|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-08-2007, 12:47
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
bo'.... sarà...
però io con le Z6 non mi trovo poi così male.
è vero bisogna stare attenti se l'alsfalto non ha proprio un buon grip o è freddo (la moto si sente scivolare ma progressivamente), ma come tenuta se si guida rotondi a si lascia scorrere la moto in curva... anche come limite di piega... non è così pessimo. è comunque un COMPROMESSO, per avere più durata.
certo è che se non supero i 10.000 km, anch'io non li rimonterò mai più.
credo che anche con gli M3 si arrivi ai 7-8000. e allora la differenza non ne giusctifica l'acqusto.
il vero difetto che ho riscontrato è che la moto è molto molto più lenta in inserimento. perde in maneggevolezza, che già non è che ne abbia da vendere...
ah... p.s.: le Z6 le avevo trovate anche ad un "buon" prezzo (o almeno credo) 280 montate... a sondrio non ho trovato di meglio.
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
22-08-2007, 13:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
x luca.gi
È rumorosa in quanto le gomme di vecchia concezione si scalettano. Quando butti lamoto in piega fanno grooooan-grooooan.
E facci sapere anche tu che gomme monti... anzi smonti ogni 4000 km 
|
Boh....mai sentito!!
Io monto le Pilot Power!
Ma anche con le M1 e con le Diablo stessa durata: max 4000!!
Il mio problema è che dopo quei km al centro ce n'è ancora un bell po'...ma ai lati non tiene proprio più!!!
Dimenticavo: sono sempre da solo...e peso 70 kg.....e ho pure gli Ohlins!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 22-08-2007 a 13:10
|
|
|
22-08-2007, 13:23
|
#28
|
Guest
|
metz m3 sporttech
per quello che ne so io che ho l rt con le metz m3 sport (mi piace piegare) ho già percorso 8000 km e ancora ce n'è.
sul bagnato vanno benissimo sull'asciutto sei incollato alla strada percorro molta autostrada ma nel we faccio un po di manutenzione sulle strade di montagna. certo io ho speso 370 eurini per il trenino m3
lamps
|
|
|
22-08-2007, 14:48
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Z4 oppure Z6
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
22-08-2007, 15:15
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Francia, Parigi
Messaggi: 220
|
Uso la S in città, strada, autostrada, e pista.
Ecco la mia classifica gomme:
1° posto: Metz M1 all'anteriore e Diablo al posteriore.
Con questa configurazione la moto é estremament maneggevole e va alla corda che é un piacere. Nessun effetto raddrizamento se freni in curva. Il solo problema é che le M1 non le fanno + 
Ci faccio + o - 10.000km
2° posto: Diablo corsa anteriore + diablo posteriore: Buona maneggevolezza e durata gomma posteriore ma meno maneggevole che con le M1 all'anteriore.
Ci faccio + o - 10.000km
3° posto: Metz M3 davanti e dietro: Buon compromesso stabilità maneggevolezza ma ha tendenza a raddrizzare se freni in curva e il posteriore si consuma rapidamente.
Ci faccio + o - 8.000km
4° Bridgeston BT20: Poco maneggevole, raddrizano se freni in curva ma hano una buona durata : 12.000 km
__________________
):[:] R1100S
[:(:) Ktm300
|
|
|
22-08-2007, 15:21
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Interessante la visione di Skipno. E soprattutto dettagliata.
Mi vien voglia di provare...
Ah, le M1 le trovi ancora da Nikpneumatici DOT04 specifica per K1200S o anche DOT07 generica.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 22-08-2007 a 15:23
|
|
|
22-08-2007, 15:47
|
#32
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
x skipno: io ho le M3 e di effetto autoraddrizzante non c'è l'ombra...prob. devi settare meglio le sosp. (io ho quelle di serie)
le consiglierei come scelta.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
22-08-2007, 16:04
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Beh, da pivellino, ma con un approccio tecnico-critico-curioso in effetti penso che a differenza di gomma ci sia anche un differente settaggio di sospensioni.
Se cambia qualcosa nella ciclistica... anche le gomme fanno parte della ciclistica, no?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
22-08-2007, 16:15
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
io non incrocerei gomme con profili diversi, mescola si, ma profili diversi no. Lo so, è una diatriba vecchia come l'olio o come il buco di carburazione del K, e poi nel 99% dei casi non te ne accorgi .....
MA
(c'è sempre un MA) ..... è quell'1% che mi preoccupa e che mi fa pensare che forse se devo fare una manovra di emergenza perchè dietro quella curva c'è il maledetto imprevisto non vorrei certo avere su le gomme dei Flingstone da 15.000 km dure, secche e che non si consumeranno più benchè montate da 3 anni, nè delle stupende Dunlop che come tocchi la pinza davanti ti si mette dritta la moto, nè delle Pilot la cui perdita di aderenza fa tanto motard.
Ovvio, potrebbe anche non capitare mai, ma se dovesse succedere vorrei poterne uscire sano.
Provate a fare delle prove, magari con ammortizzatori decenti: tombino a centro curva. Se freno che succede? Allarga la traiettoria? Posso chiudere la curva? lo evito? Ecco, per me la differenza è questa, avere delle opzioni in più che diversamente non avrei. Pensare di voler mettere la gomma esattamente in quel punto e riuscirci.
Cmq è una conversazione sul sesso degli angeli, provatele, cambiatele e poi vi affezionerete ad un modello .... che non è detto sia il migliore
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
22-08-2007, 16:31
|
#35
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: Roma Sud
Messaggi: 21
|
Ho montato le Pilot Road 2 (ne faccio un uso turistico, prevalentemente in due). Per i primi KM molto contento, per me ottima tenuta e facilità a scendere in piega per una gomma turistica. Ora (3.000 KM) sono comparse delle vibrazioni a bassa velocità (tipo tornanti in montagna) al posteriore che mi danno da pensare che la bimescola non sia mescolata poi così bene..
__________________
SD
R1100S
|
|
|
22-08-2007, 17:50
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Aho! Capitano!! Ma ce l'hai proprio con le mie gomme da 15k. Che c'hai da rosicà? 
A parte gli scherzi. Io con quello che c'ho su adesso non sono mai riuscito a mettere la moto dove volevo...............
Forse anche un bel corso di guida non ci starebbe male.....
Raduno degli eSSisti 22/23 settembre......
Vabbè, non divaghiamo.
Gomme. C'è che si scandalizza per l'abbinamento di pneumatici diversi, giustamente, e qui parliamo addirittura di profili diversi.
E' che non conoscendo lo stile di guida di nessuno di voi son portato a dar credito a tutti in egual misura.
Il buon doic ho avuto modo di ammirarlo da dietro (anche se non è il mio tipo... il mio tipo lo porto dietro di me sulla sella e ha protuberanze morbide solo nella parte alta) e lui era l'apripista. Lui solo e io con il mio tipo, quella di cui sopra. Guidava sempre pulito, sembrava che la moto andasse esattamente dove lui voleva. E il tutto con una scioltezza e una naturalezza che mi lasciavano sconcertato. Certo che 20/30 chili in meno di me lo è. La moto altri 40. Lo zainetto altri 60. La differenza c'era... però tenevo benissimo il passo delle altre eSSe single. Ma andavamo con andatura non certo racing. Turistica sciolta. Senza esagerazioni. Come piace a me.
Mi sembra di dover tirar fuori un cappello dal coniglio...
Ma non sono così indeciso come sembra. In realtà un paio di punti fermi ce l'ho. Uno è il doic. 
L'altro sono le Metzeler M1...
Altre idee?
Dai che così la confusione la facciamo totale....
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
22-08-2007, 18:37
|
#37
|
Guest
|
75 sono i miei chili e 195 a vuoto quelli della moto e con gomme che erano la cosa peggiore che avessi mai usato................io resto dell'opinione che attualmente z6 o diablo strada (quelle in essere) sono un buon compromesso tra costi,utilizzo e durata..........
|
|
|
22-08-2007, 18:45
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
95 i miei, 230 la bambina gialla. 60 la rossa!!
Grazie doic. Sono estremamente tentato dalle strada.
Con le M1 ho paura di mettermi a fare il matto.
Training autogeno.... guida tranquilla e rilassata... guardare il panorama... scendere e fare qualche foto... GODERSI LA MOTO...VVVVRRROOOOMMMM!!!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
22-08-2007, 19:16
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Lodi
Messaggi: 99
|
pilot power.
ma sei fai poche curve in un attimo il centro diventa ultrapiatto.
se tiri un po'...non penso riesca a superare i 5k
ciao!
__________________
[B][COLOR="Black"][SIZE="2"]R1100S...in campagna un cardano in più fa sempre comodo[/SIZE][/COLOR][/B]
|
|
|
22-08-2007, 20:27
|
#40
|
Guest
|
Ciao a tutti....
Quando ho preso la mia eSSe usata aveva montate le Michelin Pilot Road (1). Dopo circa 4000km di montagna ho consumato tutta la gomma del fianco sx. Non mi enusiasmavano e dovevo cercare asfalti particolarmente abrasivi per portarle in temperatura e avere appoggio.
Come secondo treno ho montato le Power che avevo già ampliamente sperimentato sulla mia precedente sv650s (ci facevo 8000km sul Suzuki). Ottimo appoggio, profilo che aumenta la maneggevolezza ma sempre con quella sensazione di "vuoto" ad angoli intermedi...Fino a che non si raggiunge l'angolo di appoggio la gomma sembra mollarti. Mi trovavo così bene che ho grattato gli stivali del passeggero!!! Dopo 5000km ho finito il fianco sx del posteriore e le ho cambiate (ma perchè sempre il sx? e perchè la moto va storta? eppure il tizio che me l'ha venduta ha giurato "mai incidentata"  ).
Terzo treno: dato che dovevo andare in viaggio in Corsica e di autobahn se ne fa parecchia con passeggero, valigie e serbatoio (belli carichi insomma) ho messo le Road 2ct (doppia mescola). Sono migliori delle Road 1 però.... sul dritto, senza il passeggero, la tendenza all'inchiodo in scalata è fortissima. In appoggio si è più sicuri da carichi che in solitaria... L'angolo di piega massima è nettamente inferiore alle Power e si perde tantissima maneggevolezza. Però non si spiattellano neanche dopo 800km di dritto al 10 di agosto con 40° all'ombra. Non credo che le rimonterò comunque.
|
|
|
23-08-2007, 01:04
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
23-08-2007, 16:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Bene, ho deciso... quasi!!!
Intanto grazie a tutti per i consigli elargiti.
Devo cambiare le pastiglie dei freni, la cinghia alternatore e l'olio motore.
Stasera smonto le ruote e domani porto a cambiare le gomme.
Devo anche far raddrizzare il cerchio anteriore che ha una piccola gobba che ne impedisce la perfetta equilibratura, per quello le smonto.
Option #1 Metzeler M3 o M1. Ma meglio le M3 perchè se sono un'evoluzione delle M1 spero che siano un passo avanti.
Perchè dovrebbero essere adatte alla moto e regalarle un po' di agilità.
Non ho ancora mai provato una gomma performante e c'ho voglia di farlo.
Option #2 Pirelli Diablo Strada.
Perchè qui nessuno se ne è lamentato, anzi. E per l'utilizzo che ne dovrei fare io dovrebbero andare bene. E tanto basta.
Vale a dire che vado dal gommista e quella che trovo monto.
E se mi troverò male con le M3 ne farò tesoro e la prossima volta.
E se mi troverò male con le Diablo strada la prima volta che trovo Doic lo gonfio come 'na zampogna.
Vi farò sapere l'esito.....................
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
23-08-2007, 16:59
|
#43
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
io ormai faccio poco testo visto che i km li faccio sulle enduro e la S é la mia amante, ma fino ad ora solo michelin, pilot sport prima e power dopo.
trovo la gomma una fucilata, un leggero effetto autoraddrizzante per la sport che non ho piú riscontrato sulla pilot.
la sport era dura da mettere in piega data la carcassa bella tonda ma una volta in piega restava lí, acqua o gelo.....
ls power scende molto meglio e l'acqua se la beve, ahhahahah, per me indiscutibilmente le numero uno.
devo ammettere che la carcassa della ruota anteriore non ha accettato il telelever, il cambio é sempre di un treno completo perché davanti scalina per deformazione sigh sigh   
btw, dunlop mai piú, bridgestone é la marca peggiore che io abbia mai guidato, metzeler mi sono piaciute sui altre moto ma sono troppo costose a paritá di comportamento, pirelli le odio, ma DIO ha un senso dell'umorismo tutto suo e ho comprato una moto che monta solo pirelli.. la carota haahahahha
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
23-08-2007, 17:05
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Guglemonster.... SEI UN INTEGRALISTAAAA! 
Ma terrò conto anche della tua opinione.
Lamps.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
23-08-2007, 17:14
|
#45
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
é che a me stare nel mezzo piace solo con le gemelle o le cuggine col frustino, se no prendo sempre le parti estremem haahahahahah
btw, le pirelli hanno vinto il confronto tra 10 gomme quest'anno, battendo le michelin su tutta la gamma tranne che sul bagnato, a buon intenditor poche parole
haahahahahhahah
ora vado a vedere se trovo l'articolo su motociclismo spagna  )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
23-08-2007, 17:24
|
#46
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
eccolo qui, é comparso prima su La moto
in ordine di vittoria
diablo corsa III migliori in assoluto ma non sul bagnato
pilot power bimescola (non mi piace ma non l'ho ancora provato)
perdita di aderenza al crescere del consumo che non risulta piú essere omogeneo come prima, migliori in assoluto sull'acqua
sportec M3 terza, sotto le pirelli per qualitá in asciutto, un pelo sotto le michelin in asciutto e sotto di brutto nel bagnato
continental sport attack buono sull'asciutto meno buono sul bagnato
sportmax qualifier inferiori alle conti su asciutto e bagnato
bridgestone, una tragedia, il giornalista piglia per il chiulo dicendo che tutto il lavoro fantastico nel gp non é servito ad una cippa alla Bridgestone per fare una buona gomma haahahahah
avon viper sport, tragico sull'asciutto ridicolo sul bagnato....
oghei,  )       
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
23-08-2007, 17:35
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Messaggi: 205
|
di serie avevo le bridgestone: terribili
pilot road: buon grip su asciutto, buona durata (14k), molto buone su bagnato
Z6: buona durata (15K e ce n'era ancora), su asciutto davano la sgradevole sensazione di andare via in curva (ma quella può essere una sensazione personale), sul bagnato cmq meglio le michelin
M3: montate a febbraio ora a 9k sono da cambiare, grip ottimo, consumate fino alla spalla sull'alghero-bosa mi hanno permesso di grattare il laterale a terra  , sul bagnato danno un po' di incertezza ma dipende molto dall'asfalto, me le sono godute per bene e le consiglio vivamente a chi vuole divertirsi e fare un discreto numero di km, le rimonterei volentieri ma prima voglio provare le diablo per fare un confronto e poi decidere quali continuare ad usare
cmq se non hai intezione di cambiare moto non ti resta che provare e scegliere quelle con le quali ti trovi meglio
ciao
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km
gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
|
|
|
23-08-2007, 17:40
|
#48
|
Guest
|
ja gut m3 ueber alles
Tscuss
|
|
|
23-08-2007, 18:36
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Prezzi presso nikpneumatici.com per 120/70 e 170/60:
Metzeler Z6 112+148=260
Metzeler M3 124+168=292
Metzeler M1 97+145=242
Pirelli Diablo Strada 122+164=286
Se le trovo saranno M3
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
23-08-2007, 23:01
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Porca la puzzola della paletta porca.
S'è rotto il sollevatore!!! Rimando lo smontaggio a domani.
Porca la puzzola della paletta porca.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.
|
|
|