|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-09-2007, 12:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
cecco dici bene, la vespa si avvicina molto ma non arriva ad esser moto.
qualcuno diceva che quello che non c'è non si rompe. verissimo! una filosofia di vita. ma avere degli ammortizzatori decenti non sarebbe male, qualche cv in +? forse. ma smetterebbe di essere una vespa probabilmente. in realtà credo, e ditemi se sbaglio, la diversa sensazione che provo è data proprio dalla velocità e dai cv. una vespa, per quanto elaborata ha una velocità che mediamente è gestibile e hai voglia spalancare il gas...in km scorrono comunque con quel ritmo. ritmo che di solito ti consente di guardarti intorno serenamente senza preoccuparsi troppo di improvvisi pericoli. una moto permette medie e percorrenze maggiori con minor dispendio di ore in sella eppure...non ha lo stesso romanticismo. o forse sono io che non lo colgo eh...
non so se mi son spiegato molto...
comunque concordo con cecco
quanto a capo nord in vespa....be...fondamentalmente basta che ci si addormenti con il gas aperto, 4000 km e sei su. certo...è lunga...e se si han 2 settimane...non deve esser lunga :-)
|
|
|
12-09-2007, 12:56
|
#27
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ciao vitoss
spero che non ti scocci se ho postato questa discussione di qua....e spero che il titolo vada bene...era il primo titolo che m'è venuto in contrapposizione alle tante seghe mentali che spesso ci capita di farci, per cui non si esce di casa senza avere un catalogo ttouratech completo e la benedizione del Papa....
per quanto riguarda gay ed altri discorsi..beh è il nostro modo di scherzare e prenderci per il culo....
ciao
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
12-09-2007, 13:00
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
|
in realta' fare quello che appare una impresa con un mezzo "limitato" ha di per se un gusto particolare, quello della sfida. E questo contribuisce al piacere.Un po' come dar la paga col 125 a uno col 600 da' ben altro gusto che il contrario.Oppure quando si fa un lungo tragitto in moto sotto l'acqua, quando arrivi provi una specie di soddisfazione per avere sfidato e superato le difficolta'...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-09-2007, 13:06
|
#29
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
per me ha il piacere del relax
è come un giorno di ferie passato al museo nautico di villa doria, ci sono tre stanze da vedere. molto meglio che passare una settimana a girare freneticamente i musei vaticani
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
12-09-2007, 13:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
eccomi con l'itinerario:
in ordine di apparizione e non in ordine di importanza:
Tenda
Brouis
Perus
Turini
S.Martin
Lombarde
Bonnette
Allons
Champs
Cayolle
Vars
Agnello
Izoard
Monginevro
Lautaret
Galibier
Iseran
Piccolo S.Bernardo
S.Carlo
Gran S.Bernardo
Forclaz
Sanetsch
SempioneNovena
Grimsel
Furka
S.Gottardo
Oberlpass
Lucomagno
S.Bernardino
Spluga
Maloja
Guglia
Alvrà
Bernina
Forcola
Eira
Foscagno
Umbrail
Stelvio
Gavia
Tonale
Palade
Rombo
Giove
Gardena
Sella
Pordoi
Giau
Iselsbergpass
Glosglockner
Iselsbergpass
dovrebbero essere questi i passi. trascritti da foglio volante recuperato fra altri fogli volanti che dovrebbero chiamarsi appunti di viaggio.
per l'itinerario...unire i puntini! :-)
V.
|
|
|
12-09-2007, 13:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
KappaElleTi figurati, sono io che ti ringrazio per aver messo il post anche da questa parte!!! vai tranquillo e sereno!!! senza problemi.
si, sarei un ipocrita se non ammettessi che quando sono in vespa non cerchi di sorpassare moto con almeno il quadruplo della mia cilindrata...
c'è sicuramente il gusto della sfida e del tentativo di impresa epica.
credo però che ci sia un discorso anche di contatto con ambiente esterno. una moto, e ancora ditemi se sbaglio, chiede + concentrazione di conseguenza minor "guardarsi intorno" e poi la lentezza della vespa rende + facile vivere quel che ti circonda, le sue case, i suoi cartelli, campi e prati. una moto è troppo veloce per questo. ma poi dipende anche dalle persone.
|
|
|
12-09-2007, 13:49
|
#32
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
una moto è troppo veloce per questo. ma poi dipende anche dalle persone.
|
Esatto, una moto può essere troppo veloce, ma dipende sempre da chi la guida e cosa vuole fare con essa!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
12-09-2007, 13:55
|
#33
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
cioè volevo dire...
fammi un vaglia per aver apposto la mia firma alla prefazione
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
12-09-2007, 14:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
12-09-2007, 14:13
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
ehehe ochei klt...un birra va bene uguale? :-)
sentite ma quando smetto di essere c1?
andar piano in moto mi par difficile...una moto trasmette comunque sempre + potenza di una vespa. + ne trasmette + si tende ad andar forte.
la vespa proprio non ne trasmette dunque si è stimolati ad andar piano.
vi ho convinto? :-)
|
|
|
12-09-2007, 14:15
|
#36
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
No, perchè io riesco ad andare piano anche in moto! 
Si chiama mototurismo!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
12-09-2007, 20:19
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
ehehe ochei klt...un birra va bene uguale? :-)
:-)
|
occhio Vittosss che il cappelletti per una birra ti sposa!
In quanto all'andare piano in moto, dici così perche' non conosci il sottoscritto
ah ah a ahha
ciao
|
|
|
12-09-2007, 20:36
|
#39
|
Guest
|
eh sì, la folosofia deve essere quella di guardarsi intorno.
certe volte tornando da un giro in moto ci si ricorda solo delle staccate per autovelox o della macchina che voleva chiudere la curva.
bisogna riguadagnare il piacere del tempo. e la vespa, come dice l'eroe vitoss, aiuta in questo, senza dubbio.
i miei complimenti. ho visto tutte le foto con il sorriso, e grazie anche per questo.
pensavo che anche con un sh 150 sareste arrivati in tibet.
grandiosi. bravi.
|
|
|
12-09-2007, 20:39
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mitiche vespe!!!!!!!!!!!
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
12-09-2007, 20:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Mi arrendo...meno male che non posso appendere la moto al chiodo.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
13-09-2007, 00:26
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
Messaggi: 3.076
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
sentite ma quando smetto di essere c1?
|
Ciao Vittosss, dovrai scrivere ancora diversi post: nel frattempo vai a vederti il post che ho fatto dell'ultimo giro insieme a Fanalebasso
http://www.quellidellelica.com/vbfor...22#post2264422
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
Ultima modifica di mr-bongo; 13-09-2007 a 00:30
|
|
|
13-09-2007, 09:55
|
#43
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
ehehe ochei klt...un birra va bene uguale? :-)
|
ti è andata di lusso, oggi offro io, è il mio compleanno
p.s. ma di dove siete tu e il tuo amico? Avevo pensato Genova leggendo alcune risposte dillà, ma ora vedo Milano
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
13-09-2007, 10:44
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
eheh Auguri allora!!!
si, di Milano (verso Sesto S.G.) io e il fido compare di Monza.
Ma tu bazzichi anche "dillà"?
ho una moto come quelli "dillà" in fase di restauro, una volta pronta farò giro aperitivo!
|
|
|
13-09-2007, 11:06
|
#45
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
eh si
Gussi primo amore, in BMW ci sono arrivato quando ho dovuto sostituire l'auto
anche se le uniche che mi son state fedeli erano jappo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
13-09-2007, 11:46
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
Vitosss, non dare retta a Stuka, pensa che addirittura hanno utilizzato la foto di una sua piega da paura con l' r1150gs giallo da mettere in copertina sul dépliant del Grossglockner....
Qui su Qde funziona un po' tutto al contrario.... per esempio, Stuka è Slowmember, così come me.....invece siamo due proiettili semi professionisti.
Gente come il Luigi Kappellettì (auguri!!!), Derapper, Commodoro, Teccor, L'arrotino....sono tutti dei fermoni!!!!
Giù dal Gavia te li mangi tutti col Vespino!!!!
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
13-09-2007, 12:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
ma...ho giusto a casa il depliant del gloss con un bwm giallo e nero in copertina se non ricordo male...però mi sembrava + un k...devo controllare prima di dir cagate!
be, l'umiltà è, secondo me, una grande dote. invece che far lo sborone a raccontar di gesta a 200.000 km/h meglio lascuar intendere. questo vi fa onore.
quanto a me...mi accodo ai fermoni ma con voglia di migliorare e capirci qualcosa e vincere un minimo le mie paure.
al momento, vespa a parte, c'è in restauro (quasi finito spero) una v7 sport del 1972. non so se si può dire "guzzi" da queste parti.
ho molto pensato a bmw ultimamente...la f800st...che ha un prezzo abbordabile...sogno la r1200s... ma il portafoglio è quel che è...e per far avanti e indietro nel traffico cittadino mi sa che non è il massimo...e strizzo occhio a ktm....
penso che dopo tutto questo discorso mi odierete.
meglio parlar di vespe mi sa.... :-)
|
|
|
13-09-2007, 13:19
|
#48
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
Alla faccia del ca...pitone
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
13-09-2007, 13:21
|
#49
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
|
Perché no?
Io con il mio Majesty 250 sono a 53.000 Km dopo dieci anni di onorato servizio.
Ci ho fatto il mio primo giro "fuoriporta" con la mia fidanzata di allora (poi moglie di adesso) a Castelnuovo Garfagnana, ah che bei ricordi.....
|
|
|
13-09-2007, 13:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
ahaha sul fatto che siamo scemi...non c'è dubbio...e penso che i video raccontino benone quel che siamo!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.
|
|
|