' con visiera, in grado di garantire la massima protezione, ovvero un plus essenziale. Il visierino da sole integrato con comando centrale, la fibbia della mentoniera "Precise Lock" e gli interni in tessuto Coolmax , ne rendono l'utilizzo estremamente piacevole.
-------------------
E comunque se un casco riporta la targhetta dell'omologazione è OMOLOGATO...checchè ne dicano!
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
27-09-2007, 09:29
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
|
Io con gli apribili ho chiuso (ho un nolan n100 che pesa una cifra ed e' rumoroso come un dopo-cena a base di fagioli e coca cola).
Gia' la Roof fa (da tempo) un apribile con la mentoniera che va completamente indietro.
Ribadisco che non e' sicuro, la leva che in caso di caduta (anche semplice a bassa velocita') si puo' generare e' nel migliore dei casi mortale (nel
peggiore...).
La chiave della norma secondo me sta nella frase "correttamente allacciato" molto interpretabile.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|
|
|
27-09-2007, 09:45
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Quindi avrei proprio voluto vedere cosa avrebbe scritto la Stradale sul verbale:
|
Che indossava un casco non conforme all'omologazione, come se fosse andato in giro con un integrale omologato a cui aveva segato via la mentoniera.
L'omologazione non è "una volta e per sempre", dura finchè se ne rispettano i parametri. Un casco modulare, omologato come integrale, ha superato, a mentoniera chiusa, tutte le prove previste per gli integrali. Quando apri la mentoniera, e per tutto il tempo per cui è aperta, non è più un casco omologato.
DogW
|
|
|
27-09-2007, 11:34
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
piccola digressione: anch'io usavo modulari e pensavo gli integrali fossero troppo scomodi, da un annetto giro con un integrale shoei XR-1000 e non tornerei MAI indietro: comodo da mettere/togliere (non pensavo e invece sì), molto più silenzioso, senz'altro più sicuro, un sacco di prese d'aria (apribili e chiudibili) che d'estate non mi fanno cuocere la testa.
ma poi.. con la mentoniera aperta non vi si spiaccicano sulla faccia api vespe moschini coleotteri mantidi religiose (e non) scoiattoli e manguste??? a me sì, anche adesso con l'integrale se solo mi azzardo ad aprire la visiera mi si infila dentro di tutto, boia faust
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
27-09-2007, 11:45
|
#37
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
eNdhj, hai dimenticato che col modulare aperto non puoi sorridere se non hai dietro il filo interdentale
Tornando in topic, trattasi di questione di filo di lana caprina... sarebbe molto meglio se si armassero di micrometro e misurassero lo spessore dei dischi freno...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-09-2007, 14:55
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il modulare si deve portare chiuso ( anche BMW raccomanda vivamente questo in quanto la mentoniera aperta potrebbe dare origine ad una torsione del collo, diventando una leva, e risultare mortale, specie in caso di caduta ! ) quando ha montata la mentoniera..., se la mentoniera non c'è ed è trasformato in jet dovrebbe essere omologato lo stesso come casco jet.
A parte tutto non vedo la necessità di portare un modulare BMW aperto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-09-2007, 15:57
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Copiato da un altro forum:
Vorrei solo aggiungere che per regolamentare i criteri di sicurezza del casco da motociclo nel 1972 si è arrivati all'unificazione delle norme con l'introduzione del REGOLAMENTO ECE 22. Ad oggi si sono susseguiti 5 aggiornamenti successivi, per arrivare alla stesura attuale che si identifica nella norma ECE 22.05.
Attualmente la normativa prevede una serie di prove standard:
• omologazione della visiera (trasmittanza, distorsione…)
• prova di scalzamento
• prova di allungamento dinamico del cinturino
• prova di abrasione sulla calotta
• prova di compressione
• e sopratutto la prova più nota: i crash tests, eseguiti sulla calotta a temperatura ambiente e in condizioni estreme (-20°C, +50°C, ad umido)
I punti destinati a subire l'urto sono ben definiti dalla normativa e corrispondono alle zone vitali della testa dell'individuo (FRONT, TOP, REAR, XDX, XSX, MENTO). Il casco viene fatto cadere da un'altezza, che corrisponde ad una velocità di caduta superiore a 7,5 m/s. Le prestazioni ad impatto vengono misurate mediante il parametro PICCO di accelerazione e mediante il parametro HIC (misurati entrambi in multipli di g), che non devono superare rispettivamente il valore di 275g e 2400HIC.
E' importante dunque che l'utente verifichi sempre di indossare un casco corredato dell'etichetta omologativa, che assicura il superamento di una serie di controlli volti ad accertare il rispetto di tali standard di sicurezza. Infatti, la procedura da seguire per poter apporre l'etichetta omologativa si articola nei seguenti step:
1. ottenimento della omologazione presso un ente certificatore (a seguito di un test su 5 caschi per taglia).
2. Produzione del primo lotto di caschi sul quale l'ente certicatore fa un prelievo RANDOM di 60 caschi da testare per la qualificazione della produzione.
3. esecuzione di controlli di routine su ogni lotto presso un laboratorio certificato.
La etichetta omologativa è quasi una carta di identità del casco e ne rivela le caratteristiche di prestazione e sicurezza, pertanto è importante conoscerne il metodo di lettura.
Inoltre bisogna anche fare attenzione a quale omologazione abbia il casco :
1) /J indica l'omologazione di un casco Jet;
2) /P indica l'omologazione di un casco con mentoniera protettiva (importante verificarlo soprattutto se si acquista un casco apribile in quanto molti sono omologati solo come caschi Jet).
Esempio per chiarire :
se l'etichetta riporta E3
0558919/P--004361
significa
E3= paese produttore (Italia).
0558919/P=
05: normativa di riferimento.
58919: numero pratica.
/P: mentoniera protettiva.
--004361= numero casco prodotto.
Sembrerebbe che se c'e' la /P puoi portarlo anche aperto, ma e' una mia illazione.
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
|
|
|
27-09-2007, 17:36
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2006
ubicazione: dove si va
Messaggi: 115
|
ragazzi quante idee e risposte;
vorrei precisare che si deve andare in moto OBBLIGATORIAMENTE con guanti stivali protezioni targa pulita con giusta inclinazione, verifica gomme freni e tasso alcolemico e quant'altro(ci siamo capiti) prima di dire di essere tutti in regola, (e penso che non sia sempre così) e poi ora leggendo attentamente il manuale del casco: consiglia di andare in moto con la mentoniera chiusa, ma non è obbligatorio, e qui forse ci sta
joe falchetto e antonich gs
che giustamente con numeri e normativa forse ci chiariscono o ancor di più... ma penso ora che non sia più una illazione, ma forse verità.
Volevo precisare che il casco con la mentoniera aperta si può abbassare il visierino per tenere gli occhi al riparo, ma poi per la pulizia dei denti preferisco farla fare i moscerini che mi fanno anche del solletico e mi massaggiano le gengive tralasciando il loro liquido fecale con particolare azione antibatterica sbiancante ed anticariee. (ecco perchè i dentisti sono contro i modulari ) Meditate meditate
un carissimo ciao a tutti
__________________
[COLOR="Blue"]1200gs[/COLOR]
Ultima modifica di pablo1; 27-09-2007 a 17:40
|
|
|
27-09-2007, 18:08
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: rovereto
Messaggi: 420
|
la mentoniera sollevata svolge anche la simpatica funzione di retina-per-le-farfalle: quando poi acceleri e prudentemente ti chiudi la faccia nel casco, scopri di non essere più solo. io non sono un entomologo e ho avuto paura.
__________________
fu R1100S 2003 grigio topo
K1200S 2006 la sincopata
|
|
|
27-09-2007, 18:18
|
#42
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
...L'omologazione non è "una volta e per sempre"...
|
Da profano, ne dubito.
qualcuno sa se c'è della giurisprudenza in merito?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-09-2007, 18:45
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2006
ubicazione: dove si va
Messaggi: 115
|
ma chissà mai...
problemi di tempo ora, ma questa cosa vorrei risolverla per poter aver chiarezza e togliere dubbi alcuni... ben accetti consigli e quant'altro, infine siamo tutti sulla stessa sella o no!!! Ok marche e modelli diversi ma tutti su una sella di plastica o "gomma per i danarosi". Bye bye
__________________
[COLOR="Blue"]1200gs[/COLOR]
|
|
|
27-09-2007, 18:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Dubita pure. Se fai buchi sulla calotta del tuo casco, questo non è più conforme all'omologazione, esattamente come se li fai sui tuoi terminali omologati.
DogW
|
|
|
27-09-2007, 19:33
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2006
ubicazione: dove si va
Messaggi: 115
|
Dubita pure. Se fai buchi sulla calotta del tuo casco, questo non è più conforme all'omologazione, esattamente come se li fai sui tuoi terminali omologati.
DogW
me ne dispiace ma te la sei cercata...
Spera di non incontrarmi in camera operatoria, ti direi perchè è successo e perchè non portavi tutte le omologazioni dovute?
Sapessi a quanti familiari mogli e fidanzate devo dire " me ne dispiace, ma purtroppo aveva il casco slacciato o aveva bevuto o ... cause varie
non aveva il casco omologato per tenerlo aperto.... guarda che mi arrivano come sono dopo incidenti e di non omologati aperti ne devo ancora vedere per cui se vogliono fare inchieste o firmati decessi vengano pure posso dettagliare: maggior decesso Lo vuoi sapere? Alcol e droghe varie.
__________________
[COLOR="Blue"]1200gs[/COLOR]
|
|
|
27-09-2007, 19:37
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Scusa, ma non riesco a capire praticamente niente di quello che hai scritto.
Ho i miei limiti.
DogW
|
|
|
27-09-2007, 19:39
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Forse comincio ad arrivarci.
La mia era uina risposta a Joe Falchetto, non a te.
DogW
|
|
|
27-09-2007, 21:00
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2006
ubicazione: dove si va
Messaggi: 115
|
Forse comincio ad arrivarci.
La mia era una risposta a Joe Falchetto, non a te.
DogW
ma si dai nessun problema...
però ricordati di allacciare il casco...
__________________
[COLOR="Blue"]1200gs[/COLOR]
|
|
|
27-09-2007, 21:12
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da pablo1
però ricordati di allacciare il casco...
|
Vorrei anche vedere...
DogW
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.
|
|
|