|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2007, 09:16
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: monza
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
vale anche per le macchine. Ho "svenduto" la mia Audi al concessionario che ci guadagnerà almeno tremila euro: il privato che la comprerà la pagherà almeno mille euro in più di quello che gli avrei chiesto io. Credo che sia proprio la vendita tra privati che non va...
|
Il problema sta nell'onestà delle parti. Oramai è uso cercare di guadagnare il massimo ogni volta che dobbiamo vendere un proprio oggetto.
Con la moto è la stessa storia: in sostanza siamo un pò tutti dei Vu cumprà!
Spariamo alto per trovare il pollo (al quale garantiamo la perfezione totale del mezzo, tutti i tagliandi fatti, mai tirata troppo, sempre in box, lavata solo a mano con detersivi delicati.....). Se il colpo va, bene, altrimenti andiamo dal concessionario a farci spennare.
__________________
Ex triciclo (rosso)
Ex bicicletta (grigia)
Ex Ciao (blu)
Ex Lambretta 125 (gialla)
Ex Cagiva SST 125 (blu)
Ex Honda CB 400 N (blu)
Ex Silver Wing 600 (grigio)
Ex Aprilia Caponord 1000 (grigio)
...... per ora BMW R 1200 GS giallo
|
|
|
27-08-2007, 09:21
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
non siamo tutti così, ho imparato dai miei errori e ora vendo a un prezzo leggermente sotto quello di mercato, così non perdo tempo mentre gli oggetti si svalutano
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
27-08-2007, 09:34
|
#28
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
finite le vacanze.... il popolo della "maxirata finale" mette in vendita per fare contanti in previsione dell'inverno... e dei regali di natale.
contenti loro.
io però non mi esprimo senza avere una opinione statistica sulla svalutazione fatta da EL PANTERA.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-08-2007, 09:34
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
bisognerebbe anche vedere tra le pieghe di certi fenomeni.
personalmente ho sempre venduto bene auto e moto e sempre a conoscenti da "passa parola". Dato che ho fama di vendere roba perfetta e spesso meglio di quando l'ho comprata non ho mai avuto reali difficolta'.Chiaramente non bisogna avere fretta. E per vendere "bene" intendo un prezzo sensato, ne poco ne molto, ma tale che ho sempre potuto dire al potenziale cliente " ci ho pensato bene al prezzo, e non intendo tratttarlo, se trovi di meglio a quei soldi buon per te". Sono tornati tutti dopo una settimana a comprare.
Aggiungo una cosa non irrilevante.COme tutti sappiamo la curva di svalutazione e' ripidissima all'inizio e si spiana dopo.Ma che cavolo di bisogno c'e' di cambiare moto in continuazione?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2007, 09:46
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Non ho mai capito il principio secondo il quale il valore dell'IVA dovrebbe essere subito sottratto al prezzo della moto usata, qualcuno riesce a spiegarmelo?
So bene che l'IVA si applica solo sui beni nuovi e non su quelli usati, ma se L'IVA fosse per assurdo del 100% credete veramente che qualcuno venderebbe una moto di un anno a meta` prezzo?
Oppure con questo si intende dire che una moto per il fatto di essere stata immatricolata e usata per qualche mese perde il 20% del suo valore?
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
27-08-2007, 09:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Capomark, hai ragione. In effetti so solo io che la macchina era perfetta, sempre tagliandata, mai un incidente, tutti gli optional più altri preziosi gadget... Il bidone è sempre dietro l'angolo e capisco la diffidenza degli acquirenti. Pensa che le ultime tre settimane la offrivo al prezzo di ritiro del concessionario, solo per dare un'occasione a qualcuno di concludere un buon affare invece di permettere al venditore di guadagnare anche sul mio usato oltre che sulla vendita della nuova autovettura. Ma non c'è stato niente da fare...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
27-08-2007, 09:55
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
|
Il valore dell'iva andrebbe tolto sulle moto km zero che vendono i concessionari. Questo perchè per il concessionario l'IVA è un debito ecc ecc...
Ne consegue che il valore eurotax (cioè il più basso nel mercato) è, come minimo, il prezzo di vendita dei km zero
Credo.
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
27-08-2007, 10:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Continuo a non capire...
Il discorso di Paolillo ha senso se l'acquirente ha in qualche modo la possibilita` di scaricare l'IVA sul nuovo, a quel punto chi me lo fa fare di comprare un usato allo stesso prezzo del nuovo, ma nel mercato delle moto, dove l'acquirente e` nella stragrande maggioranza dei casi una persona fisica, che non puo` quindi recuperare l'IVA in alcun modo, il discorso vacilla un po', almeno credo.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
27-08-2007, 10:12
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
|
sto metodo di calcolo mi sembra una cavolata colossale!
qualcuno di voi ha mai trovato una km 0 a cui tolgono l'iva?
il credo che il prezzo nasca da un insieme di fattori che non sono semplicemente -20% -10%xAnno.
Fosse così nessuno venderebbe moto di un anno o due!
In realtà se la moto è tenuta perfetta e invece di pagarla 16.000Euro la trovo a 14.000 che ha sei mesi e meno di 5.000km la prendo eccome! Ancor di più se conosco il proprietario.
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)
...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
|
|
|
27-08-2007, 10:35
|
#35
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da barbanera_
quindi un Gs del 2002 (monospark) andrebbe venduto a circa 5000 euro??
|
Bhè piu o meno è il prezzo che , se non lo davo a un concessionario, sarei dovuto scendere io per mollare il mio GS. Ok aveva 62.000km, però.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
27-08-2007, 10:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
Quote:
Originariamente inviata da vulture
In realtà se la moto è tenuta perfetta e invece di pagarla 16.000Euro la trovo a 14.000 che ha sei mesi e meno di 5.000km la prendo eccome! Ancor di più se conosco il proprietario.
|
che sia un affare, non discuto...
ma prova, ad acquistare una moto a 16.000 euro, tienila un mese in condizione da vetrina, riportala al concessionario e vedi se te la valuta più di 13.000 euro....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-08-2007, 10:41
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
|
per me è solo una questione di "orecchio"
risparmiare "solo" due mila euro al giorno d'oggi è poca cosa... fossero 4 milioni di lire cambierebbe
pensiamoci:
costa 11 mila... piuttosto ne spendo 14 nuova
costa 22 milioni... forse meglio di spendere 28 milioni da nuova
|
|
|
27-08-2007, 10:49
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
L'IVA è un'imposta sul valore aggiunto, sull'usato il valore scende, semmai bisognerebbe chiedere un rimborso... ma meglio cambiare argomento, o qualche politico si mette in testa di far pagare l'IVA sull'usato tra privati...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
27-08-2007, 11:35
|
#39
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
|
il prezzo lo fa il bilancio tra richiesta ed offerta, partendo ovviamente dal prezzo del nuovo "reale" cioè scontato.
Da lì, ognuno da' il peso che vuole all'assunzione di rischio della minor garanzia, che si esprime attraverso regole generalmente commerciali, cioè la garanzia residua se si acquista entro i due anni, la garanzia del venditore di 12 mesi, nessuna garanzia se acquisti da privato al di fuori della garanzia del costruttore.
Nel caso di una moto di ottima commerciabilità come l'esempio fatto, potrebbe essere che il prezzo si abbassi sotto il minimo che uno si aspetta per motivi apparentemente risibili, come un kilometraggio leggermente più alto della media, anche se la media è 10000 km, cioè nulla.
Oppure il prezzo potrebbe aumentare con la presenza di optional di pregio, cioè abs, valige, manopole riscaldate, e praticamente basta. Tutto l'aftermarket, per quanto costoso, a parte forse gli ammortizzatori di marca, conta il giusto.
Purtroppo siamo in una fase poco favorevole ai venditori per la realtà di un mercato saturo e per giunta in una congiuntura economica di aumento dei tassi quindi, anche se non si compra a rate, un momenti di poca voglia di spendere in beni svalutabili. Oltre a questo ormai nessuna azienda tutela più il cliente conservando i modelli, ma sforna in continuazioni improvement sostanziosi o addirittura modelli nuovi. Per l'esempio del 1200 gs, il nuovo sistema frenante e la versione adv, che giocoforza picchiano sul prezzo di moto che, pur essendo del 2003, sono già "superate" vuoi esteticamente vuoi tecnologicamente.
tutte queste chiacchiere comunque sono menate, e servono giusto per capire i meccanismi. altra cosa è verificare il prezzo giusto.
Il prezzo giusto di oggi lo fanno i mercatini di internet. Punto.
Al massimo, potrebbe essere di una qualche importanza per spuntare un prezzo di vendità un pochino (ma poco) più alto, conoscere personalmente il venditore, e di conseguenza, la vita della sua moto. Ovvio che questa è una piccola sensazione di sicurezza in più, e può valere qualche soldino. diciamo un 5%.
Quando il modello invecchia, diciamo quando si passano i 5 anni, le cose cambiano. La valutazione si assesta su livelli più generali, ma soprattutto cambia il target. La moto di 15000 euro costa come una moto di qualità ed appeal di gran lunga inferiore.
Ricordatevi che tante volte il venditore ha già scritto, anche inconsciamente, nella testa "quanto vuole spendere". Non gli venderete mai una moto da 11.000 euro se lui ne vuole spendere 9.000.
Mentre se il suo sogno è la moto da 15.000, e può spendere quei soldi, se la comprerà nuova.
Colcludo con questa mia considerazione: usato nuovo si vende, ma scontato. Quindi ad un prezzo di compromesso. ne viene che il venditore sarà contento solo quando il compratore si sarà sforzato, o viceversa, o si saranno sforzati tutti e due.
Con questa offerta e questa domanda, eccetto occasioni estemporanee legate a possibilità di insolvenze gravi (non riesco a pagare la casa...) nessuno avrà il sorriso a trentadue denti per il prezzo.
Più facile forse rivolgersi a mercati più liquidi, come nel caso in questione, la germania. Ormai anche li' non è come una volta, ma almeno la scelta e la serietà generale sono ai massimi livelli. Ma il risparmio non sarà mai da mille e una notte. Dipende se per una persona risparmiare 1000 euro è una rottura di coglioni o rappresenta la possibilità di incidere sensibilmente meno sul proprio bilancio.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
27-08-2007, 12:51
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
però i "mercatini di internet" come moto.it hanno prezzi ridicoli sugli annunci, i prezzi reali ai quali si chiudono le transazioni, se si chiudono, perché tante stan lì per sempre, sono molto più bassi
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
27-08-2007, 13:43
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ma vogliamo fare un ragionamento banalissimo? noi stiamo su qde e ovviamente in maggioranza possediamo bmw, ergo il nostro modo di ragionare secondo me e' assai distorto! forse dovremmo renderci conto che per il motociclista medio ipotizzare di comprare una moto USATA a 11-12000 euro e' follia allo stato puro? vogliamo dimenticare che con questi soldi compri il 90% delle moto sul mercato NUOVE? uno che pensa di comprare una moto usata a 10.000 e oltre euro e' l'equivalente in campo auto di uno che vuol comprare un USATO ed e' disposto a spendere 50.000 euro!lo so anch'io che esistono auto che nuove ne costano 100.000 e piu', ma dopo un anno ne valgono meta', per il semplice motivo che solo uno che ha delle turbe psichiche pensa di comprare un usato per 50.000 euro quando con quei soldi puo' avere quasi qualunque auto sul mercato nuova. Quindi il motivo alla fin fine e' tutto qui, conta poco che quel tal gs o rt da nuove con gli optional vengano via a 16-18000, la verita' e' che per la quasi totalita' dei motociclisti queste sono cifre semplicemente folli in assoluto e non in relativo al mezzo, esattamente come 10.000 e piu' per un usato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2007, 13:48
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
|
Premesso che in generale la moto o l'auto NON SONO MAI UN OGGETTO DI INVESTIMENTO, mi sembra che nella discussione non si sia mai accennato a questo:
- la stragrande maggioranza di chi compra oggi (nel 2007) non ha contante a sufficienza (o non lo ha per niente...) necessario per l'esborso; è giocoforza che il privato (che non è una banca...) vuole tutti i soldi e subito, mentre il rivenditore ti fa il FINANZIAMENTO!!! Al 10% se va bene...
Quindi oltre al maggior costo di acquisto perché si compra da un rivenditore, occorre sommare tutti gli interessi che regaliamo alla finanziaria per realizzare il nostro sogno... E date retta, alla fine spendiamo moolto di più di quello che avremmo pensato...
Ad esempio moto X dell'anno Y, a parità di condizioni:
A. da privato e senza garanzia 8000 eur cash;
B. da rivenditore 10000 eur con garanzia di un anno finanziati al 9% in 4 anni; totale rimborsato alla ine del 4° anno: 12000 euro circa...
- il discorso garanzia che ci viene offerta dal rivenditore è facilmente superabile; ho personalmente venduto una vettura da privato con garanzia di un anno su motore e cambio (quella che generalmente da il rivenditore) semplicemente aumentando il prezzo di vendita dell'importo del premio che ho pagato: 500 euro. La garanzia (a pagamento) si può dare anche da privati...
Ola
|
|
|
27-08-2007, 14:05
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e qui centri perfettamente il discorso garanzia.Che essendo una assicurazione non e' affatto di per se una "garanzia" che il mezzo sia in ordine.Potrei rivenderti un cesso immondo con garanzia semplicemente stipulando l'assicurazione.Aggiungo che magari un privato i giochetti col contachilometri non li fa perche' con quelli moderni solo che e' "attrezzato" si cimenta, ovvero i concessionari!quindi per me viva e sempre la compravendita tra privati
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2007, 15:10
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Dec 2006
ubicazione: NAPOLI
|
Stavo quasi per mettere sul forum l'annuncio della mia 1200 ADV, ma, dopo aver letto questa discussione,......me ne guardo bene !!!
Aggiungo che, a mio parere, non esistono "polli" che spendono migliaia di euro per una moto usata a quotazioni alte, ma solo persone che sono disposte a pagare qualcosina in più per moto usate che hanno caratteristiche che, in quel momento, non si trovano a prezzi inferiori.
Ad esempio, mi dite il prezzo minimo che avete trovato sul mercato dell'usato (concessionari e privati) per una 1200 ADV ?
|
|
|
27-08-2007, 15:22
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
vai su moto.it, imposta un range di prezzo molto basso (per es. 9-12000 per una adv) e certamente "beccherai" anche quelle a prezzo minimo, se non becchi niente ritocca il range a salire
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|